Lavaggio bici

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito

è proprio quello che dicevo prima!!!
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Se poi non si vuole seguire questi consigli, già testati e garantiti, non c'è problema: la bici è vostra.... Io stesso ne ometto qualcuno a volte, ma tra l'esser conscio del pericolo che corro, a consigliarne l'impiego per illudermi che vada bene lo stesso, c'è una bella differenza...
?!? I miei consigli sul lavaggio con l'idropulitrice non sono supposizioni, ma anni di prove effettuate su mezzi ben piu' "importanti" per cosi' dire di una bici,nonche' piu' sofisticati(motociclette) benche' si voglia pensare e dire il contrario.......,qualcuno sa' di cosa parlo....
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Olio sul manubrio e sulla SELLA?!? Siamosicuri? Prova a mettere un po' di Chante Claire su uno straccio e poi passalo sopra la sella e vedrai che risultati....
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Allora, mi dispiace, ma devo fare alcuni chiarimenti logici.
Quando uno sconsiglia l'idropultrice perché pericolosa, non nega che se hai preso il nobel in idropulizia tu non sia in grado di lavarla.
Si sconsiglia l'uso perché si può sbagliare.
E infatti si consiglia di lavarsela a mano, che è molto più faticoso.
Pertanto, a logica, è corretto sconsigliarne l'uso, e non è corretto che invece tu lo consigli, perché a te non succede niente, ma può succedere di danneggiare la bici.
Inoltre, sempre a logica, parti dal presupposto che una moto da enduro è più delicata di una bici.
Io ricordo la Yamaha XT di un mio amico, la potevi lavare con le bombe a mano.
Non so da cosa desumi che una bici che arriva su sterrato a 30 all'ora sia più resistente di una moto che arriva a 120.
Infine ti allego questo link nel quale chi la fabbrica invita a non lavare con un'idropulitrice una MTB di ottimo livello: http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-xc-26906478/
Ciao
Claudio
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Innanzitutto non ho una "laurea" in idropulizia ne tantomeno ho ricevuto nessun premio per questo......,ma e' chiaro che se non si sta' attenti(come io ho sempre premesso) a dove e come si indirizza il getto ad alta pressione, si possono fare danni, ma noi tutti siamo maggiorenni e vaccinati,quindi sapremo come utilizzare "quest'arma nucleare/batteriologica" che altro non e' l'idropulitrice!!!
Per tanto chi non e' cosciente di cio' e non se la sente naturalmente puo' sempre andarci di spugna e secchiello,ma vi garantisco che ho visto e assistito a cosi' numerosi danni alla vernice di altri "mezzi", (la spugna raccoglie sassolini e fango, e se non si sciacqua bene prima di tutto la carrozzeria/telaio,beh i risultati saranno terribili), che io non posso che continuare a usare e a consigliare L'ALTA PRESSIONE.....
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Evidentemente non riesco a spiegarmi.
Se io scendo dalla bici con un triplo salto mortale e qualcuno mi chiede come scendere dalla bici, sarebbe mio dovere consigliargli di scendere fermandosi e appoggiando un piede.
Potrei anche avventurarmi a spiegargli come fare un triplo salto mortale per scendere, ma non sarebbe la risposta esatta, perché in un forum la risposta deve essere aperta a tutti.
Così vedo io l'unico utilizzo corretto di un forum.
Noto inoltre che non hai chiarito i presupposti dai quali parti per affermare che una moto che è sollecitata 10 volte più di una bici dovrebbe essere meno resistente della stessa bici.
Infine noto che hai completamente glissato sul fatto che uno dei più grandi costruttori al mondo vieta l'uso dell'idropulitrice su una delle sue bici più performanti.
 
Reactions: R80
Olio sul manubrio e sulla SELLA?!? Siamosicuri? Prova a mettere un po' di Chante Claire su uno straccio e poi passalo sopra la sella e vedrai che risultati....
sicuro sicuro... lo sgrassante nelle parti in pelle tendono a seccarla,a disidrattarla,quindi può andar bene per pulirla dallo sporco ma poi bisogna subito idrattarla,prova a pensare alle scarpe in pelle,tipo anfibi,hanno bisogno di un grasso apposito per farli vivere bene e far vivere bene il tuo piede.. l'olio che uso io in tutte le parti non è aggressivo e crea un velo prottetivo ovunque senza pregiudicare su sella e manubrio lo grip necessario in guida...
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
I tuoi discorsi non stanno in piedi....,che c'entra scendere dalla bici con un triplo salto? Io sto' parlando di pulire la bici velocemente e senza danni,al contrario di quello che si potrebbe pensare.
Ps, la moto di per se' non e' che e' meno resistente di una bici,ma ha dei componenti (vedi impianto elettrico e gruppo termico...) che se "annaffiati" con un getto violento potrebbero danneggiarsi il primo e addirittura "crepare" il secondo!!!! Comunque vedo che tu vuoi far prevalere la tua idea al contrario di me e quindi non so' come fare a farti capire che anche il "mio" metodo" e' sicuro.
Poi, non dare troppo ascolto ai libretti di manutenzione.....,nel senso che loro sono cosi' scrupolosi solo perche' non vogliono problemi di sorta con le garanzie e via dicendo e si tengono un margine per cosi' dire ampio.(io ho lavorato 10 anni in una fabbrica di automobili e so' cosa vuol dire.).
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Ragazzi,
a quanto vedo non se ne esce fuori,
ci sono vari pensieri su come lavare la biga a quanto vedo,
e il poveraccio che ha fatto sta domanda cosa dovrebbe dedurne?

Arrivato a sto punto quello che abbiamo detto,
che ognuno si lava la biga come gli pare???
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Mi hai quotato e ti ringrazio,
ma la mia era una domanda,
nel senso,
c'è chi chiede informazioni / consigli,
ma alla fine ne esce che ne sa meno di prima no???
Perche' ne sa meno di prima? Ora conosce due metodi per lavarsi la sua biga:
1° quello "palloso" e lungo del secchiello e spugna con due ore impiegate.
2° quello "spassoso" e rapido dell'idropulitrice con 20 minuti tutto fatto.
Come vedi non li ho messi in ordine di importanza,ma chi vorra' potra' prendere il tuo come il mio consiglio e viva la biga pulita!!!
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Ecco, proprio per questo motivo,
ad esempio un altro potrebbe dire, ci sono 2 modi:
- uno lento ma preciso,curato e sicuro
- l'altro rapido ma + rischioso!!!

Dai ragazzi,
è come dico io,
così non se ne esce fuori.

Mi sembra un discorso come quando si parla in luoghi comuni
di lazio contro roma
di play contro xbox,
le persone si dividono in 2 gruppi.

Per il primo è meglio la propria e l'altra fa cagare,
per il secondo viceversa.

Siamo nella stessa situazione,
una storia infinita!!!
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Approposito e' meglio la XBOX (si modifica pure...). Ciao a presto
 

burdenbike

Biker immensus
il mio piccolo contributo...
lavare una moto oppure un'auto con una idropulitrice fa in ogni caso meno danno che farlo ad una bici, semplicemente perchè i componenti di una moto o un'auto sono progettati e testati per andare a forte velocità anche sotto l'acquazzone...e vi posso assicurare che la pressione dell'acqua a 130 orari sopra una guarnizione di un'auto è notevole, veramente notevole.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo