Lattice o bomboletta cast?

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Scusate la domanda stupida:
Se ho un cerchio che quasi sicuramente non è "tubeless ready", per latticizzare (senza cambiare cerchi), devo togliere la striscia coprinipple e passare il nastro per latticizzare, corretto? Diventerebbe così "tubeless ready" e potrei usarlo con o senza camera.

Mentre invece i cerchi "tubeless ready" hanno già questo tipo di sistema. Corretto anche questo?

Mentre invece con un copertone non tubeless ready non ci posso fare nulla...corretto?

http://www.mtb-mag.com/ruote-tubeless-ready-nastratura-e-latticizzazione/
http://www.bersekt.it/guida-al-tubeless-su-mtb/
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Il nastro che metti serve solo a coprire i fori che diversamente farebbero uscire il lattice, facendo diventare i cerchi tubeless ready.
Il copertone è un discorso diverso. Per come l'ho capita io la grossissima differenza sta nella rigidità della spalla del copertone che, nel caso di copertoni standard, essendo troppo morbida so rischia di stallonare.

Tieni presente poi che sia cerchi e gomme tubeless sono progettati appositamente per lo scopo, quindi sono proprio diversi da quelli standard.

Io alla fine ho optato per la soluzione camera d'aria latticizzata perché temo che il copertone, essendo morbido, mi possa giocare scherzi strano mentre sono in giro.
Ti ho quotato positivamente. Per completezza di informazione mi sento di precisare quanto segue e cioè che la differenza tra gomma da camera (cioè quella normalissima all' interno della quale va messa la camera d'aria) e la gomma tubeless ready o tubeless Ust sta, oltre che nella presenza di uno strato quasi impermeabile per la TR e di uno strato Impermeabile della Tubeless Ust, nel profilo della gomma (cioè quella parte della gomma che si incastra, spinta dall'aria, sul bordo del cerchio):
Le gomme tubeless ready e le gomme Tubeless Ust hanno lo stesso identico profilo (che è differente dal profilo della gomma da camera) e si incastrano perfettamente sui bordi dei cerchi tubeless ready (cioè che diventano tubeless in seguito all'applicazione di specifico nastro o ki) e dei cerchi tubeless Ust (cioè tubeless nativi, cioè chiusi già all'origine da alluminio o lega metallica, e che pertanto costano molto di più e risultano pertanto molto ma molto pratici).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo