Lassù sulla montagna

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
La discesa fatta da noi avviene su circa 1000 scalini di ciottolato ben fisso nel terreno, come si vede anche nel video. Non credo che una bici possa fare alcun tipo di danno, per di più la maggior parte della gente se la spingerebbe per un bel pezzo, dato che gli scalini hanno la simpatica caratteristica di guardare verso monte, con il rischio quindi di impuntarsi ad ogni curva, vista la lentezza co cui si affronta tutto il tracciato.

Gli abitanti di Monteviasco sarebbero molto contenti se più gente andasse su al loro paese. Esiste un'altra discesa, consigliata proprio da loro, che scende su Curiglia, molto più piana, tanto che si può fare anche in salita. Appena ho tempo vado a tracciarla (in salita come in discesa, così siam tutti contenti).

e magari ritrovare la stessa famigliola di cinghiali di 25 anni fa!!!!!!!
quando ci sono andato io,le persone che ho incontrato mi hanno accolto come un amico,ci siam fermati a parlare e mi hanno offerto da bere
mi son sentito a casa!!!!!!!
consiglio anchio la salita da curiglia,sulla discesa penso che usarla sia invece un omaggio a quegli uomini che in centinaia di anni l'hanno costruita e manutentata tanto bene!!!!!!
comunque non sono itinerari per freestyler da funivia,qui si soffre!!!!!!
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
Mi accodo al coro di complimenti, veramente un video con la V maiuscola!!
E molto più che un video di sola Mountain Bike.
Bravissimo Marco e complimenti anche al rider, impressionante.
:prost:

Mi ha ricordato le atmosfere del bellissimo film di Giorgio Diritti
"E l'aura fai son vir" (Il vento fa il suo giro) su un paesino di montagna della valle Maira dove parlano ancora l'occitano.

Se non vedete il video in questo momento è perchè sto uploadando una versione con i sottotitoli per alcuni siti esteri.
Meno male perché io "Lui" mica sempre lo capisco :-)
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
51
Brianza
Visita sito
Mi accodo al coro di complimenti, veramente un video con la V maiuscola!!
E molto più che un video di sola Mountain Bike.
Bravissimo Marco e complimenti anche al rider, impressionante.
:prost:

Mi ha ricordato le atmosfere del bellissimo film di Giorgio Diritti
"E l'aura fai son vir" (Il vento fa il suo giro) su un paesino di montagna della valle Maira dove parlano ancora l'occitano.


Meno male perché io "Lui" mica sempre lo capisco :-)


idem!!! l'ho appena rivisto... e sono anche stato in quei posti in mtb :celopiùg:
 

cameraDario

Biker novus
9/10/10
1
0
0
oleggio
Visita sito
........sto avvicinandomi ora al mondo del free ride-down hill..... vedendo questo video rimango a bocca aperta.... il rider è bravissimo... ma il video ha una delicatezza incredibile.....apprezzo l'intrecciarsi di un racconto che descrive la vita montana e le scene del rider che affronta mulattiere che hanno visto e vissuto parecchie vite.......
grazie per qualcosa di nuovo.....
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
bello ed emozionante, i discorso dei "local" mi fa venire in mente tante cose che mi raccontavano i miei nonni, l'ultima frase poi, tipica dello spirito degli anziani... "qui ghè tott, da quel che ghè al manca nient"..
 

KALU

Biker serius
10/12/08
243
0
0
Brescia
Visita sito
Bel video...complimenti,come avete inserito gli abitanti del posto nel video e la discesa............... :OOO:paura!!!!!!!!!!E poi la frase finale"qui c'è tutto di quello che c'è non manca niente":il-saggi:max rispetto:hail:
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Anche stavolta complimenti per il video, ottimo il montaggio e la scelta dei racconti della gente del luogo come sottofondo, le immagini poi sono davvero superlative o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo