Lattice e tubeless - parte seconda

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Non serve lavarla.
La smonti per inserire il lattice attraverso il corpo valvola.
Poi quando la rimonti la ungi con una goccia di olio.
Non si intaserà.

Ci sono decine di post sull'argomento.
Ma com'è che ripetiamo sempre le stesse informazioni?
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
La mia "preoccupazione" è che la valvola non mi permetta più di insufflare aria nella la ruota perché bloccata dal lattice

Basta che ogni volta che ricoveri la bike presti attenzione a non lasciare la valvola ad ore 6 o ad ore 12, in modo che non vi ristagni del lattice.
Ottimo anche il consiglio di ungere il core valvola prima di rimontarlo dopo aver iniettato il lattice.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Il WD40 a regola sarebbe uno sgrassante... non un lubrificante.
Meglio l'olio di semi di arachidi piuttosto :-)
 

lucasb67

Biker superis
18/5/16
386
190
0
terre di vini e bevitori
www.insolente.wine
Bike
stumpjumper HT carbon
in teoria anche il WD40 potrebbe andare, ma il WD40 è come dice HOT un prodotto leggermente diverso, particolare, rispetto a un lubrificante, la sua formulazione è complessa, insomma, magari non è il caso di farlo entrare nella gomma, seppure una goccia, usa olio, anche .... di semi piuttosto :bacetto:
 
  • Mi piace
Reactions: Hurry

Hurry

Biker serius
24/6/11
258
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Merida One Forty 600
in teoria anche il WD40 potrebbe andare, ma il WD40 è come dice HOT un prodotto leggermente diverso, particolare, rispetto a un lubrificante, la sua formulazione è complessa, insomma, magari non è il caso di farlo entrare nella gomma, seppure una goccia, usa olio, anche .... di semi piuttosto :bacetto:
Ok
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Chi suggeriva il silicone secondo me centrava il bersaglio, alcuni olii sono alla lunga idrosolubili, il silicone no, resta sulla valvolina tutto il ciclo vitale. Io non ho mai avuto il problema ma secondo me il consiglio è ottimo.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Olio idrosolubile?
Capisco dilavabile, asportabile dall'acqua.
Ma idrosolubile no, dai...
Io metto una goccia di olio catena Shimano.
sì guarda, non conosco la terminologia esatta, sarà certo dilavabile o altro, ma tanti olii e grassi vengon via col tempo, mentre il silicone è particolarmente resistente, cosa verificata in tanti anni di attività sub

(esistono anche gli olii idrosolubili, tipo quelli essenziali con cui si aromatizza, ma non ho idea dell'aspetto chimico-molecolare della cosa)
 

Splinter78

Biker ultra
20/6/13
619
109
0
Como
Visita sito
Bike
Epic HT S-Works + Chisel + BDC
Ok, proviamo a chiedere aiuto visto che sto impazzendo :-)
Ruote DRC XXL canale interno 25 + Copertoni Specialized Purgatory e Ground Control 2.3
Nastrato tutto e bene con flap Joe No Flat
Messo valvola conica come consigliato da quasi tutti e inoltre: o-ring in gomma tra cerchio e ghiera ferma-valvola all'esterno + giro di nastro al teflon sul filetto valvola all'esterno + piccolo giro di silicone attorno al foro valvola internamente. Risultato, la posteriore tiene piuttosto bene mentre l'anteriore dopo qualche ora, lentamente, si affloscia (perde circa 2 bar in 8 ore). Prova solo statica però, non mi fido ancora a girarci.

Arrivo al punto dolente, e qui chiedo a voi: anziché il lattice, che il negoziante aveva finito, ho preso questo dopo essere stato rassicurato dal meccanico che di conversioni tubeless con questo ne ha fatte molte http://www.joes-no-flats.com/?categoryId=12883 C'è scritto chiaramente, ma l'ho visto dopo, che è indicato solo per camere d'aria. Ma a questo punto, perché una tiene bene e l'altra no? Dalla valvola non perde, forse da altri pori che questa specie di pesto non riesce a chiudere in quanto troppo denso? Mah... Grazie per eventuali dritte!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo