Le nostre Glory QUI!

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
ma solo io ho tutta la situazione del tendicatena un po' incasinata, cioè col taco dell' e-13 che tocca sul telaio, perchè ho visto sul sito che la bici completa la danno con un 'mrp g2 custom for giant', è solo una colorazione o lo hanno adattato per starci senza interferenze?

mi riquoto, nessuno ha problemi col taco?
io alla fine l'ho levato, tanto c'è il cavo del freno
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
un po si ma alla fine glory è glory, i settaggi del glory son del glory, poi giudica te se spostare il tutto su un post nuovo, magari anche "settaggi glory dh" te la butto li fran:k, o magari lo apro io e ci sposti i messaggi a te piu congeniali... come preferisci che la situazione vista dalla mia parte è interessantissima...


non mi riferivo ai settaggi del glory .. ma alla mezza pagina di foto di costruzione salti .. ;-)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
ma solo io ho tutta la situazione del tendicatena un po' incasinata, cioè col taco dell' e-13 che tocca sul telaio, perchè ho visto sul sito che la bici completa la danno con un 'mrp g2 custom for giant', è solo una colorazione o lo hanno adattato per starci senza interferenze?
l'lg1+ non da problemi.
 

norco

Biker superis
13/2/08
337
-6
0
SONDRIO
Visita sito
Allora,montata oggi con piccolo giro di prova sotto l'acqua.Ovviamente non posso che confermare le impressioni di WHITE,compreso l'rc4 che pero' deve proprio farsi(confermato anche da MILIVINTI che dopo almeno 4 5 giornate comincia a essere piu' morbido in partenza).Attendo con ansia la prossima domenica per testarla piu' a fondo ed esprimere i miei giudizi in merito,per quanto possano valere....ah ah!
Riguardo al peso,dopo aver usato sempre bici "normali",per i componenti che ho montato credevo fosse piu' leggera..

RUOTE PROTONE XD 280
CAMERE MAXXIS PESANTI CON MINION 2'50 E HIGH ROLLER 2'50
MARZOCCHI RC3 WC MOLLA TITANIO
GUIDA CATENA FSA GRAVITY
REGGISELLA PROTONE,SELLA SELLE ITALIA 165gr
GUARNITURA PROTONE
FRENI HAYES STROKER RIDE(IN ATTESA CHE ARRIVINO I THE ONE)PRESTATI DAL MIO MECCA
ATTACCO MANUBRIO TRUVATIV E PIEGA GRAVITY 777(ENTRAMBI DA SOSTITUIRE)

COMUNQUE , 16,700kg che sono comunque pochissimi ma potrebbe scendere di molto con BOXXER WC e freni,attacco nuovi.POI SICURAMENTE PER IL MIO MODESTO MANICO SAREBBE EFFETTIVAMENTE TROPPO LEGGERA!!FOTO A DOMANI.CIAUZ
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
oggi seconda giornata di prova: il mono si è fatto ed effettivamente la 500lbs ci va tutta e devo pure chiudere un po' la storia del findocorsa, perchè sbagliando qualche linea, qualche rumoraccio lo fa. Comunque a riprova che io non ne capisco una cippa: differenze rispetto al dhx non ne ho sentite (anzi magari tutte le bici montassero un mono ancillotti: solo ritorno da regolare e via) per il resto è un po' meno imbizzarrita, ma per non smentirsi all'ultima discesa complice il fatto che ero un po' bollito mi ha espulso in volo senza preavviso
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Sabato testata seriamente la mia Glory con le piastre (finalmente) basse: mi pare più "veloce" nell'impostare la traiettoria e non ho avvertito deficit in termini di stabilità rispetto alle piastre alte (che aprivano l'angolo di sterzo, ma al contempo alzavano il baricentro della biga).
Ho anche montato il Perno Passante SixPack in ergal: 25€ per 120gr in meno :-)

(anzi magari tutte le bici montassero un mono ancillotti: solo ritorno da regolare e via)
Parole sante: è uno dei motivi per cui prima probabilmente fra un paio di anni, quando il Glory verrà messo sul mercatino, è possibile che mi Ancillottizzi anch'io.

per il resto è un po' meno imbizzarrita, ma per non smentirsi all'ultima discesa complice il fatto che ero un po' bollito mi ha espulso in volo senza preavviso
Quindi mi sa che abbiamo la certezza di trovarci di fronte ad un mezzo un pò più "nervoso" rispetto al modello precedente.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
@ Dogo non montare quelle schifezze... metti un perno passante e due distanziali.. dai un'occhio su tftuning... scusami ma sono incasinato appena ho un pò di tempo ti illustro meglio...

http://www.tftunedshox.com/Additional-Departments/Mount-Kits-and-Bushings/Mount-Kits-127mm


UGO: mi hai dato due risposte in una! Grande!

In pratica, avendo il precedente possessore del mio telaio mandato l'ammo a pushare da TFT, guardando il link che mi hai indicato mi sono reso conto del fatto che ho già le boccole e perno passante TFT: solo che credevo fossero quelli standard della FOX, non sapevo che fossero quelle TFT!...ahahahahah...

Ecco perchè le mie boccole non si sono mai consumate dal luglio 2007 ad oggi, contrariamente da quanto lamentato dai tanti possessori di Glory: in pratica tra il pimpaggio di TFT e la maggior qualità del sistema "boccole/adattatori" il tutto dura molto di più.

Certo che il sistema "standard" è proprio debole: sulla boccola vi sono stress che vanno oltre la normale rotazione, proprio per il fatto che gli adattatori non sono "uniti" e vi sono altre forze che impattano sul sistema "boccole + adattatori", forze assenti (o deboli) nel sistema TFT.

A questo punto ho due strade (non considero nemmeno il fatto di sostituire le boccole con quelle che avevo visto):
- quando farò fare la manutenzione, invio tutto l'ammo con le boccole a TFT;
- oppure compro il kit da 10£ di 4 boccole in polimero: tanto da quello che ho capito il perno passante e gli adattatori esterni durano moltissimo.

Domanda:
- quale sarebbe la misura corretta di boccole e perno passante per il glory 2007-2009?
- per sostituire la boccola da solo, occorre una pressa o si fa tutto a mano?

Grazie mille!

:-)

Figata TFT!
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
dogo non confondere la spina+spallamenti con le boccole che risiedono sull'ammortizatore...

gli spallamenti senza spina, si possono usare nella parte inferiore (ma non lo consiglio affatto) anche se l'originale è fatto a spina+o-ring+spallamenti.
nel attacco superiore, se mantieni gli spallamenti in alluminio originali li finisci in un men che non si dica, mentre quelli formati da spin+o-ring+spallamenti duricchiano, ma a sua volta andrà a logorare la boccolo sul ammortizatore...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
dogo non confondere la spina+spallamenti con le boccole che risiedono sull'ammortizatore...

gli spallamenti senza spina, si possono usare nella parte inferiore (ma non lo consiglio affatto) anche se l'originale è fatto a spina+o-ring+spallamenti.
nel attacco superiore, se mantieni gli spallamenti in alluminio originali li finisci in un men che non si dica, mentre quelli formati da spin+o-ring+spallamenti duricchiano, ma a sua volta andrà a logorare la boccolo sul ammortizatore...

No no, non li confondo, avevo ben capito.

Parlavo proprio dell'attacco superiore, in riferimento al quale molti Gloryosi denunciavano il fatto che dovessero sostituire anche due volte all'anno boccola+spallamenti (quindi i pezzi originali Fox), mentre nel mio caso, avendo spin+o-ring+spallamenti il tutto è privo di giochi da 2 stagioni (utilizzo intenso (4/5.000mt di dislivello 1 volta alla settimana) nei periodi Marzo 2008 - Ottovre 2008; aprile 2009 - ottobre 2009).

Ieri ho tirato giù l'ammo, ed è ancora tutto ok.

Inoltre avendo spin+o-ring+spallamenti basta cambiare ogni tanto la boccola DU ed è di nuovo tutto ok per mesi e mesi.

Il sistema boccola+spallamenti credo sia inadeguato in termini di durata.

:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo