Latticizazione e Tubeless ready. Ora spacco tutto

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
non ho letto tutti post forse te lo hanno già consigliato........fatti aiutare da qualcuno............uno spara l'aria e tiene sospesa la gomma,l'altro prende i fianchi del copertone a mo' di pizzicotto (una mano per lato) e li tira verso i bordi contemporaneamente sempre immettendo aria nella gomma e fai passare velocemente tutto la ruota ...vedrai che tallona!!!!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
non ho letto tutti post forse te lo hanno già consigliato........fatti aiutare da qualcuno............uno spara l'aria e tiene sospesa la gomma,l'altro prende i fianchi del copertone a mo' di pizzicotto (una mano per lato) e li tira verso i bordi contemporaneamente sempre immettendo aria nella gomma e fai passare velocemente tutto la ruota ...vedrai che tallona!!!!



Ieri sera ho fatto anche quel tentativo :nunsacci:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ieri sera ho fatto anche quel tentativo :nunsacci:


I miei dt originali avevano un nastro molto simile, ma verde. Che era solo paranippli e non tubeless...lo ho tolto, ho nastrato con il giallo notubes e la gomma è saltata subito.

Da dove esce l'aria?dal bordo tallone o dappertutto?

I tuoi cerchi non sono UST, indi il nastro puoi cmq toglierlo e rimetterlo all'occorrenza.

Per altro..hai provato con un altro copertone????
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.457
2.825
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
mi sembra di rivedere la mia situazione di 6 mesi fa....

Volevo tallonare su un cerchio cranck b.cobalt xc una michelin wild racer ultimate.Dopo vari smadonnamenti ci sono riuscito usando un compressore simile!!Gomma cmq mai utilizzata poiche il lattice usciva dalle trame della gomma.
 

Allegati

  • download.jpg
    download.jpg
    4,6 KB · Visite: 42

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
I miei dt originali avevano un nastro molto simile, ma verde. Che era solo paranippli e non tubeless...lo ho tolto, ho nastrato con il giallo notubes e la gomma è saltata subito.

Da dove esce l'aria?dal bordo tallone o dappertutto?

I tuoi cerchi non sono UST, indi il nastro puoi cmq toglierlo e rimetterlo all'occorrenza.

Per altro..hai provato con un altro copertone????



no no il nastro è "incollato" e nn removibile e tra l'altro è un cerchio TR ( vedi foto )

L'altro l'ho latticizzato senza grosse difficolta :nunsacci:
 

Allegati

  • P1010186.jpg
    P1010186.jpg
    30,7 KB · Visite: 56

Birdy

Biker serius
Io qualche mese fà ho avuto lo stesso problema con il nobby nick. Ho postato lo stesso tuo messaggio dopo averle provate tutte.

Mi è stato consigliata la tecnica della camera d'aria, ovvero fai tallonare con la camera d'aria, quindi toglila facendo attenzione a non far stallonare il lato opposto da cui la stai togliendo, insapona il lato da tallonare e . . . io l'ho immediatamente gonfiata con la pompa a terra.

Considera che prima avevo provato con due tipi di compressore senza risultato.

A mio parere per far prendere meglio la forma al copertone bisogna tenerlo sciacciato nella stessa forma in cui si trova all'acquisto.
Al contrario tenerlo montato al cerchio con camera, per me, si ottiene il risultato opposto.

Non dubitare all'inizio io l'ho fatto, ma provare non costa nulla.

Spero il mio consiglio ti sia di aiuto.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Io qualche mese fà ho avuto lo stesso problema con il nobby nick. Ho postato lo stesso tuo messaggio dopo averle provate tutte.

Mi è stato consigliata la tecnica della camera d'aria, ovvero fai tallonare con la camera d'aria, quindi toglila facendo attenzione a non far stallonare il lato opposto da cui la stai togliendo, insapona il lato da tallonare e . . . io l'ho immediatamente gonfiata con la pompa a terra.

Considera che prima avevo provato con due tipi di compressore senza risultato.

A mio parere per far prendere meglio la forma al copertone bisogna tenerlo sciacciato nella stessa forma in cui si trova all'acquisto.
Al contrario tenerlo montato al cerchio con camera, per me, si ottiene il risultato opposto.

Non dubitare all'inizio io l'ho fatto, ma provare non costa nulla.

Spero il mio consiglio ti sia di aiuto.



Infatti ho deciso di provarci: anche perchè è l'unico tentativo che ancora non ho provato ;-)

Domani ci provo... e se da qualsiasi parte d'Italia voi siate sentite un'imprecazione non preoccupatevi: sono io che esprimo i miei sentimenti se non dovesse funzionare :mrgreen:
 

Angy61

Biker popularis
23/10/11
53
7
0
Vasto
Visita sito
Bike
Jeffsy
La descrizione del cerchio dal sito DT-Swiss è chiaro. Si tratta di un cerchio tubeless-ready a cui è stato applicato il nastro tubeless e montato con valvola tubeless.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Dunque: provato anche mettendo/togliendo la camera d'aria ... nessun risultato :omertà:

Domani vado da un amico gommista e gli faccio sparare dentro l'aria al massimo.
Se non dovesse andare non mi resta che portarla da un esorcista cosi come qualcuno aveva già consigliato :celopiùg:


Una considerazione sulle Nobby Nic Tubeless Ready.

La gomma che sono riuscito a gonfiare continua a perdere. La gonfio, la faccio girare e la scuoto in mille modi poi controllo l'esistenza di perdite nella bacinella d'acqua.
Tutto perfetto nessuna perdita.
La mattina però la ritrovo giù di pressione e rifaccio tutto.
Oggi, dopo averla messa in pressione, la stavo riponendo e sento un sibilo.
Nel mezzo della spalla un microforo che si era aperto in quel momento: pochi minuti prima non c'era :-(

HO trovato io la gomma sfigata ??? :omertà:
 

arbanus

Biker popularis
Ciao non mollare chi la dura la vince ��,io e un mese che ci giro con il tublees ready della swalbe e ti giuro un giorno su e uno giù,o addirittura finisco il giro il tempo di cambiarmi ede giù per fortuna sono sempre arrivato a casetta . Ieri al Garda la gran f sono riuscito a finirla senza intoppi per fortuna devo ringraziare l angelo custode, comunque ho forato nella lunga discesa il lattice. Ha fatto il suo dovere �� caxco ma devo buttare in paio di pantaloncini e non ti dico in che condizioni era la bici �� ��mi sta facendo impazzire adesso ho messo il lattice quello per il ready e vedo come va�� ti faccio un grane in Bocca al lupo per i tuoi tublees.
 

Birdy

Biker serius
Dunque: provato anche mettendo/togliendo la camera d'aria ... nessun risultato :omertà:

Domani vado da un amico gommista e gli faccio sparare dentro l'aria al massimo.
Se non dovesse andare non mi resta che portarla da un esorcista cosi come qualcuno aveva già consigliato :celopiùg:


Una considerazione sulle Nobby Nic Tubeless Ready.

La gomma che sono riuscito a gonfiare continua a perdere. La gonfio, la faccio girare e la scuoto in mille modi poi controllo l'esistenza di perdite nella bacinella d'acqua.
Tutto perfetto nessuna perdita.
La mattina però la ritrovo giù di pressione e rifaccio tutto.
Oggi, dopo averla messa in pressione, la stavo riponendo e sento un sibilo.
Nel mezzo della spalla un microforo che si era aperto in quel momento: pochi minuti prima non c'era :-(

HO trovato io la gomma sfigata ??? :omertà:

Quindi sei riuscito a farla tallonare.

Che lattice usi? E quanto ne metti?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Quindi sei riuscito a farla tallonare.

Che lattice usi? E quanto ne metti?



sI, FINALMENTE OGGI SONO RIUSCITO A TALLONARE ANCHE LA SECONDA :augustin::augustin::augustin::augustin::augustin:

Alla fine sono andato dal gommista e, in prima battuta, nemmeno con il suo compressore non accadeva nulla.
Ha provato un metodo più spartano ma efficace.
Ha applicato alla pistola dell'aria (quella con il beccuccio lungo ) un pezzo di tubo di plastica.
Per la prima tallonatura ha inserito sia l'attacco sulla valvola sia ha infilato il pezzo di tubo morbido nello spazio tra tallone della gomma e cerchione.
Si è gonfiata in un attimo.
Per la seconda e definitiva tallonatura ha tolto il riduttore dalla valvola ed ha infilato la valvola nel tubicino.
Gonfiata subito :celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Io uso il joe's no flat.
Ho inserito 100ml (ruote da 27.5)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo