*** La vostra KTM ***

personalweb

Biker serius
8/8/13
170
0
0
Treviso
Visita sito
Eccomi risolto...

In pratica ha usato un kit joes per il tubless,
ha smontato la valvola e a suo dire il trafilamento era dovuto al lattice rimasto sulla guarnizione.

Comunque,nel tagliando gratis che mi ha fatto,
lattice per entrambe le gomme,regolazione cambio e allineamento freni,
in discesa all'anteriore avevo delle vibrazioni.

Adesso aspetto,settimana prossima visto che nei prossimi giorni qui dovrebbe piovere,
per riprovarla su strada,specialmente per la questione pressione gomme.

Gli ho chiesto chiarimenti sulla faccenda di appenderla al soffitto,
lui dice che i freni essendo a circuito sigillato non hanno problemi,
lo stesso per la forcella visto che i paraolio sono a tenuta stagna,
ovvio che non la tengo appesa per la ruota davanti tutto l'anno
ma poterla mettere così quando non la uso durante la stagione mi libera parecchio spazio in garage.
 

Vash-MC

Biker serius
3/2/14
134
1
0
Torino
Visita sito
Bike
KTM Ultra 1964 Limited 27.5"
ok, sei stato utilissimo. Sei alto come me, tranquillo per il cavallo, volevo giusto farmi un idea. Se hai meno di 89 la L ti sta a pennello sicuramente e con il gruppo xt direi che è veramente una bella bici completa

Figurati, è un piacere.
Comunque il cavallo era sicuramente meno di 89 e più di 80, quindi in quel range li. La L effettivamente è perfetta!
 

Ale492

Biker popularis
13/2/14
80
0
0
Visita sito
Buonasera a tutti ragazzi e augurissimi a chi ha ricevuto la bici in questi giorni.
Che dire anche io ieri avevo ricevuto la mia Lycan e così come l'ho ritirata oggi l'ho dovuta riportare indietro al concessionario.
Un problema alla forcella (Rock Shox 30 gold tk), praticamente in un poche ore aveva completamente perso tutta l'aria. Salivo sulla bici e affondava fino a fondocorsa senza tornare indietro. MI ha detto il meccanico che me la sistemava, che sarebbe stata una sciocchezza!!forse avrei preferito che me la sostituissero. Voi che ne pensate?? è meglio che la forcella venga riparata o sostituita??quando ho dovuto lasciarla quasi piangevo...speriamo si risolva senza dispendiosi strascichi.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.155
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
... Voi che ne pensate?? è meglio che la forcella venga riparata o sostituita??quando ho dovuto lasciarla quasi piangevo...speriamo si risolva senza dispendiosi strascichi.

dato che è nuova la mtb io avrei preferito una revisione da parte dell'assistenza RockShox italia (tramite AMG). se perde aria dalla "solo air" non è buon segno :spetteguless:
 

Ale492

Biker popularis
13/2/14
80
0
0
Visita sito
dato che è nuova la mtb io avrei preferito una revisione da parte dell'assistenza RockShox italia (tramite AMG). se perde aria dalla "solo air" non è buon segno :spetteguless:

Ciao!! Mi stai dando una grande mano!! Approfitto della tua disponibilità!! Quindi secondo te non è un problema che debba risolvere il meccanico del negozio?? Pensi che potrebbero sostituirla??mi toglierei un pensiero dalla testa ogni volta che salire sulla bici...ti ringrazio chiamare oggi stesso il venditore che cmq si è presentato disponibile ed educatissimo!!
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.749
3.155
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ciao!! Mi stai dando una grande mano!! Approfitto della tua disponibilità!! Quindi secondo te non è un problema che debba risolvere il meccanico del negozio?? Pensi che potrebbero sostituirla??mi toglierei un pensiero dalla testa ogni volta che salire sulla bici...ti ringrazio chiamare oggi stesso il venditore che cmq si è presentato disponibile ed educatissimo!!

dipende dal problema della forca: il fatto che perde aria "rapidamente" non è un buon segno e credo che un "meccanico" comune sono sia in grado di riparare la parte pneumatica della forcella. Potrebbe essere la valvola ma è difficile. Tipicamente la forcella viene spedita al centro d'assistenza AMG Italia soprattutto se è nuova. Io lo pretenderei
 

Ale492

Biker popularis
13/2/14
80
0
0
Visita sito
Ti ringrazio oggi stesso chiamo in negozio e chiederò di inviarla in assistenza (PS Il nome AMG è internazionale?? Purtroppo non sono in Italia) !! Mi aveva accennato a problemi delle valvole...ma potrebbe essere qualcosa di più grave vista la velocità con la quale si sgonfia ta!! Vi farò sapere qualcosa!! Ancora grazie
 

Vash-MC

Biker serius
3/2/14
134
1
0
Torino
Visita sito
Bike
KTM Ultra 1964 Limited 27.5"
Ti ringrazio oggi stesso chiamo in negozio e chiederò di inviarla in assistenza (PS Il nome AMG è internazionale?? Purtroppo non sono in Italia) !! Mi aveva accennato a problemi delle valvole...ma potrebbe essere qualcosa di più grave vista la velocità con la quale si sgonfia ta!! Vi farò sapere qualcosa!! Ancora grazie

Io direi, per fortuna non sei in Italia!! :mrgreen:

comunque, parlando di forca, è normale che la levetta per bloccare l'escursione della Reba praticamente non abbia effetto? Sia in modalità "aperta" che "chiusa" affondo senza grossi problemi. Il ciclista mi ha detto che deve lavorare un po' prima che abbia effetto... :nunsacci:
 

Ale492

Biker popularis
13/2/14
80
0
0
Visita sito
Io direi, per fortuna non sei in Italia!! :mrgreen:

comunque, parlando di forca, è normale che la levetta per bloccare l'escursione della Reba praticamente non abbia effetto? Sia in modalità "aperta" che "chiusa" affondo senza grossi problemi. Il ciclista mi ha detto che deve lavorare un po' prima che abbia effetto... :nunsacci:

Eheheheh il "purtroppo" era riferito solo a questo sfortunato caso specifico!! :D
Per quanto riguarda il blocco, quella mezz'oretta che ho provato la bici martedì, la forca si bloccava perfettamente già dalla prima attuazione del meccanismo!! "Perfettamente" significa che aveva un minimo di gioco (di circa mezzo centimetro) esattamente come succedeva sulla mia Rock Shox a molla (xc 30 2013). Eventuali escursioni maggiori sono da ritenere assolutamente anomale!! Spero di aver risposto alla tua domanda
 

Ale492

Biker popularis
13/2/14
80
0
0
Visita sito
dato che è nuova la mtb io avrei preferito una revisione da parte dell'assistenza RockShox italia (tramite AMG). se perde aria dalla "solo air" non è buon segno :spetteguless:

Allora allora...fatta la telefonata e problema almeno in apparenza risolto. Chiamato il negoziante gli ho fatto presente quanto mi avevi detto sottolineando che un malfunzionamento del genere puó essere dovuto a difetti anche gravi della parte pneumatica della forcella. Dopo avermi lasciato parlare, detto che avrei preferito mandare il prodotto in assistenza ed eventualmente optato per un cambio, il ragazzo mi ha risposto dicendomi che giá stamattina il meccanico aveva risolto il probmena. Praticamente mi ha detto che he stato semplicemente necessario strinegere una vite (sapete a che vite fa riferimento???). Mi ha giurato che mi fará vedere di quale vite perlava e gli effetti che ha sulla forcella il suo allentamento. Oggi mi viene un diffile passare e ci andró con piú calma domani. STRESS STRESS STRESS

Vedremo...spero solo non si trasformi in un calvario...ho sempre paura di ste cose quando compro un prodotto nuovo e bene o male mi era sempre l'avevo sempre scampata!!!Porcazza!!
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
Io direi, per fortuna non sei in Italia!! :mrgreen:

comunque, parlando di forca, è normale che la levetta per bloccare l'escursione della Reba praticamente non abbia effetto? Sia in modalità "aperta" che "chiusa" affondo senza grossi problemi. Il ciclista mi ha detto che deve lavorare un po' prima che abbia effetto... :nunsacci:

ti ha già risposto ale 492 comunque io ho la tua stessa reba e bici e posso dirti che non è normale ad esempio la mia si blocca normalmente e da bloccata ha un gioco di circa mezzo cm massimo uno se fai tanta forza ma rimane bloccata.
 

Vash-MC

Biker serius
3/2/14
134
1
0
Torino
Visita sito
Bike
KTM Ultra 1964 Limited 27.5"
ti ha già risposto ale 492 comunque io ho la tua stessa reba e bici e posso dirti che non è normale ad esempio la mia si blocca normalmente e da bloccata ha un gioco di circa mezzo cm massimo uno se fai tanta forza ma rimane bloccata.

Infatti è strano...
la userò ancora un po' e magari in occasione del primo tagliando, glielo faccio notare
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
ciao ragazzi
Posto qui perche si tratta di ktm.
Vorrei sapere se qualcuno che ha bici che montano la fox float 32 han avuto problemi con la forca, faccio riferimento a chi ha preso i modelli del 2014 dove spero che le cose vadano bene
 

personalweb

Biker serius
8/8/13
170
0
0
Treviso
Visita sito
Io direi, per fortuna non sei in Italia!! :mrgreen:

comunque, parlando di forca, è normale che la levetta per bloccare l'escursione della Reba praticamente non abbia effetto? Sia in modalità "aperta" che "chiusa" affondo senza grossi problemi. Il ciclista mi ha detto che deve lavorare un po' prima che abbia effetto... :nunsacci:

No assolutamente,
come detto dai colleghi con il blocco inserito rimane un minimo di escursione
ma di sicuro non oltre il centimetro.
 

Ale492

Biker popularis
13/2/14
80
0
0
Visita sito
Infatti è strano...
la userò ancora un po' e magari in occasione del primo tagliando, glielo faccio notare

Davo una occhiata in internet riguardo il problema della mia forcella e mi sono imbattuto in una possibile soluzione!! Controlla che il cavo, nell'essere tesò dal comando remoto, riesca a girare completamente la manopoletta del blocco forcella!! Potrebbe essere semplicemente allentato!! In questo caso sarebbe una sciocchezza risolvere!! Ciao :)
 

Vash-MC

Biker serius
3/2/14
134
1
0
Torino
Visita sito
Bike
KTM Ultra 1964 Limited 27.5"
Davo una occhiata in internet riguardo il problema della mia forcella e mi sono imbattuto in una possibile soluzione!! Controlla che il cavo, nell'essere tesò dal comando remoto, riesca a girare completamente la manopoletta del blocco forcella!! Potrebbe essere semplicemente allentato!! In questo caso sarebbe una sciocchezza risolvere!! Ciao :)

Ok, appena riesco verifico. Il movimento in realtà lo fa. Se lo fa completamente onestamente non saprei e non ricordo di aver visto qualche difetto al cavo. Se non ricordo male, fa un mezzo giro quindi non so se è giusto o dovrebbe girare ancora.

Ad ogni modo controllerò meglio il meccanismo.
 

Ale492

Biker popularis
13/2/14
80
0
0
Visita sito
Eccomi qua di nuovo tornato a casa con la mia desiderata bici!! Che dire?? Non ho resistito alla tentazione di fare un giro nel parco!! Il problema alla forcella sembra risolto!!Praticamente, era un problema a una vite della valvola per l'immissione dell'aria nella camera della forcela!! Una vitina da stringere con una apposita chiave!!normale amministrazione insomma!! Niente di rotto!! la bici l'ha tenuta sotto osservazione questi due giorni e non ha perso ne un micron cubico di aria a detta sua!! Sono contento!! Vi metto una foto frasca fresca!! Grazie per il sostegno di questi giorni!! uploadfromtaptalk1393614354713.jpg uploadfromtaptalk1393614382045.jpg
 

Vash-MC

Biker serius
3/2/14
134
1
0
Torino
Visita sito
Bike
KTM Ultra 1964 Limited 27.5"
Ricovero bici.
Ciao a tutti,
abitando in un appartamento in città, purtroppo non ho tanta scelta su dove ricoverare la bici quando non la uso (principalmente la notte) e la mia preoccupazione era per le temperature e l'umidità.
Le opzioni sono:
- in cantina (non saprei quanti gradi ci sono, ma sicuramente non fa né caldo, né freddissimo) risultando scomodo in quanto non è facilmente accessibile e mi complicherebbe le cose soprattutto al mattino quando ho tempi ristretti per andare a lavoro. Non ci sarebbero problemi per le uscite serali o del weekend
- in balcone. Qui dipende dalle temperature esterne, in questo periodo sicuramente fa freddo e siamo dagli 0 ai 4° di notte
- in casa, in camera (sì me la porterei anche a letto), ma non è proprio la scelta estetica migliore ed è scomoda!

Che ne pensate? Posso tenerla anche in balcone coprendola con qualche apposita "coperta"?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo