Le nostre Glory QUI!

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Ho un telaio Glory 8 ---- 2009 sono alto 185Cm e utilizzo una M ( mi ero stufato del big hit L che sembrava un camion) reggisella arretrato e attacco mnubrio da 40mm mi trovo bene... :-)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
le taglie son fatte per essere bilanciate in base alla statura di chi le guida la bici...se c'è chi le preferisce per qualche strano motivo,ok...ma non mi pare giusto consigliarla come taglia giusta
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

Brahma

Biker popularis
20/7/09
92
0
0
Salerno
Visita sito
le taglie son fatte per essere bilanciate in base alla statura di chi le guida la bici...se c'è chi le preferisce per qualche strano motivo,ok...ma non mi pare giusto consigliarla come taglia giusta

La L glory è troppo grande x i miei....
io non l ho consigliata,ho detto solo che io avevo la M e mi ci trovavo bene
sembra di aver scritto in italiano...
ciaooooo
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
si,è un po' come usare una bmx per fare discesa...

comunque il trovarsi bene sarebbe da rapportare anche al modo di andare.

i piloti ufficiali sopra l'1,80 usano l L,chissà come mai...(giant e non)
 

cyberpunk72

Biker infernalis
23/5/06
1.927
0
0
51
Pinerolo
cyberpunk72.altervista.org
si,è un po' come usare una bmx per fare discesa...

comunque il trovarsi bene sarebbe da rapportare anche al modo di andare.

i piloti ufficiali sopra l'1,80 usano l L,chissà come mai...(giant e non)

io ho avuto la fortuna di provare sia una tg S che L, premettendo che non sono un PRO, con la S in curva mi entrava la piega nei ginocchi con la tg L nei ripidi o salti lunghi me la perdevo, ripeto non ho sicuramente la senzibilità di un pro ma io personalmente mi trovo con una M.
Sotto comunque si nota la differanza minima tra una S ed una M e una differenza un po piu' accentuata tra M e L.
10Glory.jpg


Poi tutti questi giganti che corrono per giant ufficiale se mi fai qualche nome perchè attualmente c'è solo questo ufficiale giant dh
http://dannyhart.co.uk/aboutme.html
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
si,è un po' come usare una bmx per fare discesa...

comunque il trovarsi bene sarebbe da rapportare anche al modo di andare.

i piloti ufficiali sopra l'1,80 usano l L,chissà come mai...(giant e non)

Allora uno di 2mt cosa usa, una XL(che non esiste)?
Il balzo che c'è tra la M e la L è troppo accentuato, rimango dell'idea che una M fino a 185 sia perfetta e molto più gestibile.
I PRO usano la L per avere i vantaggi di un passo più lungo (vantaggio nel rotto e nelle pietraie) e sopperiscono al fatto che il passo più lungo diventa meno pratico nei cambi veloci con la fisicità e la tecnica che solo un pro ha. Per noi(poi parlo per me) che giriamo solo nei w-e, e non abbiamo determinate doti estreme, 2cm in meno di wheelbase sono un ottimo compromesso, direi quasi un obbligo.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Mi trovo sostanzialmente d'accordo con Hero.
Il nostro amico chiede lumi sulla 2009, che risulta "completamente" differnte dal nuovo modello.
Nella M ci sono 3.5cm di differenza nel TT, che a mio parere incide in modo fondamentale sul come si sta in sella.

Sulla mia (modello 2007-2009) mi trovo benissimo sul guidato medio e medio veloce (esempio FR Tamaro o FR2 di Pila), ma nelle DH pure (Pila, Morzine, ad esempio) sento che un TT tipo Demo8 o V10 (taglia M entrambe) sarebbe preferibile.

Quindi:
- per la 2009 consiglierei una L (però pensando sembre a quanto detto da Black-Moon in riferimento all'utilizzo ed all'esperienza, ed ai tracciati sui quali si gira abitualmente);
- per il modello nuovo, visti i 60cm di TT (!!!) potrebbe essere non male anche la M.

Sulla lunghezza del TT mi sorge però un dubbio: la retta che viene "tirata su" dal BB per misurare la distanza "D", è di pari inclinazione sia per il grafico delle Geometrie del 2009, sia per il modello nuovo?

Non vorrei che l'inclinazione fosse la stessa del Seat Angle (anche perchè visto che il carro è uguale (anche se non mi torna il grafico della misura F...), che l'angolo di sterzo è uguale e che ci sono 3.5 cm di differenza di TT, non mi tornerebbero i soli 1cm di differenza sull'interasse).

Modello nuovo http://www.giant-bicycles.com/en-us/bikes/model/glory.0/4027/36669/
Modello 2009 http://www.giant-bicycles.com/en-us/bikes/mountain/2271/32155/
 

norco

Biker superis
13/2/08
337
-6
0
SONDRIO
Visita sito
Io sono alto 1'80 e con una m 2010 mi trovo benissimo.pure l'rc4 che molti criticano per la scarsa scorrevolezza,va da dio.ovviamente va messa una molla adeguata al peso/stile.ma qui siamo ot...
Domanda.nessuno di voi possessori di glory 2010 ha mai pensato di aprire l'angolo di sterzo con serie sterzo fatte per tale scopo?
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Io sono alto 1'80 e con una m 2010 mi trovo benissimo.pure l'rc4 che molti criticano per la scarsa scorrevolezza,va da dio.ovviamente va messa una molla adeguata al peso/stile.ma qui siamo ot...
Domanda.nessuno di voi possessori di glory 2010 ha mai pensato di aprire l'angolo di sterzo con serie sterzo fatte per tale scopo?

Come detto in precedenza sono alto 186 cm e utilizzo una M mod 2008...

Per il 2010 mi sembra che la serie sterzo sia conica... e NON credo esistano adattatori per questo tipo di serie sterzo che permetta una variazione dell'angolo di sterzo
( a parte l'altezza della calotta inferiore ma... varia di pochissimo e incide sull'altezza del mov centrale)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Altro tema:
- aveva ragione HERO quando parlava di usura boccole;
- il primo "kit" TFT (a telaio praticamente nuovo) di spinotto+boccole è durato oltre un anno;
- dopo la prima sostituzione, uno spinotto+boccole ogni 15/20 uscite (c.ca 4/5.000 mt di dislivello ad uscita), ossia un paio di volte all'anno...forse tre.

Lepus: ok, sorry.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo