!!!!! La vostra CANNONDALE !!!! - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

barsali123

Biker superis
9/11/05
424
0
0
Calcinaia
Visita sito
Ciao a tutti una domanda chi di voi ha avuto problemi con la lefty2.0 a un mio amico è già la terza volta che va a battuta e rimane completamente a pacco...lui si è scocciato e dopo 1anno e mezzo ha venduto la fsi Carbon 1..... Speriamo che sia un problema isolato...
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
Ciao a tutti una domanda chi di voi ha avuto problemi con la lefty2.0 a un mio amico è già la terza volta che va a battuta e rimane completamente a pacco...lui si è scocciato e dopo 1anno e mezzo ha venduto la fsi Carbon 1..... Speriamo che sia un problema isolato...

Non è isolato: è un difetto del solo air presente sulle hybrid 1.0 2..
Si può intervenire sostituendo la molla ondulata, ma non è risolutivo, oppure cambiando proprio il solo air con una molla a spire.
Cannondale ha dedicato una pagina proprio esclusivamente al supporto per la Lefty:
http://www.cannondale.com/Europe/Lefty-support.aspx
 

barsali123

Biker superis
9/11/05
424
0
0
Calcinaia
Visita sito
Io la hibrid l'ho avuta ma mai un problema...in tre anni ho fatto una sola manutenzione e circa 15000km...ora ho una lefty 2.0 modello 2016 ma cambia qualcosa ? O mi devo aspettare che succeda anche a me?... Se il problema c'è..e si può risolvere mettendo quella molla.. Perché cannondale non richiama le lefty2.0 e lo cambia...perché rischia di far sud binare del marchio e della lefty....penso che sia controproducente...
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
Io la hibrid l'ho avuta ma mai un problema...in tre anni ho fatto una sola manutenzione e circa 15000km...ora ho una lefty 2.0 modello 2016 ma cambia qualcosa ? O mi devo aspettare che succeda anche a me?... Se il problema c'è..e si può risolvere mettendo quella molla.. Perché cannondale non richiama le lefty2.0 e lo cambia...perché rischia di far sud binare del marchio e della lefty....penso che sia controproducente...

La molla ondulata vecchia maniera andava sostituita ogni 100 ore; quella nuova ogni 50 ore: così sta scritto sul sito.
Non si tratterebbe di "difetto" ma di manutenzione....
Pensare di fare la manutenzione alla molla ogni 2 mesi...
Non ti so dire se le MY 2016 abbiano già l'upgrade con il nuovo solo air e molla a spirale
 

brugolani

Biker novus
28/4/15
37
0
0
Visita sito
visto che si parla di problemi/manutenzione di ste lefty, mi sta succedendo questa cosa proprio in questo periodo a me...

io ho la carbon 2 2016, non avevo mai avuto cannondale prima, mi avevano detto che erano delicate e che hanno bisogno di molta manutenzione ma sinceramente non credevo cosi tanto!
un mesetto fà mi si è rotto il mozzo della ruota posteriore, fortunatamente passato in garanzia, (la sfiga vuole che mi si ruppe proprio a pochi km dalla partenza della granfondo di monteriggioni...).

martedi mi si è rotta la molla della lefty, praticamente alle 2.30 mi sono fermato dal meccanico che mi ha fatto il reset, perchè quando mi gonfiava la lefty, dopo due tre giri che facevo, la forcella andava a pacco...allora il meccanico mi ha detto di fare il reset, che avevo gia fatto qualche mese fa, lui mi ha detto di farlo ogni 50 ore, ci sono rimasto male!

mi fa il reset e va tutto bene, faccio il mio giro di una 70ina di km, quasi tutto sterrato, quando sono per la via di casa, in una salita in asfalto sento qualcosa di strano, abbasso gli occhi e cera la forcella a terra! gia immaginavo che era la molla perchè gia a due tre miei compagni è successa la stessa cosa, nell'arco di due settimane!! per fortuna me l'ha passata in garanzia...

morale della favola, ste cannondale fanno paura, sono delle bici della madonna...però sono veramente delicate, fino a quando mi passano le cose in garanzia va bene, ma non vorrei che più avanti siano dolori...la lefty l'ho gia fatta revisionare una volta, ho la bici dal 28 agosto.
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
visto che si parla di problemi/manutenzione di ste lefty, mi sta succedendo questa cosa proprio in questo periodo a me...

io ho la carbon 2 2016, non avevo mai avuto cannondale prima, mi avevano detto che erano delicate e che hanno bisogno di molta manutenzione ma sinceramente non credevo cosi tanto!
un mesetto fà mi si è rotto il mozzo della ruota posteriore, fortunatamente passato in garanzia, (la sfiga vuole che mi si ruppe proprio a pochi km dalla partenza della granfondo di monteriggioni...).

martedi mi si è rotta la molla della lefty, praticamente alle 2.30 mi sono fermato dal meccanico che mi ha fatto il reset, perchè quando mi gonfiava la lefty, dopo due tre giri che facevo, la forcella andava a pacco...allora il meccanico mi ha detto di fare il reset, che avevo gia fatto qualche mese fa, lui mi ha detto di farlo ogni 50 ore, ci sono rimasto male!

mi fa il reset e va tutto bene, faccio il mio giro di una 70ina di km, quasi tutto sterrato, quando sono per la via di casa, in una salita in asfalto sento qualcosa di strano, abbasso gli occhi e cera la forcella a terra! gia immaginavo che era la molla perchè gia a due tre miei compagni è successa la stessa cosa, nell'arco di due settimane!! per fortuna me l'ha passata in garanzia...

morale della favola, ste cannondale fanno paura, sono delle bici della madonna...però sono veramente delicate, fino a quando mi passano le cose in garanzia va bene, ma non vorrei che più avanti siano dolori...la lefty l'ho gia fatta revisionare una volta, ho la bici dal 28 agosto.

Se mi consenti sono due cose diverse: il reset dei cuscinetti sono una "caratteristica" non un difetto e non è questione di ore ma di migrazione dei cuscinetti tra le piastre; le nuove lefty effettuano il reset in "automatico" quando ti capita di andare qualche volta a pacco, quindi rispetto al passato è molto meglio; oppure si fa il reset in manuale e ci vogliono 2 minuti ma consiglio di farlo più spesso delle 50 ore, non richiede spese solo dedizione: non ti lascia a piedi.
La questione della molla del solo air penso sia un "difetto", nel senso che un componente di una sospensione che ha una durata di 50 ore e che richiede competenza e spese (la molla costa 10 euro) il kit upgrade costa 35 euro e ti lascia a piedi se si rompe non penso sia una grande invenzione.
Le lefty più che delicate le definirei complicate: è lo scotto da pagare per avere elemento elastico ed idraulica nella stessa gamba.
Io amo le lefty, le ho avute tutte da quelle a molla a quelle ad aria oltre 10 modelli diversi in 15 anni: le smonto e le rimonto fino all'ultimo pezzo.
E le curo tanto quasi sempre dopo ogni uscita: non ho mai avuto nessun tipo di problema.
 

RollingRunner

Biker serius
20/7/13
287
6
0
Visita sito
Caspita, tendenzialmente non sono disfattista, ma avendo avuto diverse sfighe in passato mi vien voglia di cambiare la mia fsi 2016 ancora prima di averla ricevuta...!

E si che eseguo regolarmente le manutenzioni previste dalla casa (qualsiasi essa sia), però qui mi sembra che la faccenda si complichi non poco..

Poi senti di gente che non ha mai fatto un cavolo di niente in termini di manutenzione e di problemi non ne ha mai avuti... Mah!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

barsali123

Biker superis
9/11/05
424
0
0
Calcinaia
Visita sito
Si loro possono dire che ogni 50ore vada fatta la revisione ma io 50h. Le faccio in 1mese e mezzo... Quanto dovrebbe costare la manutenzione in più dovrei stare anche senza bici...e non mi sembra giusto che una marca così conosciuta ....che fa' prima comprare le bici è solo dopo dice che ...le sue forcelle " quelle modello nuovo" vanno revisionate così spesso...io è dal 2004 che le cannondale e la vecchia lefty elo ...e quelle dopo la manutenzione la facevo dopo un anno...
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Si loro possono dire che ogni 50ore vada fatta la revisione ma io 50h. Le faccio in 1mese e mezzo... Quanto dovrebbe costare la manutenzione in più dovrei stare anche senza bici...e non mi sembra giusto che una marca così conosciuta ....che fa' prima comprare le bici è solo dopo dice che ...le sue forcelle " quelle modello nuovo" vanno revisionate così spesso...io è dal 2004 che le cannondale e la vecchia lefty elo ...e quelle dopo la manutenzione la facevo dopo un anno...

Ogni 50 ore andrebbe fatto il reset e non la revisione che è ben diverso! Per dirti la mia lefty 2012 in 4 anni ha fatto solo una revisione e 2 reset (fatti da me seguendo alcuni video tutorial) e non ha MAI avuto problemi (la revisione l'ho fatta presso klammer ma non aveva nessun problema), quindi chi dice che sono bici da meccanico non sa assolutamente quello che dice!
 

RollingRunner

Biker serius
20/7/13
287
6
0
Visita sito
Ogni 50 ore andrebbe fatto il reset e non la revisione che è ben diverso! Per dirti la mia lefty 2012 in 4 anni ha fatto solo una revisione e 2 reset (fatti da me seguendo alcuni video tutorial) e non ha MAI avuto problemi (la revisione l'ho fatta presso klammer ma non aveva nessun problema), quindi chi dice che sono bici da meccanico non sa assolutamente quello che dice!



Vorrei tanto trarre conforto da questa dichiarazione, ma non sarebbe la prima volta (parlo in generale, non di Cannondale e basta) che una nuova release di un prodotto si riveli peggiore o più rognosa della precedente..
 

marsx

Biker serius
28/8/10
255
0
0
prov. Varese
Visita sito
Ogni 50 ore andrebbe fatto il reset e non la revisione che è ben diverso! Per dirti la mia lefty 2012 in 4 anni ha fatto solo una revisione e 2 reset (fatti da me seguendo alcuni video tutorial) e non ha MAI avuto problemi (la revisione l'ho fatta presso klammer ma non aveva nessun problema), quindi chi dice che sono bici da meccanico non sa assolutamente quello che dice!
Sono alla terza bici con altrettante lefty...assolutamente soddisfatto e mai avuto problemi di grave entità. La mia 2.0 klammer tuned è semplicemente una bomba.

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: fabiusfabio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo