Le MTB front del futuro

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
Beh, come dicevo io la MTB front del futuro l' ho trovata: si tratta di un prototipo alla seconda serie. Passaggio ruota post mostruoso, tubi orozzontale e oblicuo oversize e tubo di sterzo co ringorzi per montare una toppia piastra. Il resto delle tubazioni sono da xc mentre i forcellini post sono realizzati in una lastra da CNC: granitici!!!
Essendo un prototipo le finiture sono scarsine ma il prezzo e le caratteristiche valgono la candela
dove l'hai trovata?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
SlegUZ ha scritto:
dai iuppa, sputa il rospo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :neutral:

Eeeh, quanto siete curiosi...
Si tratta di alcuni telai costruiti a tempo perso da un noto assemblatore. Un mio amico intrallazzone (lo stesso che mi ha fornito i dischi flottanti a margherita) ne ha fatto costruire un primo uno lo scorso anno e pochi giorni fa gli hanno consegnato altri tre esemplari della seconda generazione.
Molto bella la realizzazione delle lavorazioni dei tubi (schiacciati a mano per aumentare il passaggio ruota e dare un vago "effetto ammortizzante".
Il prezzo promozionale me lo ha proposto per fare da cavia (quello che ha il mio amico non ha mai avuto problemi quindi vado tranquillo); da vedere è impressionante. Ciò che mi ha favorevolmente colpito è stato che nonostante tutto non è pesante che spiomba :-)
.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
LeMalamot ha scritto:
La bici front del futuro?
In titanio, leggermente sloping ma non troppo, a carro corto e con un angolo di sterzo "tollerante", montata custom con componenti di gamma medio-alta fatti per durare e stare abbastanza fuori dalle mode.
Insomma l'equivalente delle naked del settore motociclistico. Performante ma facile da condurre.

Eccoci qua: proprio come la vedo io e come ho intenzione di montare il mio giocattolino.
Appena ho trovato tutti i componenti la monto e gli faccio una foto.
Io un idea dei componenti me la sono fatta...
Voi come la vedete montata una bici di questo tipo pensata per il divertimento?
.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Siccome ho gia montato la Pisgah in versione minimalista, posso anche dire cosa farei per il futuro.
Telaio Tanasi spazzolato
Guarnitura FSA Vdrive e mov. centrale FSA Ti.
Sterzo Cane Creek
Ruote: X517 con raggi 2mm e mozzi PMP
Deragliatore XT
Cambio e pignoni ESP 9.0
Comandi cambio GripShift
Vbrake XTR e leve freno XT
Attacco manubrio 3TTT ForgeAhead di buona memoria
Forcella.... non lo so, ma con 63-80mm
Pedali Ritchey Logic WCS
Reggisella Thompson CNC
Sella MaxFlite GelFlow
Pneumatici ZMax 1,9"
Caveria Casiraghi teflonata con percorso cavi intubato

quindi niente di esoterico ma tutto assolutamente affidabile e durevole!
 

tuttibrutti

Biker superis
12/11/02
481
0
0
57
san cesareo (roma)
Visita sito
Prima avevamo una bici senza sospenzioni,poi un front, fino ad arrivare ad un full, i percorsi sono sempre gli stessi, se una discesa la facevo con i cantilever, ora la faccio con il freno a disco, abbiamo trasformato le nostre bici, ma per che cosa?
Sicuramente si sono abbassati i tempi, si và più veloci e più sicuri ,ma io sono del parere che con una front si fanno determinate cose che con una full sono impensabili, e viceversa.
Quindi secondo me il biker deve scegliere la bici a secondo di dove abita, e che tipo di percorsi frequenta abitualmente,per esempio io abito a roma castelli romani, terreno vegetale, praticamente battuto, tolto qualche tratto tecnico, che sul mio territorio saranno 2 o 3 km in tutto, a che mi serve la full?
Mentre se invece abiti in abruzzo dove io spesso vdo a fare escursioni,terreno ghiaioso selci a non finire la full è indispensabile, la mia prossima bici sicuramente sarà un full, ma non sostituirà la mia front, integrerò soltanto il mio parco bici, e a secondo del percorso uscirò con una o con l'altra. Some se avere una mtb ed una specialissima,molti di noi già lo fanno,sarà una spesa, ma io odio l'asfalto per cui apto per due mtb.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
:eek: Hai sintetizzato anche il mio pensiero.Tutto dipende dai percorsi , per i percorsi che faccio abitualmente la full è una voglia o un capriccio e non un esigenza. Se abitassi in montagna la penserei diversamente 8)
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
gia, ma come ha ricordato anche iuppareppa il topic si chiama "le mtb FRONT del futuro" e per ora solo io e lui abbiamo detto come la immaginiamo....
cosa permette o non permette di fare è totalmente soggettivo
 

tuttibrutti

Biker superis
12/11/02
481
0
0
57
san cesareo (roma)
Visita sito
Scusa ma mi sono fatto prendere dalla discussione, per quanto riguarda la front del futuro penso che sara fatta in questo modo:
Forcella da 120 mm con bloccaggio elettronico sullo sterzo, possibilità anche di dare 3 posizioni d'escursione, tipo 80,100,120 trinagolo anteriore molto slopping, con baricentro basso materiale alluminio,inquanto rigido e reattivo allo stesso tempo, foderi con esse molto pronunciate in composito(carbonio) e triangolo abbastanza allungato in modo quasi da creare una sospensione, moltipliche elettroniche senza cavi, e reggisella ammortizzato con possibilità di bloccaggio totale.
Non sò se si potrebbe realizzare ma i ricercatori che ci stanno a fare?
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
tuttibrutti ha scritto:
Scusa ma mi sono fatto prendere dalla discussione, per quanto riguarda la front del futuro penso che sara fatta in questo modo:
Forcella da 120 mm con bloccaggio elettronico sullo sterzo, possibilità anche di dare 3 posizioni d'escursione, tipo 80,100,120 trinagolo anteriore molto slopping, con baricentro basso materiale alluminio,inquanto rigido e reattivo allo stesso tempo, foderi con esse molto pronunciate in composito(carbonio) e triangolo abbastanza allungato in modo quasi da creare una sospensione, moltipliche elettroniche senza cavi, e reggisella ammortizzato con possibilità di bloccaggio totale.
Non sò se si potrebbe realizzare ma i ricercatori che ci stanno a fare?

tutto si puo fare!! basta avere la disponibilità finanziaria.... i petrolEuro insomma!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
tuttibrutti ha scritto:
Prima avevamo una bici senza sospenzioni,poi un front, fino ad arrivare ad un full, i percorsi sono sempre gli stessi, se una discesa la facevo con i cantilever, ora la faccio con il freno a disco, abbiamo trasformato le nostre bici, ma per che cosa?
Sicuramente si sono abbassati i tempi, si và più veloci e più sicuri ,ma io sono del parere che con una front si fanno determinate cose che con una full sono impensabili, e viceversa.
Quindi secondo me il biker deve scegliere la bici a secondo di dove abita, e che tipo di percorsi frequenta abitualmente,per esempio io abito a roma castelli romani, terreno vegetale, praticamente battuto, tolto qualche tratto tecnico, che sul mio territorio saranno 2 o 3 km in tutto, a che mi serve la full?
Mentre se invece abiti in abruzzo dove io spesso vdo a fare escursioni,terreno ghiaioso selci a non finire la full è indispensabile, la mia prossima bici sicuramente sarà un full, ma non sostituirà la mia front, integrerò soltanto il mio parco bici, e a secondo del percorso uscirò con una o con l'altra. Some se avere una mtb ed una specialissima,molti di noi già lo fanno,sarà una spesa, ma io odio l'asfalto per cui apto per due mtb.

Hai riassunto lo Iuppa pensiero :eek:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
tuttibrutti ha scritto:
Scusa ma mi sono fatto prendere dalla discussione, per quanto riguarda la front del futuro penso che sara fatta in questo modo:
Forcella da 120 mm con bloccaggio elettronico sullo sterzo, possibilità anche di dare 3 posizioni d'escursione, tipo 80,100,120 trinagolo anteriore molto slopping, con baricentro basso materiale alluminio,inquanto rigido e reattivo allo stesso tempo, foderi con esse molto pronunciate in composito(carbonio) e triangolo abbastanza allungato in modo quasi da creare una sospensione, moltipliche elettroniche senza cavi, e reggisella ammortizzato con possibilità di bloccaggio totale.
Non sò se si potrebbe realizzare ma i ricercatori che ci stanno a fare?

A parte l'utilizzo dell'elettronica (troppo stressata l'elettonica su una mtb: e poi ci vgliono le batterie...), mi sembra interessante quello che dici e riprende quello che dissi all'inizio; più o meno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo