La schiavitù del lavoro... non sarebbe meglio non lavorare e andare solo in giro in bici?

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Comunque a me il mio lavoro piace. Da' un senso di realizzazione. E' un percorso.

A me piace l'occidente, la frenesia, la tecnologia e pure il denaro.

quindi per rispondere alla domanda iniziale: No, neanche per idea!


Rispetto chi ha opinioni diverse ma non tutti sogniamo le stesse cose. :-o :-o
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
lavorare, fate a meno. In Italia per ora non è obbligatorio. Ma vi tocca vivere in una grotta da soli e mangiare radici e funghi e vestirvi con le foglie.
aggiungo. ne conosco alcuni che hanno fatto delle scelte radicali. alcuni sono anche degli amici. (che vivono come Heidi o giù di lì).
rispettabilissimo e sicuramente ti tiri fuori da certi meccanismi frenetici e talvolta irrazionali della nostra società....

MA (c'è un ma grosso come una casa)

praticamente tutti questi signori e signore o attingono a beni di famiglia per il loro sostentamento e le emergenze (e quindi sono tecnicamente quelli che gli economisti chiamerebbero rentier, persone che vivono su patrimoni - anche piccoli, mica sto parlando di miliardari - accumulati da altri all'interno del sistema che contestano) o persone che hanno accumulato una serenità economica all'interno dello stesso sistema per un certo periodo, e poi si sono ritirati a fare Heidi con i risparmi.

Quindi, torno a dire, tutto lecito.
Però non mi fare i predicozzi morali di chi ha capito tutto, perchè sei come quelli che giocano a poker con le carte truccate.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
aggiungo. ne conosco alcuni che hanno fatto delle scelte radicali. alcuni sono anche degli amici. (che vivono come Heidi o giù di lì).
rispettabilissimo e sicuramente ti tiri fuori da certi meccanismi frenetici e talvolta irrazionali della nostra società....

MA (c'è un ma grosso come una casa)

praticamente tutti questi signori e signore o attingono a beni di famiglia per il loro sostentamento e le emergenze (e quindi sono tecnicamente quelli che gli economisti chiamerebbero rentier, persone che vivono su patrimoni - anche piccoli, mica sto parlando di miliardari - accumulati da altri all'interno del sistema che contestano) o persone che hanno accumulato una serenità economica all'interno dello stesso sistema per un certo periodo, e poi si sono ritirati a fare Heidi con i risparmi.

Quindi, torno a dire, tutto lecito.
Però non mi fare i predicozzi morali di chi ha capito tutto, perchè sei come quelli che giocano a poker con le carte truccate.
bè si vede che l'ascensore sociale funziona come sempre anche per chi vuole ritirarsi in campagna... :-)
nel secondo caso, una persona che ha lavorato per tot. anni guadagnando bene e poi si ritira in anticipo per godersi la vita, secondo me, è da applaudire.

ma il discorso iniziale è un po' diverso: serve ancora lavorare se i robot possono farlo al posto nostro? riuscireste a vivere lo stesso o le 8/10 ore libere in più vi manderebbero fuori di testa? un po' come chi va in pensione dopo una vita di lavoro e muore dopo pochi anni invece di godersi la pensione...
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
nel secondo caso, una persona che ha lavorato per tot. anni guadagnando bene e poi si ritira in anticipo per godersi la vita, secondo me, è da applaudire.

ma il discorso iniziale è un po' diverso: serve ancora lavorare se i robot possono farlo al posto nostro? riuscireste a vivere lo stesso o le 8/10 ore libere in più vi manderebbero fuori di testa? un po' come chi va in pensione dopo una vita di lavoro e muore dopo pochi anni invece di godersi la pensione...
dipende cosa intendi per godersi la vita.
io di finire come Heidi a fare l'orto e la legna te lo lascio volentieri.
diciamo che mi immagino più la vecchiaia a bordo di una goldwing a girare il mondo e cenare al ristorante quasi tutte le sere.

idem il discorso ore "libere". se avessi tutto il tempo del mondo mi dedicherei alla bici e ad altre cose in modo "professionale" appunto: cioè come se fosse un lavoro, con la stessa dedizione e lo stesso raziocinio.
è una questione mentale, di ambizione.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.886
3.204
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
aggiungo. ne conosco alcuni che hanno fatto delle scelte radicali. alcuni sono anche degli amici. (che vivono come Heidi o giù di lì).
rispettabilissimo e sicuramente ti tiri fuori da certi meccanismi frenetici e talvolta irrazionali della nostra società....

MA (c'è un ma grosso come una casa)

praticamente tutti questi signori e signore o attingono a beni di famiglia per il loro sostentamento e le emergenze (e quindi sono tecnicamente quelli che gli economisti chiamerebbero rentier, persone che vivono su patrimoni - anche piccoli, mica sto parlando di miliardari - accumulati da altri all'interno del sistema che contestano) o persone che hanno accumulato una serenità economica all'interno dello stesso sistema per un certo periodo, e poi si sono ritirati a fare Heidi con i risparmi.

Quindi, torno a dire, tutto lecito.
Però non mi fare i predicozzi morali di chi ha capito tutto, perchè sei come quelli che giocano a poker con le carte truccate.
Anche nel lavoro ci sono molte aziende che truccano le carte :roll:
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
ma il discorso iniziale è un po' diverso: serve ancora lavorare se i robot possono farlo al posto nostro? riuscireste a vivere lo stesso o le 8/10 ore libere in più vi manderebbero fuori di testa? un po' come chi va in pensione dopo una vita di lavoro e muore dopo pochi anni invece di godersi la pensione...
secondo me le 8/10 ore libere non mandano fuori di testa nessuno.. A PATTO CHE siano socialmente accettate!

classico esempio di pensiero comune:
_persona che per scelta fa part-time e il resto del tempo lo dedica a famiglia passioni o sano ozio --> quello è un lavativo, non ha voglia di far niente, si approfitta della società
_persona che "dice" di lavorare 40-50 ore a settimana poi in realtà su 40 ore lavora e produce realmente in 20-25 ore, il resto smartphone, forum, bar, dorme --> persona rispettabilissima, si fa il culo, è sempre in ufficio, mantiene una famiglia col sudore.

questo per dire che già oggi in un sacco di lavori impiegatizi, o di commesse alle vendite, o in fabbrica, tanti dipendenti non lavorano il 100% delle ore, ma in realtà hanno appunto quelle 8-10 (o più) ore libere che passano fisicamente al lavoro ma mentalmente fanno altro..

pensate anche solo in agricoltura dove oggi esistono macchinari guidati dal GPS dove l'operatore sì guida il trattore ma in realtà può star li bello seduto con l'aria condizionata, le cuffie a guardarsi una serie netflix sul cellulare o video youtube mentre il trattore fa tutto, sì ok fisicamente dice che sta lavorando, ma in realtà è alla pari di uno che sta in poltrona in salotto a guardare la tv.
quindi già oggi la tecnologia ci ha liberato dallo stare impegnati ore e ore in un sacco di lavori.. potrei fare infiniti esempi.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS and ant

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.557
28.920
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
secondo me le 8/10 ore libere non mandano fuori di testa nessuno.. A PATTO CHE siano socialmente accettate!

classico esempio di pensiero comune:
_persona che per scelta fa part-time e il resto del tempo lo dedica a famiglia passioni o sano ozio --> quello è un lavativo, non ha voglia di far niente, si approfitta della società
_persona che "dice" di lavorare 40-50 ore a settimana poi in realtà su 40 ore lavora e produce realmente in 20-25 ore, il resto smartphone, forum, bar, dorme --> persona rispettabilissima, si fa il culo, è sempre in ufficio, mantiene una famiglia col sudore.

questo per dire che già oggi in un sacco di lavori impiegatizi, o di commesse alle vendite, o in fabbrica, tanti dipendenti non lavorano il 100% delle ore, ma in realtà hanno appunto quelle 8-10 (o più) ore libere che passano fisicamente al lavoro ma mentalmente fanno altro..

pensate anche solo in agricoltura dove oggi esistono macchinari guidati dal GPS dove l'operatore sì guida il trattore ma in realtà può star li bello seduto con l'aria condizionata, le cuffie a guardarsi una serie netflix sul cellulare o video youtube mentre il trattore fa tutto, sì ok fisicamente dice che sta lavorando, ma in realtà è alla pari di uno che sta in poltrona in salotto a guardare la tv.
quindi già oggi la tecnologia ci ha liberato dallo stare impegnati ore e ore in un sacco di lavori.. potrei fare infiniti esempi.
Mi piacerebbe farti conoscere Franco mio caro amico che fa l’imprenditore agricoltore se cazzeggia come dici tu o si fa il culo anche 16 ore al giorno domenica compresa …. Parlate di MTB che è meglio :smile:
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
aggiungo. ne conosco alcuni che hanno fatto delle scelte radicali. alcuni sono anche degli amici. (che vivono come Heidi o giù di lì).
rispettabilissimo e sicuramente ti tiri fuori da certi meccanismi frenetici e talvolta irrazionali della nostra società....

MA (c'è un ma grosso come una casa)

praticamente tutti questi signori e signore o attingono a beni di famiglia per il loro sostentamento e le emergenze (e quindi sono tecnicamente quelli che gli economisti chiamerebbero rentier, persone che vivono su patrimoni - anche piccoli, mica sto parlando di miliardari - accumulati da altri all'interno del sistema che contestano) o persone che hanno accumulato una serenità economica all'interno dello stesso sistema per un certo periodo, e poi si sono ritirati a fare Heidi con i risparmi.

Quindi, torno a dire, tutto lecito.
Però non mi fare i predicozzi morali di chi ha capito tutto, perchè sei come quelli che giocano a poker con le carte truccate.
beh loro hanno attinto a beni di famiglia. ma tu magari hai attinto alla fortuna di esser nato in italia, in una regione sviluppata, di aver attinto a un buon sistema scolastico, e a un periodo storico di ciclo economico positivo. quindi le carte truccate le hai un pò anche te.

quindi tu magari ti sei fatto da zero, da solo, con "solo" le tue forze, è vero per quanto riguarda i beni materiali, ma hai attinto a tutta una serie di contorno molto molto favorevole. se uno nasce nel posto sbagliato al momento sbagliato è ben diversa la questione.

per me ad esempio entrare nel mondo del lavoro proprio negli anni post crisi 2008 è stata ben più dura di chi ci entrava prima.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Mi piacerebbe farti conoscere Franco mio caro amico che fa l’imprenditore agricoltore se cazzeggia come dici tu o si fa il culo anche 16 ore al giorno domenica compresa …. Parlate di MTB che è meglio :smile:
questa retorica di "si fa il culo tot ore al giorno" ha scartavetrato i maroni!!:mrgreen:

"work smarter, not harder"!!

neanche se sei un 180 di QI e di fai di metanfetamine riesci a lavorare in modo produttivo e prolifico per 16 ore al giorno REALI !! quindi smettiamola di dire boiate.. chi dice di fare così o quando lavora è uno zombie.. oppure è talmente inefficiente che fa un lavoro da 8 ore fatto male e quindi gliene vogliono altre 4 per sistemare i casini che combina con le proprie mani.. e ti assicuro che ne conosco..

in tutto il mondo stanno abolendo i cartellini orari, non si lavora per ore ma per obiettivi, quindi sveglia! dire oggi ho lavorato 12 ore non vuol dire proprio nulla, magari arriva uno più sveglio e capace e lo stesso lavoro lo fa in 6 ore.. però uno "sembra" che si è fatto il culo, l'altro sembra che cazzeggia.. mah
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.557
28.920
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
questa retorica di "si fa il culo tot ore al giorno" ha scartavetrato i maroni!!:mrgreen:

"work smarter, not harder"!!

neanche se sei un 180 di QI e di fai di metanfetamine riesci a lavorare in modo produttivo e prolifico per 16 ore al giorno!! quindi smettiamola di dire boiate.. chi dice di fare così o quando lavora è uno zombie.. oppure è talmente inefficiente che fa un lavoro da 8 ore fatto male e quindi gliene vogliono altre 4 per sistemare i casini che combina con le proprie mani.. e ti assicuro che ne conosco..
Fai come credi no problem scartavetrano più le palle molte altre cose lette e scritte tanto per … passo e chiudo
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Fai come credi no problem scartavetrano più le palle molte altre cose lette e scritte tanto per … passo e chiudo
scusa ma ti sarà capitato nella vita di andar in qualche ufficio pubblico o alle poste o in banca e incontrare il dipendente 60 enne che scrive alla tastiera solo con l'indice guardando le lettere e per fare ogni cosa è lento come la morte e ogni 3 cose che fa ne sbaglia 2 ?!?!? vuoi paragonare le loro 8 ore alle 8 ore di un giovane neoassunto che ha fatto un corso di scrittura veloce ed è molto più smart e sveglio e non sbaglia un colpo?!?
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
beh loro hanno attinto a beni di famiglia. ma tu magari hai attinto alla fortuna di esser nato in italia, in una regione sviluppata, di aver attinto a un buon sistema scolastico, e a un periodo storico di ciclo economico positivo. quindi le carte truccate le hai un pò anche te.

quindi tu magari ti sei fatto da zero, da solo, con "solo" le tue forze, è vero per quanto riguarda i beni materiali, ma hai attinto a tutta una serie di contorno molto molto favorevole. se uno nasce nel posto sbagliato al momento sbagliato è ben diversa la questione.

per me ad esempio entrare nel mondo del lavoro proprio negli anni post crisi 2008 è stata ben più dura di chi ci entrava prima.

Assolutamente d'accordo con te .

Io contesto "solo" quell'aria di superiorità morale con cui queste persone ti raccontano delle loro scelte di vita e di come tu sia anche un po' stupido a non aver capito certe cose.
E certe volte ti verrebbe voglia di rispondere "ah bello!! Tu fai Heidi nella cascina ereditata da tua nonna, che hai rimesso a posto con i soldi di papà che faceva il funzionario di banca e quando la vecchia Nissan Micra ha tirato le cuoia l'hai cambiata grazie a tuo suocero!"

Quindi no caro, non hai capito il mondo meglio di me, hai solo fatto delle scelte diverse.
Peraltro non replicabili su larga scala.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
dipende cosa intendi per godersi la vita.
io di finire come Heidi a fare l'orto e la legna te lo lascio volentieri.
diciamo che mi immagino più la vecchiaia a bordo di una goldwing a girare il mondo e cenare al ristorante quasi tutte le sere.

idem il discorso ore "libere". se avessi tutto il tempo del mondo mi dedicherei alla bici e ad altre cose in modo "professionale" appunto: cioè come se fosse un lavoro, con la stessa dedizione e lo stesso raziocinio.
è una questione mentale, di ambizione.
per ogni persona è diverso, diamolo per scontato.
per me sarebbe andare in bici, andare al mare e vedere il mondo.
però dovrei vincere alla lotteria, quindi si limiterebbe ad andare in bici e al mare in regione.

secondo me le 8/10 ore libere non mandano fuori di testa nessuno.. A PATTO CHE siano socialmente accettate!

classico esempio di pensiero comune:
_persona che per scelta fa part-time e il resto del tempo lo dedica a famiglia passioni o sano ozio --> quello è un lavativo, non ha voglia di far niente, si approfitta della società
_persona che "dice" di lavorare 40-50 ore a settimana poi in realtà su 40 ore lavora e produce realmente in 20-25 ore, il resto smartphone, forum, bar, dorme --> persona rispettabilissima, si fa il culo, è sempre in ufficio, mantiene una famiglia col sudore.

questo per dire che già oggi in un sacco di lavori impiegatizi, o di commesse alle vendite, o in fabbrica, tanti dipendenti non lavorano il 100% delle ore, ma in realtà hanno appunto quelle 8-10 (o più) ore libere che passano fisicamente al lavoro ma mentalmente fanno altro..

pensate anche solo in agricoltura dove oggi esistono macchinari guidati dal GPS dove l'operatore sì guida il trattore ma in realtà può star li bello seduto con l'aria condizionata, le cuffie a guardarsi una serie netflix sul cellulare o video youtube mentre il trattore fa tutto, sì ok fisicamente dice che sta lavorando, ma in realtà è alla pari di uno che sta in poltrona in salotto a guardare la tv.
quindi già oggi la tecnologia ci ha liberato dallo stare impegnati ore e ore in un sacco di lavori.. potrei fare infiniti esempi.
perfettamente d'accordo. è che c'è ancora chi pensa che produttività e tempo di lavoro siano proporzionali, invece è l'esatto contrario.
sempre lavorato part time e sempre consegnato tutte le commesse in anticipo... mentre chi lavora full time lavora lentamente per riempire le ore, di fatto è meno produttivo a parità di tempo impiegato.

questa retorica di "si fa il culo tot ore al giorno" ha scartavetrato i maroni!!:mrgreen:

"work smarter, not harder"!!

neanche se sei un 180 di QI e di fai di metanfetamine riesci a lavorare in modo produttivo e prolifico per 16 ore al giorno REALI !! quindi smettiamola di dire boiate.. chi dice di fare così o quando lavora è uno zombie.. oppure è talmente inefficiente che fa un lavoro da 8 ore fatto male e quindi gliene vogliono altre 4 per sistemare i casini che combina con le proprie mani.. e ti assicuro che ne conosco..

in tutto il mondo stanno abolendo i cartellini orari, non si lavora per ore ma per obiettivi, quindi sveglia! dire oggi ho lavorato 12 ore non vuol dire proprio nulla, magari arriva uno più sveglio e capace e lo stesso lavoro lo fa in 6 ore.. però uno "sembra" che si è fatto il culo, l'altro sembra che cazzeggia.. mah
esattamente!
che poi sono quelli con una bassa autostima lavorativa che devono leccare il sedere al capo stando oltre l'orario lavorativo... in 25 anni ne ho conosciuti a bizzeffe.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Assopito

Biker popularis
23/1/23
80
98
0
49
Dolomiti
Visita sito
Bike
Canyon Lux CF SLX 9 Team
Nel mio caso non ho ereditato niente, tutto fatto con le mie forze e non mi sento superiore a nessuno anzi forse sono inferiore perchè non sono riuscito ad adattarmi ad uno stile di vita come fanno milioni di persone. La moglie vende alcuni dei prodotti che coltiviamo, vende un po di uova e latte ed io nel poco tempo che mi rimane faccio accompagnatore sui sentieri e insegno un po di sopravvivenza in ambienti servaggi. Rimane il mio lavoro "normale" che mi occupa 8 ore al giorno piu 2 per arrivarci e tornare. Ho partecipato alla progettazione ed al design di moto e scooter che vedete in giro ora ma la soddisfazione di vedere i pomodori che arrossiscono per me non è paragonabile
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.101
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Mi piacerebbe farti conoscere Franco mio caro amico che fa l’imprenditore agricoltore se cazzeggia come dici tu o si fa il culo anche 16 ore al giorno domenica compresa …. Parlate di MTB che è meglio :smile:
Perché nessuno gli ha spiegato che alle mucche puoi dare il fieno e spalare la loro merda in Smart working, o anche dare loro da mangiare part-time :loll:
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Perché nessuno gli ha spiegato che alle mucche puoi dare il fieno e spalare la loro merda in Smart working, o anche dare loro da mangiare part-time :loll:
nessuno gli impedisce di lavorare 16 ore al giorno. però perché dovrebbe essere l'aspirazione di tutti? soprattutto oggigiorno, dove si può essere più produttivi rispetto al passato lavorando meno?

certo che se raccolgi il fieno con la forca e riempi le mangiatoie una ad una è chiaro che ci stai tutto il giorno, ma magari ti conviene a quel punto avere meno mucche e vendere la loro carne e il loro latte a 10 volte tanto, che il mercato per i prodotti di nicchia c'è.
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo