Lavaggio MTB

Marzius

Biker urlandum
14/2/17
523
121
0
33
Alto Salento
Visita sito
Bike
Bottecchia Stelvio
per trasmissione intendete catena, pacco pignoni e cambio?! o anche il movimento centrale dei pedali (quello attaccato al telaio)?
grazie mille

Sent from my SM-G900F using MTB-Forum mobile app
Sì, catena, corone e pacco pignoni; il movimento centrale è meglio che non riceva troppi detergenti o acqua e soprattutto niente idropulitrice, anche il press fit che ha i cuscinetti "sigillati"

Sent from my SGP712 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: applesfede

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
per trasmissione intendete catena, pacco pignoni e cambio?! o anche il movimento centrale dei pedali (quello attaccato al telaio)?
grazie mille

Sent from my SM-G900F using MTB-Forum mobile app
Si intende la catena e tutto ciò con cui viene a contatto: i pignoni (attaccati alla ruota) e la corona (o le corone) anteriore, oltre a cambio e deragliatore. Il movimento centrale è dentro al telaio, e non c'entra nel ragionamento sulla pulizia.
Questo è ciò che va pulito OGNI VOLTA (uso gasolio e poi lubrifico un po') che si usa la bici; il resta è solo estetica! In realtà, io pulisco sommariamente anche i cerchi e raggi (solo con straccio), ma con lo scopo di controllare che non ci siano rotture, botte, raggi allentati.
 
  • Mi piace
Reactions: applesfede

applesfede

Biker novus
4/4/17
10
0
0
Venezia
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR
Si intende la catena e tutto ciò con cui viene a contatto: i pignoni (attaccati alla ruota) e la corona (o le corone) anteriore, oltre a cambio e deragliatore. Il movimento centrale è dentro al telaio, e non c'entra nel ragionamento sulla pulizia.
Questo è ciò che va pulito OGNI VOLTA (uso gasolio e poi lubrifico un po') che si usa la bici; il resta è solo estetica! In realtà, io pulisco sommariamente anche i cerchi e raggi (solo con straccio), ma con lo scopo di controllare che non ci siano rotture, botte, raggi allentati.
Grazie mille!!! Eccezionale! [emoji6]

Sent from my SM-G900F using MTB-Forum mobile app
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
...il problema è che la terra essendo acida ha anche un bel potere corrosivo sul metallo esposto tipo quello della trasmissione , oltre ad una buona capacità di rovinare e consumare precocemente le guarnizioni

A quanto ne so i terreni argillosi sono quelli piu' chimicamente attivi e quindi innescano piu' facilmente fenomeni di corrosione, non necessariamente per il loro ph (possono essere anche basici) ma per le sostanze che contengono (e trattengono facilmente data la loro struttura) e per il fatto che sono ambienti ideali per l'attivita' di batteri solfatoriduttori che innescano fenomeni corrosivi (il tipico palo interrato di ferro che si corrode piu' nella parte interrata che nella parte esterna esposta all'aria).
Frequente con l'argilla trovare le gomme che cambiano colore virando al blu, quando si e' molto sfortunati puo' capitare di trovarsi macchie sugli steli della forcella.
Cmq nei terreni argillosi quando c'e' bagnato e' praticamente impossibile girare, pena incollamento, quindi inutile farsi del male, meglio evitarli.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
A quanto ne so i terreni argillosi sono quelli piu' chimicamente attivi e quindi innescano piu' facilmente fenomeni di corrosione, non necessariamente per il loro ph (possono essere anche basici) ma per le sostanze che contengono (e trattengono facilmente data la loro struttura) e per il fatto che sono ambienti ideali per l'attivita' di batteri solfatoriduttori che innescano fenomeni corrosivi (il tipico palo interrato di ferro che si corrode piu' nella parte interrata che nella parte esterna esposta all'aria).
Frequente con l'argilla trovare le gomme che cambiano colore virando al blu, quando si e' molto sfortunati puo' capitare di trovarsi macchie sugli steli della forcella.
Cmq nei terreni argillosi quando c'e' bagnato e' praticamente impossibile girare, pena incollamento, quindi inutile farsi del male, meglio evitarli.


si , logico che il giorno dopo un temporale non ci vado di certo , ma anche con l'asciutto in mezzo alle piante in zone perennemente all'ombra può capitare di trovare tratte con fango ecc...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo