Tech Corner La revisione idraulica delle forcelle Rock Shox

burdenbike

Biker immensus
Avverti molto piu' marcatamente la regolazione delle compressioni ad ogni click rendendola lievemente piu' sostenuta.
Per il tappo che hai perso certo che lo trovi a ricambio.
grazie...

per il "tappo", sto guardando su un pdf con i pezzi di ricambio, ma il disegno è totalmente sbiadito che non si capisce a cosa facciano riferimento i numeri indicati...

5 - 11.4015.403.030
Shaft Fastener Kit (Alum) - 2012 Lyrik/Totem (shaft bolts and air shaft nut) (compatible with all Lyrik models and years)


6 - 11.4015.074.000 Domain/Lyrik/Totem/10-12 Boxxer RC - External Rebound Adjuster Knob & Shaft Bolt Kit

io credo che sia il n.6...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
grazie...

per il "tappo", sto guardando su un pdf con i pezzi di ricambio, ma il disegno è totalmente sbiadito che non si capisce a cosa facciano riferimento i numeri indicati...

5 - 11.4015.403.030
Shaft Fastener Kit (Alum) - 2012 Lyrik/Totem (shaft bolts and air shaft nut) (compatible with all Lyrik models and years)


6 - 11.4015.074.000 Domain/Lyrik/Totem/10-12 Boxxer RC - External Rebound Adjuster Knob & Shaft Bolt Kit

io credo che sia il n.6...


Sul sito Rock Shox scarichi lo spaccato tecnico con i relativi riferimenti dei ricambi aprendolo con Adobe puoi ingrandire chiaramente a dismisura.
Tanto per un esempio di dove reperirlo:http://www.hibike.it/shop/product/p...09bf2/s/Rock-Shox-Aluminium.html#var_22630216
 

burdenbike

Biker immensus
Sul sito Rock Shox scarichi lo spaccato tecnico con i relativi riferimenti dei ricambi aprendolo con Adobe puoi ingrandire chiaramente a dismisura.
Tanto per un esempio di dove reperirlo:[url]http://www.hibike.it/shop/product/pf3c1556588541800633d98b9b6609bf2/s/Rock-Shox-Aluminium.html#var_22630216[/URL]
mi sono espresso male:
il pdf che ho io riporta in grigino leggero il "pezzo" ed in nero il codice dello stesso... solo che il grigino è leggero...anzi leggerissimo... ;-)

comunque ho capito che ho perso circa 20 euri, spedizione compresa!! :-)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
mi sono espresso male:
il pdf che ho io riporta in grigino leggero il "pezzo" ed in nero il codice dello stesso... solo che il grigino è leggero...anzi leggerissimo... ;-)

comunque ho capito che ho perso circa 20 euri, spedizione compresa!! :-)

Linka quello che hai preso e dove ,la tua liryk che anno e' ed il modello esatto-
 

docktormura

Biker serius
27/11/08
282
0
0
Recco
Visita sito
Buon di a tutti ho una lirik rc.... Funziona bene....
X tutta la manutenzione me ne occupò io, ma su una cosa non posso intervenire..... Sui bush , non saprei kme estrarli, e riinserirli.... Qualcuno sa se è in vendita l'attrezzo specifico?
Ps; non ho letto tutti i700 e passa post.... Premetto
 

burdenbike

Biker immensus
ecco una domanda tecnico-esistenziale:
parto dal presupposto che il "sistema forca" sia sigillato...

nella mia Lyrik nello stelo di destra ci vanno 213 ml di olio
mentre in quello di sinistra ci pompo l'aria di esercizio e metto 15 ml di lubrificante...

se inserisco l'olio nello stelo destro con la forca "distesa", noto che fra il livello dell'olio ed il tappo superiore dello stelo mi rimane dell'aria...
se chiudo lo stelo in questa condizione chiaramente molta aria rimane intrappolata nel sistema...

ecco la domanda:

una diversa quantità di aria nello stelo di destra quale influenza ha sul comportamento della forca? :nunsacci:



molte grazie a chi potrà rispondere...:celopiùg:

e anturalmente... buona giornata :-)
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
ciao, c'è un bellissimo articolo nel tech corner che spiga in maniera scientifica la domanda che hai fatto.
 

burdenbike

Biker immensus
ciao, c'è un bellissimo articolo nel tech corner che spiga in maniera scientifica la domanda che hai fatto.
vado a cercarlo...
se non mi faccio vivo fra un'ora potrei essere rimasto sepolto sotto la carta
caduta dagli scaffali dell'archivio...
ricordatevi ... non fiori ma opere di bene...

mentre parlavo con l'archivista, mi è caduto in testa questo volume...

http://www.mtb-forum.it/personalizza-la-tua-forcella-livelli-dolio-e-curve-di-compressione/

è quello giusto ?? ;-)
 

burdenbike

Biker immensus
ho resettato la forca "ad mia immagine e somiglianza"... :-)

adesso nello stelo di destra ci stanno 209 circa ml di olio...
la forca è bella progressiva, morbida come piace a me...
arriva a fondo corsa come piace a me...
fa quasi tutto quello che mi piace...
rimane solo un pò "nervosa" sulle piccole asperità, restituendomi vibrazioni al manubrio...
si può fare qualcosa?? :nunsacci:
 

caimale

Biker serius
28/1/10
264
1
0
45
ceriano laghetto
Visita sito
Ciao a tutti,vorrei provare a revisionare la mia sid xx wc ma non mi sono chiare alcune cose.La mia ha camera positiva e negativa quindi deduco che sia dual air,quindi in teoria,guardando la tabella olio rock shox dovrei mettere 5ml di olio 15w,e' giusto?ma dove va messo?grazie :nunsacci:
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    62,6 KB · Visite: 15

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ciao a tutti,vorrei provare a revisionare la mia sid xx wc ma non mi sono chiare alcune cose.La mia ha camera positiva e negativa quindi deduco che sia dual air,quindi in teoria,guardando la tabella olio rock shox dovrei mettere 5ml di olio 15w,e' giusto?ma dove va messo?grazie :nunsacci:

I 5ml di 15wt vanno messi da sotto, dal foro presente sui piedi dei foderi. La camera pneumatica va solo ingrassata.

Cosa succede se metto il 5wt anche nel fodero sx?
E poi i 15ml di olio per i foderi vanno messi nello stelo sinistro soltanto o anche nel destro?
(Domain u-turn)

Il 5wt è troppo poco denso, non aderisce abbastanza alle pareti e non lubrifica adeguatamente.
L'olio va messo in entrambi i foderi, non sempre in quantità uguali (bisogna far riferimento alle relative tabelle per sapere quanto metterne).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo