Lavaggio bici

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Se ne è parlato tantissimo!!!
Un bel lava catena con sgrassante,
e se poi vuoi fare il pignolo,
con un pennellino e lo stesso prodotto passi anche sul pacco pignoni,
facendolo tornare praticamente nuovo!!!
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Io domenica sono passato dall'autolavaggio e x togliere il fango dalla mia mtb, le ho sparato un pò di acqua dolce... poi a casa, l'ho soffiata con il compressore....
dite ke ho fatto una caxxata?! Secondo voi rischio di trovarci la ruggine a lungo andare?
(stamani volevo aprire un post proprio sull'argomento)
 

bikerstrike

Biker serius
4/8/09
128
0
0
Obra di Vallarsa
Visita sito
Io domenica sono passato dall'autolavaggio e x togliere il fango dalla mia mtb, le ho sparato un pò di acqua dolce... poi a casa, l'ho soffiata con il compressore....
dite ke ho fatto una caxxata?! Secondo voi rischio di trovarci la ruggine a lungo andare?
(stamani volevo aprire un post proprio sull'argomento)
Basta che la asciughi velocemente, ma il problema non è la ruggine ma la pressione dell' acqua o dell'aria che gli hai sparato. Stai lontano da tutto ciò che ha guarnizioni e o'ring...
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Guarda, ho appena letto il post sul lavaggio della mtb dove tutti sconsigliano vivamente di lavarla con l'idropulitrice.... e sto male!!! Maremma impestata, ed io ke pensavo d'aver fatto una cosa giusta!
Ora vado subito in gaage a coccolarla ed ad eseguire le operazioni ke descrivono!!!
Speriamo di non aver fatto danni....
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Guarda, ho appena letto il post sul lavaggio della mtb dove tutti sconsigliano vivamente di lavarla con l'idropulitrice.... e sto male!!! Maremma impestata, ed io ke pensavo d'aver fatto una cosa giusta!
Ora vado subito in gaage a coccolarla ed ad eseguire le operazioni ke descrivono!!!
Speriamo di non aver fatto danni....

Mah,
il discorso è che non devi lavarla a bruciapelo,
cmq da una certa distanza,
e cmq evitare getti in zone delicate come mozzi, mov. centrale ecc.!!!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Guarda, ho appena letto il post sul lavaggio della mtb dove tutti sconsigliano vivamente di lavarla con l'idropulitrice.... e sto male!!! Maremma impestata, ed io ke pensavo d'aver fatto una cosa giusta!
Ora vado subito in gaage a coccolarla ed ad eseguire le operazioni ke descrivono!!!
Speriamo di non aver fatto danni....
Non ti preoccupare, non credo che avrai sparato da tre centimetri andando a cercare l'interno del movimento centrale o le guarnizioni.
Gli hai dato una bella lavata dov'era sporca, l'hai asciugata (quindi niente ruggine) e la prossima volta non userai l'idropulitrice.
Ma quella dopo ancora sì, visto quanto meno fatichi.
;-)
Claudio
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Allarme rientrato! Sono andato in garage dalla mia piccola e l'ho visionata tutta.... x prima cosa, con un bel panno in microfibra ho pulito ben bene gli steli della forca... erano impolverati, ma non volevo lasciare niente al caso....
poi ho visionato la catena... ho notato 2/3 piccole chiazze arancioni.... non ho voluto approfondire più di tanto, ho preso il mio bel prodotto sgrassante, ed ho pulito tutta la catena.... infine una bella passata di lubrificante (non troppo, ci mancherebbe!!!), tenendo sempre uno straccio a coprire il mio nuovo freno a disco....
insomma, nella speranza di non aver fatto danni al movimento centrale con l'idropulitrice, state certi ke i miei 0.5€ non li rivedranno più!!! Da oggi solo secchio pieno d'acqua ed olio di gomito!!!
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Personalmente la lavo con il tubo dell' acqua, facendo un pò di pressione ponendo il classico dito davanti al foro d' uscita dell' acqua e una volta terminato l' asciugo velocemente con il compressore........

Per ora è sempre venuta benissimo e non sono sorti problemi di nessun genere......
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Allarme rientrato! Sono andato in garage dalla mia piccola e l'ho visionata tutta.... x prima cosa, con un bel panno in microfibra ho pulito ben bene gli steli della forca... erano impolverati, ma non volevo lasciare niente al caso....
poi ho visionato la catena... ho notato 2/3 piccole chiazze arancioni.... non ho voluto approfondire più di tanto, ho preso il mio bel prodotto sgrassante, ed ho pulito tutta la catena.... infine una bella passata di lubrificante (non troppo, ci mancherebbe!!!), tenendo sempre uno straccio a coprire il mio nuovo freno a disco....
insomma, nella speranza di non aver fatto danni al movimento centrale con l'idropulitrice, state certi ke i miei 0.5€ non li rivedranno più!!! Da oggi solo secchio pieno d'acqua ed olio di gomito!!!


Beh la catena è soggetta a ruggine perchè spesso viene trascurata,
deve essere pulita bene,
sgrassata,lavata,asciugata,lubrificata e asciugata nuovamente per l'olio in eccesso!!!
E va fatto sempre!!!
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Guarda, ho appena letto il post sul lavaggio della mtb dove tutti sconsigliano vivamente di lavarla con l'idropulitrice.... e sto male!!! Maremma impestata, ed io ke pensavo d'aver fatto una cosa giusta!
Ora vado subito in gaage a coccolarla ed ad eseguire le operazioni ke descrivono!!!
Speriamo di non aver fatto danni....
Ascolta, io con l'idropulitrice ci lavo la moto da una vita e la bici da qualche mese e devo dire che va alla grande,anche perche' rischi di fare piu' danni alla mtb con la spugna e l'acqua(il grosso va tolto con la pressione per evitare di rigarla....) che non con la lancia e poi basta stargli lontano per non rovinare niente e se provi sulla catena e sul gruppo pignoni dopo aver spruzzato lo sgrassante(chante claire) sempre con l'alta pressione vedrai che pulizia....
Quindi vai tranquillo,considera che la moto ha pure l'impianto elettrico a differenza della bici e non succede nulla,a patto di soffiarla per bene a fine lavaggio!!!
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Beh la catena è soggetta a ruggine perchè spesso viene trascurata,
deve essere pulita bene,
sgrassata,lavata,asciugata,lubrificata e asciugata nuovamente per l'olio in eccesso!!!
E va fatto sempre!!!
Secondo me sbagli....,hai mai visto i "crossisti" lavare le loro moto con la spugna e il secchiello? E poi le moto come ho gia' detto hanno l'impianto elettrico....,e se non succede niente a quelle....,secondo me siamo un po' troppo "caghini" co' ste' mtb,nel senso che e' sempre e solo una bici anche se costosa e vedrai che non si rovina....Ps. ricorda sempre queste regole: prima lava e poi soffia e olia.(idropulitrice intendo).:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

garret

Biker tremendus
26/9/09
1.382
0
0
latina
Visita sito
ora vi racconto una storia..
due anni fa aevo una ford fiesta del 92 e a ripenssarci mi viene da piangere..
la lavavo con l'idropulitrice di mio padre che ha un azienda e ci pulisce i furgoni e attrezzature.. quindi è un idropulitrice bella potente.. pure con l'acqua calda e i vari saponi..
insomma un giorno ero andato a fare rally nella campagna di mio nonno e siccome l'avevo sporcata per bene ho acceso l'idropulitrice e mi sono messo a pulirla da vicino.. sopo un pò vedo che la vernice schizza via e spenta l'idropulitrice mi accorgo che avevo staccato un pò di vernice.. e ho dovuto comprare un pò di vernice e l'ho pitturata a dovere..
ora quello che voglio dire è che con l'idropulitrice nn bisogna mai fare da vicino e che anche se si fa prima bisogna stare molto attenti..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Secondo me sbagli....,hai mai visto i "crossisti" lavare le loro moto con la spugna e il secchiello? E poi le moto come ho gia' detto hanno l'impianto elettrico....,e se non succede niente a quelle....,secondo me siamo un po' troppo "caghini" co' ste' mtb,nel senso che e' sempre e solo una bici anche se costosa e vedrai che non si rovina....Ps. ricorda sempre queste regole: prima lava e poi soffia e olia.(idropulitrice intendo).:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Non mi intendo di moto, ma di sicuro se non usi l'idropulitrice con attenzione, i ruotismi, che in una bici privilegiano la scorrevolezza alla protezione, ti durano da natale a santo stefano. Se poi ci soffi sopra col compressore è ancora peggio. Io l'ho sempre usata, conscio di abbreviare la vita di alcuni componenti, ma è lo scotto da pagare per la comodità di riuscire a pulire bene la bici in poco tempo e con poco sforzo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo