Le nostre Glory QUI!

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Sto valutando di vendere la FLATLINE e comprare due bici.
Una da enduro da circa 1000 euri e una da DH/FR (Dunque non una bici tecnicissima moderna in stile intense951 o lapierre920) ma qualcosa proprio tipo la Glory o la Demo...

e dunque mi chiedevo quale fosse il budget per una Glory... "VECCHIA" ovviamente.

Sempre che riesca a dar via per 3000 euri la FLATLINE.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Considera che il Glory, al di là dei 2kg in più rispetto alle nuove uscite, non è a mio parere una biga da DH "vecchio stile", ossia che strizza l'occhio al FR.

Le geometrie sono da DH pura e, una volta raggiunto il punto di sag adeguato, il movimento centrale è bello basso basso e l'angolo di sterzo molto aperto, stile "cannellone".

http://www.giant-bicycles.com/en-us/bikes/mountain/2271/32155/

Non è particolarmente lunga (nella medie delle ultime uscite), ha un carro raccolto (nella media anch'esso, anche se più lungo di mezzi tipo M6), ha una zona sterzo compatta (più bassa della intense 951 di 1/2 pollice: con una ss zero stack + boxxer è molto bassa sull'anteriore).

Diverso il discorso per il demo (non il 2010): in quel caso di fatto si strizza l'occhio in modo non indifferente anche al FR, io l'ho trovata molto simile al tuo FlatLine (proprio al tuo, visto che l'ho provato a suo tempo ...).

Ecco: la tua è una DH/FR e può a mio parere essere affiancata al Demo "vecchio" come destinazione di utilizzo, ma il Glory è DH diacca, non ce n'è.

IMHO
 
Reactions: LEPUS

NeoHackman

Biker superis
16/5/06
416
0
0
DH
Visita sito



Grazie 1000 DOGO, mi sei stato di super aiuto!!

Le ordino subito!!

Grazie ancora!!

Ciao! o-o
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito

il solo telaio,senza ammo,senza ss,senza perno ecc ecc pesa un po' meno di 1400 grammi in più rispetto al nuovo.

la lunghezza del telaio è praticamente uguale al 2010.le geometrie scritte sui siti(566),sono errate.
la lunghezza effettiva è circa 600
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Avevamo avuto modo di verificarle entrambe dal vivo, la mia e la sua, entrambe taglia M, entrambe con boxxer 2010, misurate da perno ant a perno post, ed effettivamente la mia, mod 2010 risultava più lunga. Non ricordo esattamente di quanto, ma era così.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito

pensa che io le ho tutte e due ed è la prima cosa che ho fatto(visto che mi ero accorto dello sbaglio sulle geometrie scritte)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Boh, io e Black ci siamo messi in tre nel giardino della casa a Morzine a misurare da perno a perno con un metro di quelli "semirigidi", e veniva fuori una netta maggiore lunghezza della nuova (entrambe taglia M).. se non erro tipo 1.5 cm, ma non ricordo bene l'entità.

Mi pare che la nuova abbia un TTvirtuale più lungo, infatti la mia (modello 2007-2009) a me calza a giusta al pelo (quasi al limite per essere corta), nonostante io sia solo 1.77cm di altezza...

Ecco: la vecchia a mio parere ha un TT virtuale un pelo "old scool", se fosse un cm in più non sarebbe affatto male (per la mia altezza e le mie proporzioni braccia-spalle).
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
A Morzine c'era Whitecross pilota Giant ci diceva che le nuove Glory a loro cedono nella zona della sella trà l'orizzontale e il tubo sella, ma loro viaggiano su un altro pianeta.
 
Reactions: LEPUS

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Tra il 2008 ed il 2009 non credo vi siano differenze sostanziali, ma solo di colore.

Tuttavia non era raro riscontrare una certa propensione alla "crepatura" della zona sterzo per le 2008, cosa invece non frequente (per quanto a me noto) per le serie 2007 e 2009.

IMHO

A Morzine c'era Whitecross pilota Giant ci diceva che le nuove Glory a loro cedono nella zona della sella trà l'orizzontale e il tubo sella, ma loro viaggiano su un altro pianeta.

Su questa cosa non ho ancora le idee chiare, nel senso che loro sanno:
- dove mettere le ruote
- dove non metterle
- come settare le sospensioni
- come atterrare dai salti

Un utente medio (o basso come me) invece:
- dove atterra atterra
- prende la linea che sta facendo, impattando dove non deve
- gira con sospensioni che spesso fanno lavorare troppo o male altri componenti non propriamente elastici della biga

Quindi alla fine non so se un telaio sia più "a rischio" nelle mani di un Pro, che ogni anno lo cambia, o di un non pro che ogni we lo usa in modo non propriamente perfetto.

 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito

che vuol dire ???
 
Reactions: yari92

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Nel senso che un Pro a mio parere è in grado di stressarlo meno (poichè usa meglio la biga) di un non pro.

Quando senti i pro andare non senti rumori... sembra viaggino sul velluto.
Quando senti una persona normale, senti: stink stank bang bing stock stack, ecc...

Guardi un pro fare un salto ed ecco che lo chiude proprio dove doveva... una persona normale spesso arriva corta (sbang!) o lunga (flat e risbang!).

Quindi non so se alla fine un difetto strutturale sia rilevabile solo dai Pro.

Il mio è un dubbio, non una certezza, nel senso che il sapere che il Glory si rompe in modo "seriale" in mano a dei Pro non mi farebbe pensare "beh, tanto io sono scarso, a me non mi si rompe"
 

bogard

Biker ultra
14/4/09
622
0
0
Prato
Visita sito


Concordo in pieno un telai lo stressiamo più noi che che loro...............se non ci credete datelo in mano a me.................. mi chiamano stronkino hihihihihihihihihihihi!!!!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
magari per i super fenomeni che sentono la differenza di 0,1 gradi sugli angoli e 0,1 cm sull'asse sono tanti...ma considerando che sulle vecchie geometrie dava circa 4 cm di differenza,direi che non sono nulla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo