Lattice e tubeless - parte seconda

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.099
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Molto esauriente, mi dispiace non poterti dare la rep. da tapatalk.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
Reactions: Hot

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Agitare prima dell'uso .... sempre. Con lo schiumoso è un po' una rottura ma la procedura è essenziale. Sei stato bravo a realizzare che aspirava la parte densa perché non agitava il flacone. Io invece mi sono introvertito sulla solidificazione istantanea del lattice causa la velocità .... magari fosse così.
 
Reactions: Hot

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
appunto, secondo te perché tappa i fori (o almeno dovrebbe farlo)?

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Alt,parlo di tagli perché voglio identificare danni di una certa ampiezza. Se si otturasse il tubicino perché aspiri o spingi troppo velocemente ,un taglio o un foro da 2mm in su sarebbero riparati all'istante invece .... son .azzi.Non so se mi sono spiegato.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
In realtà mi è ben noto il concetto di emulsione, dal momento che alcuni oli per armi sono appunto delle emulsioni che col tempo tendono a separarsi, per cui io agito sempre il flacone, sia da nuovo che da usato; escluderei quindi che questa fosse la causa del tappo che si è formato aspirando.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.099
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ah ok scusa, avevo inteso che parlassi del classico forellino...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie

Ho dimestichezza professionale con la chimica dei collodi.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie

Non saprei dirti...
Io ti ho presentato la teoria chimico-fisica.
Poi giustamente tu sai come lo usi
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Mi riferivo (anche se non l'ho chiarito) a CLD, che diceva "Sei stato bravo a realizzare che aspirava la parte densa perché non agitava il flacone", e volevo chiarire che in realtà non era il mio caso.

Mi viene un sospetto.
Quando lo aspiri (o lo spingi) velocemente attraverso il tubicino, in realtà ricrei più o meno le stesse condizioni in cui il lattice si trova quando fluisce attraverso un foro: trafila ad alta velocità attraverso un ugello spinto (o risucchiato) da un differenziale di pressione tra due ambienti.
Se il lattice è fatto per solidificare in quelle condizioni, non è normale che lo faccia se si aspira o si spinge con elevata pressione attraverso il beccuccio e/o il tubicino della siringa?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie

Il lattice solidifica per evaporazione (volatilizzazione) del solvente.
Non perché sottoposto a pressione.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Io cercavo di spiegarti che se fosse come dici tu il lattice riparerebbe anche fori più grandi invece ...nisba
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Io cercavo di spiegarti che se fosse come dici tu il lattice riparerebbe anche fori più grandi invece ...nisba

Non è che per caso mi confondi con AlfreDoss?
Io non mai parlato di tagli piccoli o grandi, ho semplicemente detto cosa mi è capitato aspirando con la siringa il lattice dal flacone.

Comunque, ora non ho confezioni di Stan's No Tubes aperte, ma appena ne apro una riprovo l'esperimento e vediamo cosa succede.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
No credimi non ti posso confondere con [MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION].Avrei voluto spigarti che e' impossibile che si solidifichi nel tubicino altrimenti si solidificherebbe anche in fori grandi....capito mi hai?
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Ok, ho capito, questo però non chiarisce ciò che mi è capitato e ti spiego il perchè.

Io verso solitamente il lattice in un bicchiere di plastica (di quelli bianchi per bere) per mia comodità, altrimenti aspirarlo dal flacone sarebbe oltremodo scomodo (soprattutto quando il flacone è mezzo vuoto).
Prima di farlo scuoto più volte il flacone per ripristinare l'emulsione.
Nel versare il lattice controllo che non vi siano grumi, e cerco di pescare evitando il fondo del bicchiere.

Ciò nonostante, come ho già detto, alla prima (vigorosa) aspirazione mi sono ritrovato un bel tappo in cima al tubicino.
L'ho tolto, e ho riprovato ad aspirare: stesso risultato.
Al terzo tentativo ho provato ad aspirare più lentamente (pensando che così non avrei generato un risucchio tanto forte da aspirare anche eventuali grumi depositati sul fondo) ed ha funzionato.

Ora, non pretendo di spiegare ciò che è successo con l'improvvisa solidificazione del lattice, ma sono abbastanza sicuro di aver fatto attenzione a non versare eventuali grumi nel bicchierino, e visto che anche qualcun altro riportava un'esperienza simile ho cominciato ad avere dei dubbi su quanto mi è successo.

E' più chiaro così?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Chiaro,chiarissimo anzi cristallino.Ripeto a me non e' mai successo con i lattici Notubes,Joe's,Mariposa, Mv Tech ed un altro di cui non ricordo il nome .
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Nemmeno a me è mai capitato.
E con nessun lattice.
Ma ora sono curiosissimo.
Vorrei sapere quale era il lattice e quali le condizioni.
Si trattava di siringa pulita? Già usata con lattice di altro produttore? O con qualsiasi altro materiale?
Grazie per i dettagli
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Il lattice era un flacone da 473 ml dello Stan's No Tubes.
Ne rimaneva poco meno di metà flacone, e l'ho usato per latticizzare un HR 2 ed un Aggressor 27.5" (100+100 ml), il fondo l'ho buttato.

Lo conservo nel suo flacone e lo apro soltanto quando devo prelevarne un po', cerco di minimizzare il contatto con l'aria fresca per evitare l'eccessiva evaporazione del solvente.

La siringa ed il tubicino erano puliti, in quanto li sciacquo sotto l'acqua corrente dopo ogni utilizzo.
Li utilizzo solo con il No Tubes, che è anche l'unico lattice che abbia mai usato.

Il bicchiere di plastica era nuovo e pulito.

Sono al 4° flacone ed è la prima volta che mi capita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo