Lavaggio MTB

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
ho notato che lo shampo per auto con cera crea problemi con i freni a disco
la cera si deposita su disco e pasticche e fino che questo non si è scaldato per bene la frenata è "così così"....

nella stagione asciutta pulisco al bici con glassex (versione con speed alcool) e poi se ho voglia di perdere un pò di tempo rifinisco con cera spray... particolare attenzione ai dischi...
 
ho notato che lo shampo per auto con cera crea problemi con i freni a disco
la cera si deposita su disco e pasticche e fino che questo non si è scaldato per bene la frenata è "così così"....

L' ho notato anch'io quest'inconveniente con lo shampo, ed infatti ho smesso in favore del detersivo per piatti delicato per le mani :))):

Io una soffiatina non troppo ravvicinata l'ho sempre data, giust'appunto per togliere l'acqua dalle brugole e dal cambio/deragliatore
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
L' ho notato anch'io quest'inconveniente con lo shampo, ed infatti ho smesso in favore del detersivo per piatti delicato per le mani :))):

Io una soffiatina non troppo ravvicinata l'ho sempre data, giust'appunto per togliere l'acqua dalle brugole e dal cambio/deragliatore

infatti il compressore o pistola ad aria si può usare, chiaramente con la giusta attenzione, stare a distanza, non dirigere il getto d'aria sulle guarnizioni o su tutte le parti che potrebbero risentirne (vedi paraoli forcelle, ammortizzatori, ecc ecc)
 

censoredlaz

Biker novus
14/9/06
36
0
0
udine
Visita sito
finish line bike wash,quello rosa barbi....
costa un pò,ma lo spruzzatore da un litro dura un botto(usane poco che funzia lo stesso....)
non ci credevo,ma fa un lavoro eccellente,sgrassa e lucida allo stesso tempo..
sconsiglio detersivo e sciante perche divorano il teflon....
a seguire olio finish line al teflon secco
ti consiglio anche le spazzole apposite;morbida per il telaio e spazzolino dura per catena e pignoni
per asciugare stracci vecchi...
 

andyvik

Biker superis
21/8/07
395
0
0
55
Vicenza
Visita sito
ho notato che lo shampo per auto con cera crea problemi con i freni a disco
la cera si deposita su disco e pasticche e fino che questo non si è scaldato per bene la frenata è "così così"....

Concordo anch'io con te, molto meglio il normale detersivo delicato per le mani che si usa per lavare i piatti: sgrassa, non lascia aloni (vedi telai scuri in carbonio), e si deterge molto bene con l'acqua a caduta della canna... ah non ultimo costa moooolto meno dello shampoo per auto
 

Novellobiker

Biker novus
3/10/07
15
0
0
brescia
Visita sito
io dò una bella bagnata con la canna, spruzzo lo sgrassatore (leggermente diluito) su tutte le parti trasmissione, lascio agire 5 min, risciaquo accuratamente con canna, asciugo con compressore e lucido con straccio inubidito con sgrassatore il telaio e lubrifico bene dove serve.... sembra nuova... ha 3 mesi...



:up::up::up::up::up::up::up::up::up:
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Secondo me il detersivo per i piatti è ottimo: sgrassa bene e non contiene cere lucidanti che poi danno fastidio sugli impianti frenanti!
Per quanto riguarda la protezione dal sudore, io ingrasso spesso la serie sterzo e la pipetta, compreso l'attacco del manubrio, e attacco sella+reggisella: sono le zone più intaccate dal sudore che ci gocciola sopra... Inoltre ho chiuso il punto in cui il reggisella si infila nel telaio con un pezzo di camera d'aria vecchia (scr1 docet...), prima lo chiudevo con del nastro isolante. In questo modo lo preservo da sudore, polvere e fango...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo