La vostra opinione sulle FAT

Quale frase descrive meglio la tua opinione sulle FAT bike?

  • L'ho già acquistata, oppure ho fatto l'ordine e la sto aspettando

    Voti: 1 50,0%
  • Non l'ho ancora acquistata, ma probabilmente lo farò

    Voti: 0 0,0%
  • Non l'ho mai provata, ma sarei molto curioso di provarla

    Voti: 1 50,0%
  • L'ho provata e non mi piace

    Voti: 0 0,0%
  • Non mi interessa proprio

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    2

ezio79

Biker serius
11/2/09
161
5
0
SBT
Visita sito
Ma una pressione per fare tutto qual'e' secondo voi ? 1 bar ? Qui da me ci sono trail veloci moderatamente tecnici o molto tecnici e lenti,sterratoni da trasferimento xc e ovviamente tante tante spiaggie. Con 1 bar si fa tutto ? Si galleggia,si curva e non si pizzica ?
per il posteriore si può trovare un compromesso, ma quasi tutti dicono che è imprescindibile variare la pressione dell'anteriore
 

vikingo67

Biker serius
3/8/14
143
0
0
Visita sito
Ma una pressione per fare tutto qual'e' secondo voi ? 1 bar ? Qui da me ci sono trail veloci moderatamente tecnici o molto tecnici e lenti,sterratoni da trasferimento xc e ovviamente tante tante spiaggie. Con 1 bar si fa tutto ? Si galleggia,si curva e non si pizzica ?
Personalmente gonfio salgo in vetta a 1 bar e poi sgonfia fino a vedere affondare le gomme di un cm spingendo col pollicione, sarà grezzo ma ha sempre funzionato- con me che peso 70 kg, con altri non saprei-. Scendere a un bar sarebbe impossibile, 0,7 forse sarebbe un compromesso accettabile.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Personalmente gonfio salgo in vetta a 1 bar e poi sgonfia fino a vedere affondare le gomme di un cm spingendo col pollicione, sarà grezzo ma ha sempre funzionato- con me che peso 70 kg, con altri non saprei-. Scendere a un bar sarebbe impossibile, 0,7 forse sarebbe un compromesso accettabile.

Quoto

A 1 bar la bici in discesa rimbalza e se ci sono ostacoli ripetuti e' molto difficile da guidare.
Bisogna trovare la propria pressione in base al tipo di percorso ed al peso. Io finora sono sceso a 0.7 dietro e a 0.6 davanti (misurati anch'io col pollicione) e poi verificati al rientro con il manometro della pompa da officina.
Devi decidermi a comprare una manometro portatile per provare a scendere ancora un po' di pressione, col fatto che non misuro ho paura di esagerare e quindi non arrivo a pressioni piu' basse. Credo che dovrei scendere ancora almeno di 0.1 sia all'ant che al post.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ma una pressione per fare tutto qual'e' secondo voi ? 1 bar ? Qui da me ci sono trail veloci moderatamente tecnici o molto tecnici e lenti,sterratoni da trasferimento xc e ovviamente tante tante spiaggie. Con 1 bar si fa tutto ? Si galleggia,si curva e non si pizzica ?

Non esiste una pressione per fare tutto. La fat e' diversa da guidare a 1bar o a 0.6.
Di solito si parte a 1, si sale, si sgonfia in cima e si scende.
Conviene dotarsi della pompetta modello HV consigliata da [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION].

I terreni su cui la fat mi sembra dovrebbe trovarsi meglio sono:
- sabbia e neve per cui e' nata (questo lo dico senza averla ancora provata)
- fango, dove ha una stabilita' superiore
- salite, in particolare se irregolari, magari bagnate o con ghiaia, dove il grip conta
- discese irregolari con ciotoli dove le gommone copiano bene il terreno e non scivolano (diverso su discesa tecnica con rocce e radici oppure gradini in rapida successione, dove non puo' certo competere con una full)
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.995
173
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
in discesa a 1 bar la mia con gomme floater e camera salta come una cavalletta anche su una strada sterrata...vabbè che sono leggero.
Io solitamente scendo a 0.4 davanti e 0.6 dietro
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
in discesa a 1 bar la mia con gomme floater e camera salta come una cavalletta anche su una strada sterrata...vabbè che sono leggero.
Io solitamente scendo a 0.4 davanti e 0.6 dietro

Io non sono leggero ma devo gradatamente trovare il coraggio di scendere ancora un pò con le pressioni. Per ora sono a 0,6 davanti e 0,7 dietro.
 

Pegorini

Biker novus
Mi sto avvicinando piano piano al mondo Fat e chiedo un consiglio per non sbagliare in partenza: ho visto nel sito di Rose la fat The Tusker euro 1229,22 e sul Sito On One la fat bike a 1215,39. Quale ha il miglior rapporto qualità prezzo?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Mi sto avvicinando piano piano al mondo Fat e chiedo un consiglio per non sbagliare in partenza: ho visto nel sito di Rose la fat The Tusker euro 1229,22 e sul Sito On One la fat bike a 1215,39. Quale ha il miglior rapporto qualità prezzo?

Direi che sono 2 bici sulla carta abbastanza equivalenti:
- il vantaggio principale della On-One mi sembra essere che è una bici già conosciuta e collaudata su cui si trovano opinioni, la Rose invece è una novità
- il vantaggio della Rose mi sembra la componentistica un pò migliore

Complessivamente, come rapporto q/p direi che è leggermente meglio la Rose. Però, non essendo molto diverse come rapporto q/p, io se fossi in te scegliere quella che mi piace di più.
In assoluto, come rapporto q/p, forse è da considerare anche la Khs 3000 nuova, a cui hanno finalmente messo anche i freni idraulici; quelli meccanici io li ho provati e non sono granchè.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
forse è un po' OT, ma mi rendo conto che la maggior parte dei più entusiasti delle FAT sono i bikers più anziani....:il-saggi:

dai 40 in su....chissà se c'è un motivo particolare in questo ?

:nunsacci:
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
forse è un po' OT, ma mi rendo conto che la maggior parte dei più entusiasti delle FAT sono i bikers più anziani....:il-saggi:

dai 40 in su....chissà se c'è un motivo particolare in questo ?

:nunsacci:
Certo che c'è e l'ho scritto in un vecchio post: la Fat aiuta chi non ha, o non ha più, una tecnica di guida e una reattività muscolare all'altezza (parlo per me che sono vecchio e mi accorgo di come cambiano certe cose):il-saggi:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
forse è un po' OT, ma mi rendo conto che la maggior parte dei più entusiasti delle FAT sono i bikers più anziani....:il-saggi:

dai 40 in su....chissà se c'è un motivo particolare in questo ?

:nunsacci:

Certo che c'è e l'ho scritto in un vecchio post: la Fat aiuta chi non ha, o non ha più, una tecnica di guida e una reattività muscolare all'altezza (parlo per me che sono vecchio e mi accorgo di come cambiano certe cose):il-saggi:

E poi non dimentichiamoci la SAGGEZZA !!! :smile::smile::smile::smile::smile:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
forse è un po' OT, ma mi rendo conto che la maggior parte dei più entusiasti delle FAT sono i bikers più anziani....:il-saggi:

dai 40 in su....chissà se c'è un motivo particolare in questo ?

:nunsacci:

io ho passato da un bel po' le 54 primavere e la gamba non gira più come una volta... la fat mi da un'aiutino non indifferente in salita!

pure la testa non è più come una volta... ho notato che salti e corse a scavezzacollo non mi divertono più, questa estate sono stato in francia nel bike park più grande d'europa, se non del mondo, e nonostante le attrazioni erano più numerose di quelle di gardaland, nei tre giorni dedicati alla sola discesa in modalità DH con più di 20.000 d- fatti mi sono annoiato!!!... con il calo del divertimento ho notato pure un'enorme calo prestazionale... in discesa son diventà un'osso da brodo... ma va ben cossita!!! :loll:

comunque, nonostante sono diventato scialbo, con la fatty ho ritrovato il sorriso, la voglia di fare e almeno 10 anni di meno!!! ;-)

foto by lonebiker
image.php
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.995
173
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Una volta chi attraversava la classica crisi di mezz'età si comprava la cabrio poi si è passati alla moto. Poi alla bici da strada, poi a quella da all-mountain...adesso si vede che va di moda la fat :mrgreen:

Comunque oh, io ho 32 anni, sono un pupo qua dentro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo