le api come terapia contro il dolore

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
21
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6

poveracci i fuchi... è la fine che faremo noi
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Per l'eventuale manifestarsi dello shock anafilattico (in presenza quindi di allergia al veleno) è sufficiente una sola puntura.
si , ma e' vero anche che ripetute punture danno una maggior probabilita' di successiva sensibilizzazione e quindi di possibile shock.
Quindi ogni nuova puntura potrebbe essere quella "buona"
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.511
1
0
Balarm
Visita sito
scusate l'offtopic , ma volevo chiedere a morpheus se fosse normale che il miele ,che compro da un apicoltore della zona, si cristallizzasse al punto di doverlo mettere a bagnomaria in acqua calda per prenderne un cucchiaino. quello ambrosoli invece anke a meno 20 gradi e' sempre liquido..mah?!

E' vero ke dopo una puntura di ape, per attenuare il dolore, e' utile poggiare un oggetto metallico sul ponfo??tipo la lama di un coltellino?
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito

Ho già espresso la mia opinione sul miele industriale in genere. te la riporto pari pari da un'altro topic.


Se ti interesa tutta la discussione la puoi trovare qui.
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=32141&highlight=lapo+coca

Comunque il fatto che il miele cristallazzi, in genere, è un buon segno. Quello industriale rimane liquido grazie ai processi di filtrazione e pastorizzazione che subisce.

P.S. Occhio con il bagnomaria, che il miele inizia a perdere buona parte dell su proprietà intorno ai 50°C.

IL GLANDIATORE ha scritto:
E' vero ke dopo una puntura di ape, per attenuare il dolore, e' utile poggiare un oggetto metallico sul ponfo??tipo la lama di un coltellino?

Ho già detto che è difficile essere punti da un ape lontano dall'alveare... è invece molto più facile che si tratti di una vespa. Se comunque si viene punti la prima cosa da fare è togliere il punglione che rimane conficcato nella pelle (cosa che non succede con le vespe), perchè questo continua a pompare veleno per diversi secondi. Il metallo penso possa dare la sensazione di alleviare il dolore grazie all'effetto del freddo che desensibilizza. Una credenza popolare esalta le proprietà miracolose dell'aglio, sfregato sullla parte, in caso di puntura, ma imho sono solo credenze. Io le punture me le tengo perchè non mi piacciono molto i farmaci, ma in farmacia si trovano delle apposite creme a base di cortisone che funzionano davvero.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo