Le MTB front del futuro

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao a tutti :D
Si fa un gran parlare delle full, sono più comode... ma in salita vanno meglio delle front? penano di più...
Io non credo che il futoro sio tutto e comunque full.
Le front sono per forza di cose più leggere
Le ront permettono una guida più controllata nelle situazioni tecniche a bassa velocità
le front costano meno e hanno meno manutenzione.
Insomma le front continueranno ad esistere non solo per il bike trial ma anche per tutti quelli che piace guidare di fino, per chi fa streer biking e per chi vuole un mezzo leggero ed affidabile, vero willy ;)
Come la vede iuppareppa la front del futuro? Beh, leggera ma robusta scattante per i single track scorrevoli e nervosi con continue variazioni di ritmo. Per i percorsi tecnici da affrontare a bassa velocità o per quelli scorrevoli e veloci.
Foecella da 100-120 mm (anche a doppia piastra per maggio precisione di guida), freni a disco, geometria slooping, carro senza ponticeli sui foderi per montare gommazze larghe o aver un passaggio ruota a prova di fango
Dite la vostra :)
 

Luciano

Biker popularis
3/11/02
92
0
0
Segrate (MI)
Visita sito
Mi sembra che tu stia desctivendo una bici front da dual o da freeRide
di recente produzione .
Non credo sarà quello il futuro delle front (parlo da frontista fino a ieri , oggi ho fatto i primi Km con una full Mono da 600e x 14Kg e 100mm di escursione post. FANTASTICA ) penso piuttosto che con il tempo verranno confinate solo a fini race e solo su percorsi estremamente veloci e scorrevoli (dove un mezzo da 9kg ha senso )
Solo confrontando la trazione della ruota post in salita delle full, anche scarse, è chiaro che le front sono soggette a estinzione

PRECISO che il mio punto di vista al momento è anche dettato dall entusiasmo

Luciano
 
secondo me nel futuro le front continueranno ad esistere normalmente, soprattutto nel settore race, perchè è indubbio che con una front sui percorsi delle gare attuali si possono ottenere migliori risultati.
tra quelli che invece la mtb la intendono come puro divertimento o che alle gare ci partecipano occasionalmente ed in ogni caso che non sono dei puri agonisti, ci sarà sicuramente una buona parte che passerà dalla front alla full, solamente per apprezzare al meglio le possibilità che una full ti da sui percorsi piu' tecnici.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
A mio avviso sarebbe ora che qualcuo mettesse in produzione un sistema leggero e funzionale per abbassare la sella senza scendere dalla bici, allora sì che si riescono a sfruttare pienamente le potenzialità di una front anche in gara (anche se le discese sono ridicole).

Cmq secondo me non ha molto senso ritrovarsi con una front con un gazzaloddi da 3' al posteriore... o meglio: questo tipo di bici hanno senso solo per fare street o percorsi tecnici a basse velocità, ma sicuramente non per fare salita, anche perchè una bici di questo tipo comincia a pesare 14kg... a questo punto (tralasciando il fattore economico) è meglio una full!

Il vantaggio delle front sono il peso, la reattività, e la semplicità (=costano relativamente poco). Queste caratteristiche non dovrebbero essere stravolte, altrimenti non avrebbero più senso queste bici.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Intanto volevo puntualizzare che non mi sto riferendo a quei telai che vanno tanto di moda adesso: pesanti che spiombano senza la possibilità di montare il deragliatore. Sto parlando di un telaio rigido si ma con un peso tra i 1600 gr e i 1800 gr .Slooping si ma non in modo estremo, parlo di una bici con un passo contenuto e una geometria tipo Genesis: carro posteriore corto e anteriore più lungo per usare una pipa corta (guida più diretta e sensibile). Il carro posteriore senza ponticelli di irrigidimento in quanto predisposti per i soli freni a disco. Una bici con un bel passaggio gomme, agile e non eccessivamente pesante (o leggera e quindi delicata). Per farci un idea io un telaio così lo vedo molto simile al Santa Cruz Chamaleon.
Il perché tenere una bici di questo tipo (oltre a una full) è che le a differenza delle full una rigida è meno alta da terra, è più agile nel tecnico stretto ed esalta le doti di sensibilità di guida che con la full si perdono. In pratica le full vanno bene sui terreni molto accidentati sia in salita che in discesa in questo caso meglio se a forte velocità. Sui percorsi dove per forza di cose conta l’agilità (misto stretto) e le velocità sono basse, allora il baricentro basso e il peso contenuto in una guida di cesello prevalgono sull’assorbimento delle sospensioni. Stesso discorso se i percorsi sono scorrevoli e veloci, ma questo è un caso che ci interessa meno.
 

SlegUZ

Biker superis
9/1/03
471
0
0
Argenta (FE)
Visita sito
BEH, SECONDO ME DEVE SEMPLICEMENTE ESSERE IN ACCIAO (O IN TITANIO MA...), SLOPING E MAGARI CON ROLHOFF (PECCATO SOLO PER LE MANOPOLE ROTANTI E PER IL COSTO)! E CON UNA FORK DA 100 MM CA.
DEVE ESSERE CIOè IL PIù SEMPILCE ED ASSORBENTE (OHPS...) POSSIBILE.
UZALABC
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
SlegUZ ha scritto:
BEH, SECONDO ME DEVE SEMPLICEMENTE ESSERE IN ACCIAO (O IN TITANIO MA...), SLOPING E MAGARI CON ROLHOFF (PECCATO SOLO PER LE MANOPOLE ROTANTI E PER IL COSTO)! E CON UNA FORK DA 100 MM CA.
DEVE ESSERE CIOè IL PIù SEMPILCE ED ASSORBENTE (OHPS...) POSSIBILE.
UZALABC
Eccoci qua!
Siamo in sintonia: la bici deve essere agile è leggera. Una bici in titanio con il Rohloff (che ho usato per un anno) esiste già: è la Rewel.
Il fatto è che la bici come la vedo io non esiste: o sono dei mostri da 2-3 chili per il solo telaio oppure sono le classiche da gara. La via di mezzo esiste ma è la Chamaleon della Santa Croce. Il problema è che costa una follia per essere un telaio rigido!!!
.
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Secondo me il futuro è solo full.
Le front, se si continueranno a proporre percorsi cross country come nelle ultime annate, potranno rimanere a livello race ma piano piano stanno entrando anche in questo settore (di pari passo col calare dei pesi).
Io comunque mi tengo ancora ben stretta la mia front, penso sia amore :eek:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
kabar ha scritto:
Secondo me il futuro è solo full.
Le front, se si continueranno a proporre percorsi cross country come nelle ultime annate, potranno rimanere a livello race ma piano piano stanno entrando anche in questo settore (di pari passo col calare dei pesi).
Io comunque mi tengo ancora ben stretta la mia front, penso sia amore :eek:

Diciamo che adesso le ditte stanno puntando molto sulle full per convincere un mercato poco vivace a risvegliarsi.
In verità perso che ci sia posto per entrambe perchè le full hanno dei limitoi come ce le hanno le front: Le full sono più alte e pesanti delle front e per certi percorsi l'agilità e lo scatto di una front possono rendere la guida più divertente. Come dico sempre dipende dai percorsi e da come si guida. Per un escursionismo a vasro raggio sicuramente una leggera full è meglio. Per divertirsi nei single trak lenti e tecnici può essere meglio una front così come nei tratti veloci e nervosi ma scorrevoli :-o
.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
;.=9/ ;.=9/ ;.=9/ E' da mo' che sostengo che la diatriba front-full è
una questione di lana caprina. I percorsi che si fanno abitualmente ti
dovrebbero far propendere per l'una o per l'altra. Tutto questo a livello
razionale....poi si deve dare retta anche al cuore :eek:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
cencio2 ha scritto:
;.=9/ ;.=9/ ;.=9/ E' da mo' che sostengo che la diatriba front-full è
una questione di lana caprina. I percorsi che si fanno abitualmente ti
dovrebbero far propendere per l'una o per l'altra. Tutto questo a livello
razionale....poi si deve dare retta anche al cuore :eek:

E al portafoglio... :smile:
 

Luciano

Biker popularis
3/11/02
92
0
0
Segrate (MI)
Visita sito
Devo dire che dopo l' entusiasmo iniziale per la full sono arrivato a una conclusione drammatica :
La full in questione (una rockrider6 da barbone ma stò diventando padre quindi contenere le spese al minimo è d'obbligo ) ha una geometria di telaio che mi calza a pennello e mi consente di fare cose inpensabili con la precedente bici e senza nemmeno abbassare la sella (addirittura la fork che ho rubato all'altra bici qui lavora benissimo mentre prima non era minimamente entusiasmante)
LA DOMANDA NASCE SPONTANEA: come sarebbe una front con questa geometria ???????????????????????????

In settimana vado da un amico con il vecchio telaio front (lui salda alluminio di mestiere) e si modifica POI VI DICO

Ciao
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Luciano ha scritto:
Devo dire che dopo l' entusiasmo iniziale per la full sono arrivato a una conclusione drammatica :
La full in questione (una rockrider6 da barbone ma stò diventando padre quindi contenere le spese al minimo è d'obbligo ) ha una geometria di telaio che mi calza a pennello e mi consente di fare cose inpensabili con la precedente bici e senza nemmeno abbassare la sella (addirittura la fork che ho rubato all'altra bici qui lavora benissimo mentre prima non era minimamente entusiasmante)
LA DOMANDA NASCE SPONTANEA: come sarebbe una front con questa geometria ???????????????????????????

Ciao

Sarebbe slooping a manetta e più maneggevole della full.
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
Ad ognuno la sua!

Non facciamo dei funerali prima del tempo, perchè, come ricordava Iuppa, la front ha un suo "campo" per la quale rimane superiore!

Saranno i percorsi che facciammo usualmente, la ns. possibilità economica, i ns. pregiudizi, etc. etc. a farci propendere per una o l'altra bici... ma senza cancellare mai l'esistenza dell'altra
 

SlegUZ

Biker superis
9/1/03
471
0
0
Argenta (FE)
Visita sito
ehi COMAZ15, ma guarda che il sistema che dici tu esiste o meglio esisteva agli albori della Mtb,l ve lo ricordate il mollone? piuttosto sarebbe ora che qualcuno lo rimettesse in produzione.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Neppure io credo che le front siano destinate a totale e definitiva estinzione, neppure se in campo agonistico dovessero passare in massa alla full. Credo che invece la front potrebbe essere un po' come la foto in B/N rispetto al colore: magari un po' snob, magari per pochi, ma in alcuni casi terribilmente efficace!
Poi sapete com'è: se fra qualche anno il mercato sarà saturo ( di full ), probabilmente le aziende riusciranno a convincerci che tutto sommato le front erano meglio... ;-)
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
53
Padova
www.111bikes.it
Le front continueranno ad esistere, sia nel settore XC che nel settore FR, semplicemente perchè il professionista che fa gare allenadosi spesso e volentieri con la bici da strada farà sempre più fatica ad abituarsi ad un sistema ammortizzante, tantevero che anche quei pochi che utilizzano full (vedi Cannondale o Sintesi o Trek) spesso corrono con l'ammortizzatore bloccato, e quindi vale la pena portarsi dietro peso in più se non serve.
Per quanto riguarda il settore Free Ride i nuovi telai da Street o dual sono quanto di più divertente da guidare c'è nel mercato sia per le geometrie che per i pesi, e permettono al Biker di fare cose che con la Full difficilmente riusirebbero a fare un esempio lo può dare il campione del mondo di 4X che corre con un telaio GT front dove può scaricare tutta la forza delle sue gambe senza problemi di perdita di potenza
 

cm

Biker superis
IMHO, andra' come con le rigide, le full con il migliorare della tecnologia e la disponibilita' di sospensioni a prezzi accettabili soppianteranno le front.
Almeno come percentuale di venduto.

Come per dischi in vinile ---> CD!

:?
 

SlegUZ

Biker superis
9/1/03
471
0
0
Argenta (FE)
Visita sito
ok, in effetti penso anche io che le front si ridurranno molto al solo XC e mi chiede se l'attuale XC sia vera Mtb. poi fra poco, ma sta cominciando, torneranno di gran moda dicendoci che si erano sbagliati (ora stanno pompando le full, satureranno il mercato e quindi torneranno alle front, così per vendere qualcosa). premetto che per il mio modo di andare in Mtb le full, magari con escursioni sui 120+120 sono il massimo.
però mi dispiace che nel settore front l'acciaio sia ormai una bestia in via d'estinzione. delitti scandalosi come il figlicidio di Cinelli verso l'acciaio (Cinelli ERA sinonimo d'acciao, ora non hanno nemmeno + una Mtb di quel materiale, vabbè che non hanno quasi più Mtb!) sono ormai stati perpretati nell'assoluto disinteresse dei biker. così se ora voglio una front semplice in Ac mi sono rimaste poche alternative: Scapin e per fortuna (ma le loro non sono telai/Mtb propriamente semplici) e R-Mountain Blizzard oppure DMR e case U.S.A. tipo SoulCraft, Sycip, Surly che però + che altro fanno Single Speed.
ok allora mi resta il Ti, ma non mi restano + soldi in tasca! ah...visto poi il listino della mitica Merlin? una sola Mtb! mi sa che dovrò mettere il Ti assieme all'Ac!
tornando al Xc, quest'anno a Barcellona ho visto una splendida front: Massi Z8, che però aveva telaio in Al (in lega con Zn e Mn o qualcosa del genere!) e carro post in Ca, cazzo era veramente bella, ma roba da soli Xcer.
SLEGATE!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo