le api come terapia contro il dolore

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
21
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
Punture di api per combattere il dolore cronico. La terapia consiste nel ricoprire la parte dolente del corpo con centinaia di api vive, che poi rilasciano il veleno. Un metodo molto popolare in Indonesia, anche se la sua validità non è stata scientificamente dimostrata



ps.mi piacerebbe provare per la cervicale:cry:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
l'ho visto in tv (strano...), una signora non italiana che aveva una teca piena di api, che prendeva con delle particolari pinze,e si appoggiava addosso in svariate zone del corpo per farsi pungere.
l'ape lascia il pungiglione nella carne, dotato di un piccolo serbatoio pulsante che inietta il veleno per molti secondi dopo essersi staccato dall'addome dell'ape stessa.
la signora utilizzava questa terapia per la sclerosi a placche, ma non ricordo se era per lenirne il dolore o per rallentare l'effetto degenerativo della malattia stessa.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
mai sentito parlare della pulizia delle ferite dalle infezioni con i vermetti??

lo fanno anche in Italia!

il vermicello mangia la cancrena, le schifezze dell'infezione e spurga tutto,
dopo sei come nuovo!

oink :-|
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
mai sentito parlare della pulizia delle ferite dalle infezioni con i vermetti??

lo fanno anche in Italia!

il vermicello mangia la cancrena, le schifezze dell'infezione e spurga tutto,
dopo sei come nuovo!

oink :-|
Si, questa l'avevo già sentita, per le api invece, ultimamente ho dei dolori alla zona lombare che a volte arrivano fino ai testicoli che faccio? Mi faccio pungere :soffriba:
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
Pungere si ma ti consiglierei solo sulla zona lombare :)))::)))::))):

A proposito di punture, ieri mi ha pizzicato sotto alla rotula -e non e' la prima volta che mi capita cosi'- un insetto ignoto, oggi ho una specie di prugna sotto al ginocchio, mentre giravo con le protezioni la sentivo crescere...
Ma ca220 neanche in inverno sti ca22 di insetti se ne vanno?
E il brutto e' che mi capita da almeno un anno ma non sono ancora riuscito a capire di che bestia si tratta, perche' la reazione allergica mi inizia dopo 12-24 ore!
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
43
Donori CA
Visita sito
Dallas ha scritto:
Si, questa l'avevo già sentita, per le api invece, ultimamente ho dei dolori alla zona lombare che a volte arrivano fino ai testicoli che faccio? Mi faccio pungere :soffriba:

Nn credo sia la terapia migliore, cmnq il "veleno" della puntura delle api non è dannoso (x ki nn è allergico) anzi a lungo andare t immunizzi e non senti + il dolore!! Ki fa l'apicultore e sovente viene punto, a malapena se ne accorge!!

E' come l'ortica, si utilizza per i dolori reumatici
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
banzai ha scritto:
Pungere si ma ti consiglierei solo sulla zona lombare :)))::)))::))):

A proposito di punture, ieri mi ha pizzicato sotto alla rotula -e non e' la prima volta che mi capita cosi'- un insetto ignoto, oggi ho una specie di prugna sotto al ginocchio, mentre giravo con le protezioni la sentivo crescere...
Ma ca220 neanche in inverno sti ca22 di insetti se ne vanno?
E il brutto e' che mi capita da almeno un anno ma non sono ancora riuscito a capire di che bestia si tratta, perche' la reazione allergica mi inizia dopo 12-24 ore!
Non vorrei dire una caxxata, ma avevo sentito che alcuni insetti sono attirati dall'acido lattico
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
Che le punture di ape facciano passare i dolori (quelli reumatici) è una credenza radicata anche in Italia. Se funzioni davvero non lo so, ma di sicuro se ci si fa pungere da qualche centinaio di api di dolori non se ne sentono più!
Nel caso in cui qualcuno sia interessato all'esperimento... le api ce le metto io... ne ho circa 1.400.000
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
fabryx80 ha scritto:
Nn credo sia la terapia migliore, cmnq il "veleno" della puntura delle api non è dannoso (x ki nn è allergico) anzi a lungo andare t immunizzi e non senti + il dolore!! Ki fa l'apicultore e sovente viene punto, a malapena se ne accorge!!

E' come l'ortica, si utilizza per i dolori reumatici

Io sono un apicultore amatoriale e di punture ne ho prese a decine, ma ti assicuro che le sento ancora tutte!
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
L'agopuntura funziona che pungendoti da una parte, distrai l'attenzione da un'altra (quella dolorante). In pratica se mi fa male un piede, mi do un martellata sulla testa :pirletto: :azz-se-m: e tolgo l'attenzione dal piede. :cry:
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Per l'eventuale manifestarsi dello shock anafilattico (in presenza quindi di allergia al veleno) è sufficiente una sola puntura.

Esatto! e si va al creatore!

P.S. il tipo della foto non sta per essere attaccato dalle api.
Si è semplicemente messo in faccia una regina e tutte le operaie gli sciamano addoso. è molto difficile che le api pungano mentre sciamano... quasi impossibile.
Quando si fa la raccolta del miele, invece, se non si è adeguatamente equipaggiati sono ca.zzi!
 

Winterhawk

Biker grossissimus
fpmorpheus ha scritto:
Esatto! e si va al creatore!
Purtroppo sì!
Avviene anche, per esempio, che chi non è stato allergico in gioventù al veleno di insetti quali api e vespe lo divenga in età adulta, ignorando così di essere in pericolo di vita.
Punture di vespe ne ho prese parecchie sia da bambino che in età adulta; una volta sono stato anche assalito da più insetti contemporaneamente, per aver accidentalmente sollevato una pietra che celava l'ingresso del loro nido a terra, in montagna. In quell'occasione rimediai 10 punture. Non fu per niente piacevole: correvo con le vespe addosso (che a differenza delle api possono pungere a ripetizione) che mi schiacciavo con le mani; entrarono fin dentro le scarpe!
In montagna non sono vipere, lupi o orsi il peggior incontro che si può fare, bensì le vespe, che sono anche molto aggressive per natura!


fpmorpheus ha scritto:
P.S. il tipo della foto non sta per essere attaccato dalle api.
Si è semplicemente messo in faccia una regina e tutte le operaie gli sciamano addoso. è molto difficile che le api pungano mentre sciamano... quasi impossibile.
Quando si fa la raccolta del miele, invece, se non si è adeguatamente equipaggiati sono ca.zzi!
Si, anche secondo me quel tizio non corre alcun rischio. Talvolta ho visto immagini e riprese televisive di persone interamente coperte da questi insetti. Diversamente, le scene che mostravano gli apicultori intenti alla raccolta, evidenziavano tutt'altro tipo di attività da parte delle api, come giustamente fai notare.
Da bambini giocavamo spesso a pallone in giardino, in mezzo ad api e bombi che volavano pacificamente da fiore in fiore, intenti nelle loro operazioni: mai presa una puntura da uno di questi imenotteri in 35 anni.
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Purtroppo sì!
Avviene anche, per esempio, che chi non è stato allergico in gioventù al veleno di insetti quali api e vespe lo divenga in età adulta, ignorando così di essere in pericolo di vita.
Punture di vespe ne ho prese parecchie sia da bambino che in età adulta; una volta sono stato anche assalito da più insetti contemporaneamente, per aver accidentalmente sollevato una pietra che celava l'ingresso del loro nido a terra, in montagna. In quell'occasione rimediai 10 punture. Non fu per niente piacevole: correvo con le vespe addosso (che a differenza delle api possono pungere a ripetizione) che mi schiacciavo con le mani; entrarono fin dentro le scarpe!
In montagna non sono vipere, lupi o orsi il peggior incontro che si può fare, bensì le vespe, che sono anche molto aggressive per natura!


Si, anche secondo me quel tizio non corre alcun rischio. Talvolta ho visto immagini e riprese televisive di persone interamente coperte da questi insetti. Diversamente, le scene che mostravano gli apicultori intenti alla raccolta, evidenziavano tutt'altro tipo di attività da parte delle api, come giustamente fai notare.
Da bambini giocavamo spesso a pallone in giardino, in mezzo ad api e bombi che volavano pacificamente da fiore in fiore, intenti nelle loro operazioni: mai presa una puntura da uno di questi imenotteri in 35 anni.


Io con le api ci lavoro da qualche anno... lo faccio solo con tuta, guanti e maschera, ma quando si toglie l'attrezzatura, si possono contare i pungiglioni rimasti nel tessuto... Quando si catturano le api che sciamano non si vede un pungiglione che sia uno! ma quando si smiela... ne trovo veramente a centinaia sulle maniche.
Quelle che si vedono sui fiori sono le bottinatrici, ed è rarissimo che pungano.
I fuchi (le api maschio), invece sono prive di pungiglione... si prendono in mano tranquillamente, ma bisogna saperle riconoscere... nel dubbio non ci provate!
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
fpmorpheus ha scritto:
Io con le api ci lavoro da qualche anno... lo faccio solo con tuta, guanti e maschera, ma quando si toglie l'attrezzatura, si possono contare i pungiglioni rimasti nel tessuto... Quando si catturano le api che sciamano non si vede un pungiglione che sia uno! ma quando si smiela... ne trovo veramente a centinaia sulle maniche.
Quelle che si vedono sui fiori sono le bottinatrici, ed è rarissimo che pungano.
I fuchi (le api maschio), invece sono prive di pungiglione... si prendono in mano tranquillamente, ma bisogna saperle riconoscere... nel dubbio non ci provate!

però che bella cultura in merito.
mi piace sto argomento!:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo