*** La vostra KTM ***

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.741
3.123
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
serve se fai percorsi roccioso e con sassi: ne basta 1 per rovinare vernice e magari telaio.
sulla mia vecchia ktm non lo usavo ed è rovinata la vernice in molti punti.
sulla nuova carbon lo shelter mi ha salvato vernice e non solo. rivestito obbliquo, foderi bassi ed alti con 3.5m
lo trovi da fuorisella.it a buon prezzo :spetteguless:
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Salve ragazzi


Visto che sarei orientato per una XL di ultra race 27,5, unico modello disponibile fisicamente e sul quale sono salito.

Rivenditore d'accordo sulla taglia per via del cavallo alto e sopratutto perche sicuramente non avrei fuorisella e dislivello sella/manubrio elevato che lui stesso ha visto sulla 8.1 mia attuale in taglia L, (la XL in prestito provata mi andava meglio decisamente).

La bici in taglia XL, 21", ha o.v. di 61,3. io ho il cavallo di 89 e sono alto 181 cm.

Anche se si tratta di ruote da 27,5" è giusto considerare una 21" (XL) per evitare un forte dislivello sella/manubrio cosi come mi consigliano?..E giocare poi con aggiustamenti dell'attacco?Io li per li mi son trovato discretamente e non so come sia una L inoltre non ho nessuna possibilià di salirci su perchè sono bici che vanno ordinate nuovamente.

Saluti a tutti
 

Ale492

Biker popularis
13/2/14
80
0
0
Visita sito
Salve ragazzi


Visto che sarei orientato per una XL di ultra race 27,5, unico modello disponibile fisicamente e sul quale sono salito.

Rivenditore d'accordo sulla taglia per via del cavallo alto e sopratutto perche sicuramente non avrei fuorisella e dislivello sella/manubrio elevato che lui stesso ha visto sulla 8.1 mia attuale in taglia L, (la XL in prestito provata mi andava meglio decisamente).

La bici in taglia XL, 21", ha o.v. di 61,3. io ho il cavallo di 89 e sono alto 181 cm.

Anche se si tratta di ruote da 27,5" è giusto considerare una 21" (XL) per evitare un forte dislivello sella/manubrio cosi come mi consigliano?..E giocare poi con aggiustamenti dell'attacco?Io li per li mi son trovato discretamente e non so come sia una L inoltre non ho nessuna possibilià di salirci su perchè sono bici che vanno ordinate nuovamente.

Saluti a tutti

Difficile risponderti così su due piedi senza vederti dal vivo (non ci sto provando :) ) per la tua altezza sarebbe più adatta la L pero per il cavallo andrebbe meglio la XL. Non farti ammaliare dal commerciante che vuole vederti la bici che ha in negozio...provarla. ..riprovala e se ti convince prendi la XL. Il mio consiglio é cmq di confrontare la geometria con la tua attuale bicicletta, capire come ti ci trovi e se magari qualche centimetro qua e la possano fare al tuo caso!! Mi immagino non sia facile!! Ci sono passato anche io!!
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Difficile risponderti così su due piedi senza vederti dal vivo (non ci sto provando :) ) per la tua altezza sarebbe più adatta la L pero per il cavallo andrebbe meglio la XL. Non farti ammaliare dal commerciante che vuole vederti la bici che ha in negozio...provarla. ..riprovala e se ti convince prendi la XL. Il mio consiglio é cmq di confrontare la geometria con la tua attuale bicicletta, capire come ti ci trovi e se magari qualche centimetro qua e la possano fare al tuo caso!! Mi immagino non sia facile!! Ci sono passato anche io!!


Ciao
LA bici ho avuto modo di provarla solo una volta, ora non è piu li e va ordinata. Confrontando le geometrie della 8.1 attuale è certo che stare imolto piu comodo sulla ktm XL poiche non ci sarebbe lo sbalzo sella/manubrio, quando ci son salito su mi son trovato bene pero ci son stato pochissimo. Questa XL ha lo stesso o.v.(anzi..piu corto) della mia 5.1 che ho pedalato per un po, quindi sarebbe una bici leggermente piu pedalabile e forse meno reattiva della 8.1 attuale. Di cavalllo sono XL sicuro, ormai non ho dubbi e come dicevo prima la 8.1 che mi fu data in prestito per una settimana taglia 21" era completamente diversa dalla mia, comoda, non affaticavo le braccia. Andava solo accorciato l'attacco passando dai 130 cm a magari 110 o meno. Escluso questo mi trovavo benissimo e sopratutto non cercavo mai di arretrare con il sedere, cosa che ancora adesso faccio ora nonostante abbia arretrato il sellino di 1 cm.
Speriamo che possa ritornare in negozio cosi da potermi risedere

Allego due foto dell'assetto attuale, una con il reggisella di serie che andava gia al limite l'altra con il tomson elite da 41 cm.
Evitero nuovamente una cosa del genere perchè ormai la bici non sento piu mia ed è scomoda
 

Allegati

  • PA220350.jpg
    PA220350.jpg
    58,2 KB · Visite: 23
  • Foto0089 - Copia.jpg
    Foto0089 - Copia.jpg
    63,5 KB · Visite: 26

personalweb

Biker serius
8/8/13
170
0
0
Treviso
Visita sito
Io in realtà sono passato al lattice per colpa del forum,
visto che qui tutti ne parlavano un gran bene...

A livello di guida non noto nulla di diverso da prima,
io di solito faccio asflalto e sterrato leggero,
quindi forse il lattice non mi serviva come priorità,
ma si mi evita anche quelle due forature a stagione ne vale la pena...

:i-want-t:
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
Io in realtà sono passato al lattice per colpa del forum,
visto che qui tutti ne parlavano un gran bene...

A livello di guida non noto nulla di diverso da prima,
io di solito faccio asflalto e sterrato leggero,
quindi forse il lattice non mi serviva come priorità,
ma si mi evita anche quelle due forature a stagione ne vale la pena...

:i-want-t:

Delle schawalbe racing ralph montate dalla limited non ne avevo sentito parlare benissimo, nel senso che mi era stato detto che si consumano presto e sono facilmente forabili. Perciò ho optato per una gomma più dura da questo punto di vista, con le saguaro personalmente mi trovo bene e anche come durata non posso dir nulla dato che è anni che le uso visto che in passato montavo quelle con la camera.
 

avanzare

Biker serius
6/3/14
103
2
0
Casola Valsenio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 2019
Io in realtà sono passato al lattice per colpa del forum,
visto che qui tutti ne parlavano un gran bene...

A livello di guida non noto nulla di diverso da prima,
io di solito faccio asflalto e sterrato leggero,
quindi forse il lattice non mi serviva come priorità,
ma si mi evita anche quelle due forature a stagione ne vale la pena...

:i-want-t:

io ho notato differenza, trovo la gomma più morbida, :spetteguless::spetteguless::spetteguless: forse è una mia sensazione
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Quanto PESA la vostra KTM Ultra Limited 27,5?

Io conto di portarla a 10,5 latticizzando, con manubrio e reggisella in carbonio (quelli di serie sono spranghe di ferro) e infine passando da tripla a doppia. CONSIGLI ben accetti!
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.741
3.123
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Quanto PESA la vostra KTM Ultra Limited 27,5?

Io conto di portarla a 10,5 latticizzando, con manubrio e reggisella in carbonio (quelli di serie sono spranghe di ferro) e infine passando da tripla a doppia. CONSIGLI ben accetti!

allegerisci le masse rotanti ( ruote per prima, poi guarnitura ), manubrio e reggi anche in alu (tipo wcs che sono una garanzia) se non pesi "molto" vai pure di carbon. :celopiùg:
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
Mi piacerebbe cambiare la sella con una tioga spider Orange con il peso di 175 grammi

Io la cambierò, dopo 500 km ho preso questa decisione perchè è scomoda quella di serie. Pensavo di orientarmi verso una smp che ho visto dal mio sivende di fuducia perchè mi ha colpito positivamente sia l'imbottitura sia il design di questo tipo di sella poi ovviamente il giudizio sarà dato dalle mie chiappe dopo l'uso...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo