Latticizzazione: un parere controcorrente (per principianti)

Duffyduck1

Biker superis
6/9/14
335
7
0
Agrigento
Visita sito
Ho appena cambiato le gomme sulla bici per la stagione invernale (leggasi tanto asfalto :-( )e continuo ad essere soddisfatto della latticizzazione con la mezza camera (EOT) C'erano 2 spine e non me ne sono neanche accorto :-)
Ho smadonnato quasi 2 ore per smontare i copertoni incollati dal lattice alla mezza camera, dei mountain king che sono belli rigidi, quindi è impossibile stallonare con gomme del genere. Certo che se si parla di quelle gomme leggere che si montano praticamente a mano il discorso è diverso...

Discorso a parte la valvola intasata. Smonto il valvolino e lo pulisco, non è un problema. Il problema è invece il tappo che si crea all'interno, nello sbocco della valvola nella camera. A volte non si riesce nemmeno a gonfiare la ruota, quindi smonto il valvolino interno e con un fil di ferro cerco di bucare il più possibile il tappo.

Questa volta ho avuto un'idea: dove c'è lo sbocco della valvola ho saldato col lattice un pezzo di una penna biro per creare una protezione.
C360_2016_01_06_10_41_17_690.jpg

C360_2016_01_06_10_42_06_858.jpg

C360_2016_01_06_10_41_51_572.jpg


Per i rabbocchi userò un siringone veterinario smontando il valvolino.
Dovrebbe funzionare ;-)
 

Duffyduck1

Biker superis
6/9/14
335
7
0
Agrigento
Visita sito
Carissimo, poco fa al cell ho dimenticato di chiederti una cosa e dalla foto mi è venuto un dubbio: il pezzi della biro con cosa l'hai saldato ? Non sembra con il lattice...

Si, è lattice.
Ho pressato il cilindretto della bic con una strisciolina di camera d'aria e poi ho messo a girare del lattice che una volta asciutto è come in foto.
Il tempo ci dirà se funziona :-)
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Si, è lattice.
Ho pressato il cilindretto della bic con una strisciolina di camera d'aria e poi ho messo a girare del lattice che una volta asciutto è come in foto.
Il tempo ci dirà se funziona :-)
Sicuramente.
Anche se io preferisco, cambiando gomme, rifare nuovamente l'operazione del metodo EOT, dunque utilizzando una nuova camera d'aria: nell'inserimento del copertone infatti la mezza camera si va spostando e se è tagliata "a filo" col bordo del cerchio risulta un po problematico.
 

Duffyduck1

Biker superis
6/9/14
335
7
0
Agrigento
Visita sito
Hai ragione.
però la penultima volta ho riutilizzato la vecchia e tutto è filato liscio (ovviamente com le dovute cautele) :i-want-t:.
Questa volta ne ho usate due nuove, ma le ho tagliate prima perché a gomma montata è più difficile.
 

Paok

Biker popularis
6/1/16
90
2
0
Visita sito
Sbaglio o il lattice ha un effetto "temporaneo",nel senso,se buchi la gomma il lattice la autoripara,e ti fa tornare a casa...però col tempo tende sempre a sgonfiarsi e va aggiustata ugualmente ???
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Sbaglio o il lattice ha un effetto "temporaneo",nel senso,se buchi la gomma il lattice la autoripara,e ti fa tornare a casa...però col tempo tende sempre a sgonfiarsi e va aggiustata ugualmente ???

dipende dai fori che fai.
io ho girato 6 mesi con 3 spine nella gomma. me ne sono accorto a cambio gomme di stagione.
La perdita di pressione l'ho sempre avuta ed è contenuta. Sia con che senza spine...
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
dipende dai fori che fai.
io ho girato 6 mesi con 3 spine nella gomma. me ne sono accorto a cambio gomme di stagione.
La perdita di pressione l'ho sempre avuta ed è contenuta. Sia con che senza spine...

Quoto makkot, i piccoli fori vengono riparati dal lattice in modo definitivo. In otto anni di utilizzo tubeless mi sono salvato da decine di forature (la spina rimane nella gomma ma te ne accorgi quando la smonti). Solo 2 o 3 volte a causa di tagli della gomma ho dovuto provvedere a riparare con un apposito rappezzo incollato all' interno.
La perdita di pressione dipende dal tipo di gomma e cerchio: con gomme tubeless ready e cerchi predisposti, come sono ormai quasi tutti quelli di ultima generazione, la perdita di pressione è davvero trascurabile.

Per il lattice conviene utilizzare i prodotti specifici che durano più a lungo e sono più efficaci mentre il lattice naturale si secca molto velocemente anche se ben diluito.

Uso la MTB 3 volte alla settimana e per me il tubeless è una scelta irrinunciabile. ;-)
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Domanda: se voglio sgonfiare per abbassare la pressione, perdo il lattice dalla valvola?
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Aumenta molto il peso con il lattice, si sente la differenza dalle ruote senza?
No. Calcola che a seconda del tipo di gomma (tubeless UST, oppure tubeless ready oppure gomma per camera) dovrai inserire quantità di lattice leggermente diverse.
Ti riporto il mio caso specifico,che utilizzo solo ruote da 26:
- tubeless UST: 90-100 ml
- tubeless ready: 100-110 ml
- gomma x camera: 120-125 ml.
Utilizzando lattice naturale (lo prendo a 11€ al litro presso un negozio di prodotti per Belle Arti), e senza diluito, faccio rabbocchi ogni 2,5 - 3 mesi.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Dimenticavo: proprio due giorni fa ho trovato a terra (per la prima volta in assoluto) la gomma per camera della mia "rigida: il lattice naturale di cui sopra lo avevo messo esattamente 4 mesi fa e per giunta in quantità inferiore (90 ml) visto che per distrazione mi è caduta la bottiglietta che avevo aperto a terra disperdendo purtroppo il liquido sul pavimento.
Posso pertanto dire che per quasi 4 mesi (3 mesi e 22 giorni per la cronaca) mi ha messo al riparo da soste per foratura durante i miei giri.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Aumenta molto il peso con il lattice, si sente la differenza dalle ruote senza?

tecnicamente il peso aumenta, ma onestamente non te ne accorgi.
la quantità giusta di lattice non si fa sentire mentre pedali, nè come peso nè come rumore.

Se invece prendi la ruota e la scuoti dovresti sentire un pò di ciaf ciaf dentro,
se non lo senti devi rabboccare : )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo