Le migliori perle dell'internet :D

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
La sQuola sarà anche ridotta male,ma credo che questi la sQuola non l'abbiano proprio finita...una volta a 13 anni se ti stancavi andavi a lavorare e imparavi da subito a stare al mondo,ora OBBLIGATORIAMENTE devi studiare almeno fino ai 18 e che se uno non ne ha voglia,ormai è già anche grande per capire che è meglio farsi mantenere pur non facendo un ca@@o...e li la colpa non è solo della scuola...fortunatamente non son tutti cosi...ma se in Europe rispetto ad altri siamo nel fanalino di coda,ce lo meritiamo anche...

Secondo me le cose sono un poco più complicate di così...
E personalmente non credo che l'obbligatorietà scolastica sia la madre di tutti i mali...
E visto che citiamo l'Europa il confronto è certamente impietoso, ma il sistema scolastico in vigore negli altri paesi europei (in termini di obbligo) non è che sia molto diverso. Vedi qui.

Le ragioni sono molto più complesse e ritengo richiederebbero un'analisi che a quest'ora di notte non sono nemmeno sicuro di riuscire nemmeno ad abbozzare... (e forse nemmeno in altri momenti).

Io ho una figlia che attualmente frequenta il quarto liceo scientifico. Se anche voi avete questo esperienza della trafila elementari-medie-superiori, potere tranquillamente fare un confronto tra il corpo docente che insegnava a voi e quello che insegna ora ai vostri figli.
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Mia moglie è una professoressa (medie), vi assicuro che i professori per la maggior parte sono dei grandi professionisti che si fanno un fondello tanto, poi ci sono - come in tutti i posti di lavoro - i fannulloni e i furbi che rovinano tutto il buon lavoro svolto.
Dall'altra parte noi genitori, in compenso, siamo eccessivamente permissivi e cedevoli con i nostri figli (io per primo), mi ricordo che quando ero piccolo mio babbo nemmeno doveva parlare, bastava lo sguardo.... Adesso non solo i bambini si sentono in diritto di dire la loro a otto anni ma pretendono anche di dettar legge.
Aggiungiamoci un disamore generalizzato per la lettura e la situazione in campo editoriale dei correttori di bozze, sempre più pressati con i tempi e sottopagati (quando poi vengono fatti intervenire), e si inizia a capire che il problema è più ampio.
Comunque credo non sia questo il posto dove parlarne, possiamo aprire un altro topic se la cosa dovesse interessare
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io ho una figlia che attualmente frequenta il quarto liceo scientifico. Se anche voi avete questo esperienza della trafila elementari-medie-superiori, potere tranquillamente fare un confronto tra il corpo docente che insegnava a voi e quello che insegna ora ai vostri figli.

Io ho una figlia all'Università e una in dirittura di arrivo, alla fine delle superiori.
La nostra esperienza con gli insegnanti non è assolutamente negativa, anche se qualche critica gli si potrebbe muovere.

Mia moglie è una professoressa (medie), vi assicuro che i professori per la maggior parte sono dei grandi professionisti che si fanno un fondello tanto, poi ci sono - come in tutti i posti di lavoro - i fannulloni e i furbi che rovinano tutto il buon lavoro svolto.
Dall'altra parte noi genitori, in compenso, siamo eccessivamente permissivi e cedevoli con i nostri figli (io per primo), mi ricordo che quando ero piccolo mio babbo nemmeno doveva parlare, bastava lo sguardo.... Adesso non solo i bambini si sentono in diritto di dire la loro a otto anni ma pretendono anche di dettar legge.
Aggiungiamoci un disamore generalizzato per la lettura e la situazione in campo editoriale dei correttori di bozze, sempre più pressati con i tempi e sottopagati (quando poi vengono fatti intervenire), e si inizia a capire il
Comunque credo non sia questo il posto dove parlarne, possiamo aprire un altro topic se la cosa dovesse interessare

Credo che si sia in assoluto OT
In effetti è tutto il contorno che è cambiato e la famiglia non è estranea a questa "degradazione intellettuale".
Forse varrebbe davvero la pena di spostare la discussione
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
uploadfromtaptalk1452035639182.jpg uploadfromtaptalk1452035639182.jpg

Non e' "dell'internet" ma considero comunque una perla questa paginetta uscita su un giornale delle massaie... ecco a voi la bici adatta a " strade sterrate e mulattiere " !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo