*** La vostra KTM ***

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Volevo fare un appunto: le Rocket Ron che KTM monta sulle nuove mtb del 2014 sono proprio di basso livello.
Sulla mia Myroon Elite 2014, sono porosissime e mi viene da pensare che in effetti non sono adatte ad un uso tubeless ma ad un uso con le camere d'aria.
E' impossibile che ad ogni uscita perdano liquido e calano di pressione.
Sto pensando di sostituirle necessariamente con le Geax Saguaro. Potrebbe essere una buona alternativa?
 

dsalsi67

Biker serius
23/8/10
206
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Volevo fare un appunto: le Rocket Ron che KTM monta sulle nuove mtb del 2014 sono proprio di basso livello.
Sulla mia Myroon Elite 2014, sono porosissime e mi viene da pensare che in effetti non sono adatte ad un uso tubeless ma ad un uso con le camere d'aria.
E' impossibile che ad ogni uscita perdano liquido e calano di pressione.
Sto pensando di sostituirle necessariamente con le Geax Saguaro. Potrebbe essere una buona alternativa?

Ciao anche io ho avuto i miei problemi con le RoRo tublesess ready! La bici mi e' arrivata ai primi di dicembre e per 2 settimane la gonfiavo tutti i giorni poi ho fatto rimettere del lattice e finalmente non ho piu' problemi.

Devo dire che anche a me le tlr di schwalbe non fanno impazzire sono si' leggere ma mi sembrano un tantino delicate, preferisco delle ust tipo maxxis o continental

Ciao
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Ciao anche io ho avuto i miei problemi con le RoRo tublesess ready! La bici mi e' arrivata ai primi di dicembre e per 2 settimane la gonfiavo tutti i giorni poi ho fatto rimettere del lattice e finalmente non ho piu' problemi.

Devo dire che anche a me le tlr di schwalbe non fanno impazzire sono si' leggere ma mi sembrano un tantino delicate, preferisco delle ust tipo maxxis o continental

Ciao

ci sono anche le ust... io le ho avute e mai un problema di perdita di pressione in 6 mesi... poi le ho tolte perché non mi ci trovavo come gomma
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Volevo fare un appunto: le Rocket Ron che KTM monta sulle nuove mtb del 2014 sono proprio di basso livello.
Sulla mia Myroon Elite 2014, sono porosissime e mi viene da pensare che in effetti non sono adatte ad un uso tubeless ma ad un uso con le camere d'aria.
E' impossibile che ad ogni uscita perdano liquido e calano di pressione.
Sto pensando di sostituirle necessariamente con le Geax Saguaro. Potrebbe essere una buona alternativa?



Anche io ho questo problema, addirittura sulla spalla della gomma, con la bici ferma si aprono da soli dei fori all'improvviso e fuoriesce il lattice finchè non si richiude da solo. Insomma sembrano di carta velina ste gomme.
I miei sono quelli con mescola Pace Star 3
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
Un saluto al popolo ktm oggi ho provato per la prima volta bene sullo sterrato bagnato scassato e pure infame la mia nuova ultra 64 e devo dire che le impressioni sono ottime, molto contento della bike reattiva con la forca reba che fa il suo sporco lavoro egregiamente e del 27.5 che in discesa mi perdona tanto e mi sento molto più sicuro del vecchio 26 che avevo prima. Paghi un attimo sulle salite più dure quelle bastarde per la reattività minore ma in compenso hai molti benefici sulle discese e sul piano, non so come sia il 29 ma in futuro mi farò dare una bici test per provarlo perchè sono curioso delle differenze.
Vi lascio con una foto spronandovi così a mettere le vostre quando avete voglia :il-saggi:
 

Allegati

  • DSC02180.jpg
    DSC02180.jpg
    56,8 KB · Visite: 63

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
Se riuscissi a caricare una foto della mia Myroon, sarei felice. Ma non ho capito i passaggi che bisogna fare per postarla

Dopo aver cliccato RISPONDI nella finestra che ti si apre nella prima fila di icone in alto premi la terza a partire da destra che è quella degli ALLEGATI fatto questo premi SFOGLIA per caricare il file dal tuo pc o metti l'indirizzo dell'immagine (url) se l'hai caricata su internet con un programma.
Prima di inviare il messaggio puoi con il tasto anteprima guardare se i passaggi sono stati da te effettuati in giusto ordine e se la tua immagine è stata correttamente caricata...

Spero si capisca qualcosa è più facile a farsi che a scriversi.... :razz:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Se riuscissi a caricare una foto della mia Myroon, sarei felice. Ma non ho capito i passaggi che bisogna fare per postarla

non ripeto la procedura che ti ha già correttamente indicato blazemtb.
aggiungo solo che quando si apre la finestra per inserire l'allegato, leggi bene la dimensione massima per tipo di file (se no la foto non te la carica).
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Secondo voi la pressione delle ruote oltre dal peso del biker, dal peso della bici, dal tipo di uso (strada o sterrato) può variare in base all'assetto del telaio?

Ho constatato che le schwalbe ro.ro. tengono al meglio con una pressione di 1.6 all'anteriore e 2.0 al posteriore. Dico questo perchè la Myroon secondo me è un telaio particolare in quanto la maggior parte del peso della mtb è spostato posteriormente lasciando l'anteriore più leggero. Nelle curve prese a velocità devo spostarmi in avanti per bilanciare la mtb. Nelle salite ripide la Myroon ha più trazione. In base a queste considerazioni, sono arrivato a pormi questa domanda sulle pressioni.
 

personalweb

Biker serius
8/8/13
170
0
0
Treviso
Visita sito
In arrivo una ltd 1964,
montano Racing ralph 27.5 x 2.10,
come le considerate come gomme se convertite a tubless
per uso principalmente tranquillo tra ciclabili su asfalto e sterrato?

Le tengo o chiedo di cambiarle con altro?
 

dsalsi67

Biker serius
23/8/10
206
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Secondo voi la pressione delle ruote oltre dal peso del biker, dal peso della bici, dal tipo di uso (strada o sterrato) può variare in base all'assetto del telaio?

Ho constatato che le schwalbe ro.ro. tengono al meglio con una pressione di 1.6 all'anteriore e 2.0 al posteriore. Dico questo perchè la Myroon secondo me è un telaio particolare in quanto la maggior parte del peso della mtb è spostato posteriormente lasciando l'anteriore più leggero. Nelle curve prese a velocità devo spostarmi in avanti per bilanciare la mtb. Nelle salite ripide la Myroon ha più trazione. In base a queste considerazioni, sono arrivato a pormi questa domanda sulle pressioni.

Io ho la la master da poco piu' di 1 mese e finora ho girato prevalentemente su asfalto e ciclabili. Come sempre in questi casi le tengo molto gonfie intorno a 3 direi. Purtroppo non sono riuscito a fare molto fuoristrada a causa del terreno impraticabile che abbiamo in inverno.

Quelle due volte che ho fatto fuori strada le ho sgonfiate sui 2 scarsi e non ho avuto problemi imho
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
In arrivo una ltd 1964,
montano Racing ralph 27.5 x 2.10,
come le considerate come gomme se convertite a tubless
per uso principalmente tranquillo tra ciclabili su asfalto e sterrato?

Le tengo o chiedo di cambiarle con altro?

Ti dico quello che m'ha detto il rivenditore ktm al quale ho fatto la stessa domanda per passare al tubless.
Non sono gomme che è possibile latticizzare e nel caso non terrebbero più si consumano facilmente quindi ho acquistato le geax saguaro tnt e se ti interessano puoi leggere questa discussione dove sono state testate e dove se ne parla
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=121075[/URL]
 

personalweb

Biker serius
8/8/13
170
0
0
Treviso
Visita sito
Stavo per scrivere al tizio che mi vende la bici ma mi hai fatto venire il dubbio....

Sulle gomme di serie l'opera di smontaggio camera e lattice se la fà lui in negozio,
ho chiesto io apposta perchè non ho mai fatto questa modifica
e così si arrangia a farsi le prove che ritiene,
visto il peso valido ed essendo le prime gomme stavo anche pensando di lasciare quelle.

Mi ha proposto in alternativa le maxiss aspen o le ardent,
che evidentemente avrà già in negozio.

Sono gomme valide o no?

Attendo domani mattina prima di scrivergli a sto punto...Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo