Le gravel con il manubrio dritto sono come le vecchie MTB?

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Preciso che si chiama così...ma non è un "park"....è un bellissimo comprensorio con una infinità di sentieri,tanto che in un'area non grande il campionato marathon era 80 km 3000 mt. dislivello
Per confermare quanto dici andava come un missile!!!! Ed il terreno era abbastanza scassato.
Ma agibile comodamente dalle bici tipo filmato
Ovvio che non è come percorrerlo in mtb a livello di velocità intendo però è molto divertente
 

cit

Biker ciceronis
21/2/04
1.562
164
0
46
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
Kona Process 2015
Si ma dipende da cosa intendi per tanto o poco... Se con una bdc pura fai i 38 magari con la gravel fai 36, mentre con una mtb faresti i 30 a fatica.
Mi sembra un gap maggiore quello gravel-mtb.
Poi scusa eh, se i confronti si fanno solo su asfalto mi sembra logico che vinca la bdc... Però la gravel è fatta per andare bene anche sullo sterrato, pur tenendo delle medie alte su asfalto.
Se il percorso ha anche solo un 20% di sterrato credo risulti più veloce una gravel, visto che con la bdc devi scendere :mrgreen:.
Per ridere ti direi di riguardarti la Roubaix di quest’ anno… Si si, con la bdc scendevano proprio sullo sterrato…
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
quando leggo le velocità che fate mi viene voglia di appendere le bici al chiodo!
38 in bdc, 36 in gravel, quasi 30 in mtb!

Eppure a me fuori porta non mi sembra di incrociare tutta gente con questa birra!
 

FedeNova12

Biker serius
12/8/19
205
464
0
22
un campo di tiro con l'arco
Visita sito
Bike
Rockrider 520 e triban gravel520
Dipende dallo sterrato.
Se è "sterrato" toscano, tipo Strade Bianche, con una bdc ci passi abbastanza tranquillamente. Magari non alla velocità della gravel, ma ci passi senza grossi problemi.
Be certo, dipende anche da com'è il terreno... Per dire una settimana fa ho fatto una salita che diventava sterrata verso la fine, a scendere ho trovato tre stradisti che salivano a 5 kmh per scegliere bene dove mettere le ruote... Io sono andato su tranquillo (comunque a 10 kmh perché sono una sega :mrgreen:)
Per ridere ti direi di riguardarti la Roubaix di quest’ anno… Si si, con la bdc scendevano proprio sullo sterrato…
Mi verrebbe da dire "eh grazie al c##zo... Sono pro, se non sanno guidare loro la bici... "
Poi scusa eh ma avevano tubeless, pressioni da 4 bar e copertoni >28mm... Differenza con la gravel? Io sono in giro con 35mm e 3,5 bar...
Uno che è in giro con una bdc con 25 mm e 7 bar dubito che abbia molta voglia di passare tra sassi e ghiaia... Ma anche sul pavè credo.
quando leggo le velocità che fate mi viene voglia di appendere le bici al chiodo!
38 in bdc, 36 in gravel, quasi 30 in mtb!

Eppure a me fuori porta non mi sembra di incrociare tutta gente con questa birra!
Vabbè, era cifre buttate a caso... La prossima volta scriverò che con la bdc si fa x, con la gravel x-n (con n>0) e con la mtb x-m (con m>n).:mrgreen:
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: Nekro and BOGIA NEN

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
quando leggo le velocità che fate mi viene voglia di appendere le bici al chiodo!
38 in bdc, 36 in gravel, quasi 30 in mtb!

Eppure a me fuori porta non mi sembra di incrociare tutta gente con questa birra!
Non penso parlasse di velocità medie… comunque col 38/12 arrivi tranquillamente ai 45 all’ora poi bisogna vedere quanto li tieni…ti giro un esempio di giro GRAVEL fatto non fischiettando
 

Allegati

  • B8C79766-E886-4828-A19E-D6FC2DAFD4A6.jpeg
    B8C79766-E886-4828-A19E-D6FC2DAFD4A6.jpeg
    219,5 KB · Visite: 56
  • F7E71DF0-729C-4B8B-96D5-C951BD01B741.jpeg
    F7E71DF0-729C-4B8B-96D5-C951BD01B741.jpeg
    216,2 KB · Visite: 56
  • Wow
Reactions: cbet

FedeNova12

Biker serius
12/8/19
205
464
0
22
un campo di tiro con l'arco
Visita sito
Bike
Rockrider 520 e triban gravel520
Non penso parlasse di velocità medie… comunque col 38/12 arrivi tranquillamente ai 45 all’ora poi bisogna vedere quanto li tieni…ti giro un esempio di giro GRAVEL fatto non fischiettando
No, erano cifre buttate a caso... Intendevo che con la gravel sei comunque più vicino ad una bdc che non a una mtb.
Un pezzo in piano (che sarà 1km ad esagerare) che faccio con la mtb a 25 con la gravel lo faccio intorno ai 33. Farlo con la bdc non credo di guadagnarci più di 3 kmh rispetto alla gravel...
 
  • Mi piace
Reactions: BOGIA NEN

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
In posizione ‘’aero’’ci viaggi veloce ma non comodo… poi confondi velocità con intensità… vero solo asfalto andrai per forza più piano ma puoi fare benissimo la stessa intensità solo che con una bdc sei limitato al solo asfalto o sterrato moolto leggero…
Se si parlasse di gare semplificando molto
1 GARA off road percorso tecnico
2 GARA asfalto
3 GARA misto asfalto/sterrato

per la gara 3 che non faresti fischiettando… che bici sceglieresti?
E questa scelta se la porti su un giro per i fatti tuoi nessuno ti vieta di farlo a tuono con una gravel… anzi per me il bello è propio quello… ;-)
Ma sulla strade bianche non ha vinto mvdp con una aeroad?? E si che canyon ha sia la gravel che la cx ben aggiornate
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Ma sulla strade bianche non ha vinto mvdp con una aeroad?? E si che canyon ha sia la gravel che la cx ben aggiornate
Le strade bianche sono uno sterrato reso perfetto coi rulli nei giorni precedenti un pò come il colle delle finestre. Se ci fai caso bucano in pochissimi.
Sono anche se non sbaglio un 60km di questo ‘’sterrato’’ su 180 di percorso…
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Ma sulla strade bianche non ha vinto mvdp con una aeroad?? E si che canyon ha sia la gravel che la cx ben aggiornate
Ad esempio propio la strada del colle delle Finestre con una gravel puoi fare un giro bellissimo e divertente proseguendo al colle dell’Assietta cosa che con una bdc non puoi fare e con una MTB tecnicamente sarebbe soporifero…
 
  • Mi piace
Reactions: cit

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.254
14.329
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ad esempio propio la strada del colle delle Finestre con una gravel puoi fare un giro bellissimo e divertente proseguendo al colle dell’Assietta cosa che con una bdc non puoi fare e con una MTB tecnicamente sarebbe soporifero…
Mah, ognuno compra quello che vuole per carità, ma mi sembra un utilizzo piuttosto limitato per comprare bici così costose, sarà che non mi interessa fare argini o sterratoni.
Discorso diverso se uno viaggia, ma in quel caso dubito guardi le prestazioni
 

BOGIA NEN

Biker ciceronis
16/5/18
1.577
825
0
39
PASTURANA PIEMONTE
Visita sito
Bike
CANNONDALE SCALPEL 2022
Mah, ognuno compra quello che vuole per carità, ma mi sembra un utilizzo piuttosto limitato per comprare bici così costose, sarà che non mi interessa fare argini o sterratoni.
Discorso diverso se uno viaggia, ma in quel caso dubito guardi le prestazioni
Dipende devi anche vedere cosa ti offre il territorio dove abiti… io preferisco uno sterratone alla statale dell’Outlet di Serravalle ad esempio… e non faccio gare bdc quindi per me non è un mezzo limitato ma il contrario,ho la fortuna di abitare in un posto dove se voglio c’è un pò di tutto vuoi per esigenze di fare esercizi su asfalto vuoi anche per alternare un pò alla MTB io mi ci trovo da dio… poi ti ripeto ritmo lo faccio alla grande…magari si iniziasse a far gare Gravel…
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
quando leggo le velocità che fate mi viene voglia di appendere le bici al chiodo!
38 in bdc, 36 in gravel, quasi 30 in mtb!

Eppure a me fuori porta non mi sembra di incrociare tutta gente con questa birra!
Perchè passano troppo veloci! :maremmac: :mrgreen:

Scherzi a parte: quando riprendo in mano la Wilier del 94 o giù di lì mi par di salire su uno strano trabiccolo dal manubrio flat ma stretto, con la tendenza a farti fare malissimo al minimo tiro di sterzo. I freni non ne parliamo: i cantilever frenano quello che frenano, e ricordo le discese dal Pasubio che arrivavo in fondo allo sterrato con gli avambracci in fiamme e le dita rattrappite sulla manopola. Ma quello c'era, e ce lo si faceva andare più che bene, anzi, lo si cercava pure.

Probabilmente con una gravel di nuova concezione, con i suoi copertoni da 45/50, potrei fare praticamente tutto quello che adesso faccio con la MTB dotata di forca rigida e copertoni da 50, anzi, forse non ancora: le salitone ripide non potrei farle, soprattutto se su scassato, come non riuscivo a farle con la vecchia MTB, per via della sua strana geometria troppo reattiva con quel manubrio corto che sterzava da niente.
Per tutto il resto le 2 bici si sovrappongono abbastanza.

Si, vero che con una gravel puoi star dietro agli stradisti, ma dipende sempre che stradista incontri: con la mia, che è più strada che gravel (per via del limite massimo della gomma a 35 mm di larghezza), tanti li passo anche, ma boh, a volte penso che sia più corretto per l'utente medio e poco allenato comprarsi una gravel che non una BDC con rapporti assassini in salita e una reattività che non si apprezzerà mai.

Poi va a giornata... 2 settimane fa con la MTB attraverso il gruppo montuoso qui sopra e rientro da quasi Rovereto per l'asfalto. Arrivo a casa e vedo che ho fatto il mio nuovo record su quel pezzo di strada, in precedenza percorso con la gravel asfaltosa. Per cui, se le 2 bici si somigliano, beh, le prestazioni saranno lì.

Ah, per chi dice che su strada le prestazioni sono in netto vantaggio per la gravel rispetto alla vecchia MTB, io rispondo che 20 anni fa con la vecchia MTB per arrivare in un certo posto impiegavo 50 minuti scarsi, usando il 34 davanti con il 30 dietro, mentre adesso, in confronto allenatissimo (10000 km l'anno a quel tempo nemmeno me li immaginavo, era tanto se ne percorrevo 1000!), ci impiego un'ora e 5 minuti, anche qualcosa in più, mi sa. Ma il limite non è la bici, ma quei 20 anni passati da allora! :prega:
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: sembola and Nekro

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.094
14.874
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
quando leggo le velocità che fate mi viene voglia di appendere le bici al chiodo!
38 in bdc, 36 in gravel, quasi 30 in mtb!

Eppure a me fuori porta non mi sembra di incrociare tutta gente con questa birra!
Il tutto sta a vedere se son velocità massime o medie e che su tipo di percorso... i 30 in mtb, mtb xc con gomme non troppo tassellate, su strade bianche lisce/bitume su giri non lunghi, si posson anche fare...i 38 con bdcs si fanno anche...la gravel nun so, presumo sia una via di mezzo...non è il mio caso, ma conosco degli astronauti che riescon a tenere certe medie...
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo