Land Navigator

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao, mi è appena arrivato un edge705 con land navigtor dvd/micro sd...leggendo tra i vari post e il libretto di istruzioni allegato al dvd mi pare di aver capito che la sd si può usare su vari apparecchi mentre le land vanno attivate su pc e possono essere usate solo su un gps...mi confermate? Quindi in vista di un fututo acquisto di un gps da trekking tipo Oregon mi conviene tenermi la sd da parte ed utilizzare il dvd per l'edge...
Si, confermo. Però nessuno ti impedisce di utilizzare la SD anche sull'Edge finchè non acquisti l'altro e poi utilizzare il DVD sull'Edge e la SD sul nuovo. Non è che utilizzando la SD sull'Edge ti precludi la possibilità di usarla su un altro GPS. Ad ogni modo proteggi la SD da scrittura con l'apposita linguetta... a scanso di equivoci!
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Essendo in procinto di acquistare un 705, con o senza mappe, mi sono letto tutto questo lungo topic per capire cosa mi conveniva fare.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
Premesso che avrei intenzione di usarlo anche come navigatore da macchina, ed essendo toscano, capisco che il top sarebbe quello di comprare il city navigator per uso auto, la land nav per uso offroad fuori toscana, e la trekmap toscana per uso offroad toscana<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
A parte i problemi di costi esorbitanti rispetto all’idea che mi ero fatto inizialmente, ma se anche facessi così, potrei arrivare alla possibilità di mettere tutte e tre le mappe dentro un’unica sd?<o:p></o:p>
E, se si, come si fa poi a passare da una mappa all’altra, visto che mi pare di aver capito che non sono sovrapponibili?<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Essendo in procinto di acquistare un 705, con o senza mappe, mi sono letto tutto questo lungo topic per capire cosa mi conveniva fare.<o:p></o:p>
Premesso che avrei intenzione di usarlo anche come navigatore da macchina, ed essendo toscano, capisco che il top sarebbe quello di comprare il city navigator per uso auto, la land nav per uso offroad fuori toscana, e la trekmap toscana per uso offroad toscana<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
A parte i problemi di costi esorbitanti rispetto all’idea che mi ero fatto inizialmente, ma se anche facessi così, potrei arrivare alla possibilità di mettere tutte e tre le mappe dentro un’unica sd?<o:p></o:p>
E, se si, come si fa poi a passare da una mappa all’altra, visto che mi pare di aver capito che non sono sovrapponibili?<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
.....esiste un apposito menù che gestisce le mappe do cui puoi attivarle all'occorrenza........:spetteguless:
 

kingmario

Biker novus
16/8/08
19
0
0
ravenna
www.kingmario.it
per me il 705 x uso stradale non è molto adatto. Non ha i comandi vocali (non ti dice "fra 100 metri vai a dx...ecc."). Siccome un navigatore in qualche modo ti dura io ho preso un navigatore da € 100 x l'auto e sul 705 ho la trek map che va bene.
 

brik

Biker popularis
11/6/06
82
0
0
Vicenza
Visita sito
Una Cortesia.

Volevo prendermi un Oregon 300, ma non conosco il livello del dettaglio del Land navigator, qui allegato mostro una porzione di carta topografica di Asiago centrata su Cesuna, sono tutte strade carrabili quasi totalmente aperte al traffico, potreste mandarmi un'immagine utilizzando Map Source della medesima porzione in modo che capisca il livello di dettaglio del Land?:nunsacci:in modo di capire se ne vale la pena o no?:fantasm:
Grazie infinite
http://www.iouppo.com/lite/pics/41e33abe8c3a62a1044b9a0011e69636.JPG
 

Musty

Biker paradisiacus
Una Cortesia.

Volevo prendermi un Oregon 300, ma non conosco il livello del dettaglio del Land navigator, qui allegato mostro una porzione di carta topografica di Asiago centrata su Cesuna, sono tutte strade carrabili quasi totalmente aperte al traffico, potreste mandarmi un'immagine utilizzando Map Source della medesima porzione in modo che capisca il livello di dettaglio del Land?:nunsacci:in modo di capire se ne vale la pena o no?:fantasm:
Grazie infinite
[url]http://www.iouppo.com/lite/pics/41e33abe8c3a62a1044b9a0011e69636.JPG[/URL]

Eccole a vari livelli di zoom.
 

Allegati

  • 0.jpg
    0.jpg
    63,3 KB · Visite: 31
  • 1.jpg
    1.jpg
    60,9 KB · Visite: 26
  • 2.jpg
    2.jpg
    62,2 KB · Visite: 29
  • 3.jpg
    3.jpg
    59,1 KB · Visite: 30

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Una Cortesia.

Volevo prendermi un Oregon 300, ma non conosco il livello del dettaglio del Land navigator, qui allegato mostro una porzione di carta topografica di Asiago centrata su Cesuna, sono tutte strade carrabili quasi totalmente aperte al traffico, potreste mandarmi un'immagine utilizzando Map Source della medesima porzione in modo che capisca il livello di dettaglio del Land?:nunsacci:in modo di capire se ne vale la pena o no?:fantasm:
Grazie infinite
http://www.iouppo.com/lite/pics/41e33abe8c3a62a1044b9a0011e69636.JPG
..questo è uno screen shot fatto da RoadTrip..tieni conto che puoi zoomare ancora per aumentarne i dettagli e che, non sò se di quella zona ci sono, ma esistono pure le TrekMap che contengono anche i sentieri più importanti...ciò non toglie che secondo me il GPS và comunque usato sempre con l' ausilio di una buona cartina se necessita ;-)

zoom a 700mt





..OPS!..il Musty mi ha già preceduto!:-)
 

brik

Biker popularis
11/6/06
82
0
0
Vicenza
Visita sito
..questo è uno screen shot fatto da RoadTrip..tieni conto che puoi zoomare ancora per aumentarne i dettagli e che, non sò se di quella zona ci sono, ma esistono pure le TrekMap che contengono anche i sentieri più importanti...ciò non toglie che secondo me il GPS và comunque usato sempre con l' ausilio di una buona cartina se necessita ;-)

zoom a 700mt

..OPS!..il Musty mi ha già preceduto!:-)

Quoto pienamente... bisognerà aspettare che facciano il Veneto, intanto cartina + gps mi sembrano l'unica alternativa.
Grazie.
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
Alla fine non si capisce se è meglio land navigator (tutta italia con poco più di spesa) o le trekmap (vendono regioni singole o zone, 2 regioni costano come l'intero land navigator)?!

Qualcuno li ha visti tutti e due e confrontati?

io avevo capito che le trekmap regionali fossero mappe piu dettagliate ma da usare comunque con landnavigator...... mi sa che sbagliavo...
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
No, le trek sono una spanna sopra il land, non sono perfette ma siamo già ad un buon punto... Purtroppo ci sono solo di poche regioni... :nunsacci:
personalmente ho le land e le trek della Lombardia...a mio onesto parere, le Trek sono veramente meglio, più dettagliate, indicazioni di molti più sentieri e rifugi.
Peccato che come dicevi ci sono poche regioni.

OT: Mi sono preso le Dolomiti/Garda V2, credendo ci fossero dentro tutte le Dolomiti, invece arrivano a malapena Bressanone...colpa mia che non ho letto bene, però mi sembra veramente un grosso limite...fine OT
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
personalmente ho le land e le trek della lombardia...a mio onesto parere, le trek sono veramente meglio, più dettagliate, indicazioni di molti più sentieri e rifugi.
Peccato che come dicevi ci sono poche regioni.

Ot: Mi sono preso le dolomiti/garda v2, credendo ci fossero dentro tutte le dolomiti, invece arrivano a malapena bressanone...colpa mia che non ho letto bene, però mi sembra veramente un grosso limite...fine ot


come al solito , prima agisco e poi leggo.... Ho appena acquistato il 605 con le land.... E pensare che la toscana e' tra le regioni con le trek.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
personalmente ho le land e le trek della Lombardia...a mio onesto parere, le Trek sono veramente meglio, più dettagliate, indicazioni di molti più sentieri e rifugi.

Tanto per girare il coltello nella piaga: ho preso le Topo Austria, praticamente le equivalenti austriache delle Land Navigator italiane... Non c'è proprio paragone, tutta un'altra qualità e altro livello di dettaglio. Lì sì che i soldi sono spesi bene! :omertà:
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
Tanto per girare il coltello nella piaga: ho preso le Topo Austria, praticamente le equivalenti austriache delle Land Navigator italiane... Non c'è proprio paragone, tutta un'altra qualità e altro livello di dettaglio. Lì sì che i soldi sono spesi bene! :omertà:

peccato che l'Austria mi sia un po fuori mano :smile:

Vabbè non lamentiamoci sempre, vuoi mettere girare con la cartina!!!
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
come al solito , prima agisco e poi leggo.... Ho appena acquistato il 605 con le land.... E pensare che la toscana e' tra le regioni con le trek.

Le Trek toscana non costano poi tantissimo... altrimenti vedi se trovi la sentieristica in rete da sovrapporre alle land (in emilia credo esista e costi una decina d'euro, ma non so se esiste anche per la toscana)... altrimenti cerca in rete che chi cerca trova:maremmac:
 

Doni_at

Biker popularis
30/6/09
90
2
0
Asti
Visita sito
Bike
Yeti SB150
Ho scaricato Land Navigator ed ho un file GMAPSUPP.IMG da 1,1 gb circa. l'ho copiato sulla micro sd ma il mio Edge 705 non lo vede. Sbaglio qualcosa o il file deve essere importato tramite altra procedura? Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo