Tech Corner La regolazione del cambio

angas74

Biker popularis
Oggi ho fatto la mia prima uscita con la MTB dotata di un nuovissimo cambio Sram X01 1x11, i primi km pedalabili non ho avuto problemi ma appena mi sono messo su un tracciato piu' impegnativo, tipo discesa lunga con salita improvvisa in curva, alla cambiata per permettermi di fare la salita il cambio ha incominciato ad impazzire mandandomi a vuoto la pedalata, premetto che non ho fatto un cambio improvviso in piena salita ma ho anticipato di un poco, quindi niente cambio particolarmente gravoso.Da qual punto in poi è stato un continuo, ogni volta che cambiavo per affrontare una salita la catena non sapeva che pignone prendere mandando piu' volte a vuoto la pedalata.A nessuno è mai capitato questo problema?Da cosa è dovuto?Grazie.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Oggi ho fatto la mia prima uscita con la MTB dotata di un nuovissimo cambio Sram X01 1x11, i primi km pedalabili non ho avuto problemi ma appena mi sono messo su un tracciato piu' impegnativo, tipo discesa lunga con salita improvvisa in curva, alla cambiata per permettermi di fare la salita il cambio ha incominciato ad impazzire mandandomi a vuoto la pedalata, premetto che non ho fatto un cambio improvviso in piena salita ma ho anticipato di un poco, quindi niente cambio particolarmente gravoso.Da qual punto in poi è stato un continuo, ogni volta che cambiavo per affrontare una salita la catena non sapeva che pignone prendere mandando piu' volte a vuoto la pedalata.A nessuno è mai capitato questo problema?Da cosa è dovuto?Grazie.


Dovresti specificare meglio come si comporta quando non riesce ad andare sul pignone desiderato. Così ad occhio sembrerebbe un problema di registrazione della tensione del cavo, anche se non si capisce perchè abbia sballato all'improvviso con una semplice cambiata..
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Oggi ho fatto la mia prima uscita con la MTB dotata di un nuovissimo cambio Sram X01 1x11, i primi km pedalabili non ho avuto problemi ma appena mi sono messo su un tracciato piu' impegnativo, tipo discesa lunga con salita improvvisa in curva, alla cambiata per permettermi di fare la salita il cambio ha incominciato ad impazzire mandandomi a vuoto la pedalata, premetto che non ho fatto un cambio improvviso in piena salita ma ho anticipato di un poco, quindi niente cambio particolarmente gravoso.Da qual punto in poi è stato un continuo, ogni volta che cambiavo per affrontare una salita la catena non sapeva che pignone prendere mandando piu' volte a vuoto la pedalata.A nessuno è mai capitato questo problema?Da cosa è dovuto?Grazie.

Sicuro che fosse la catena , o magari è la ruota libera andata ?
 

angas74

Biker popularis
Ieri ovviamente ho contattato il rivenditore che me lo ha montato e mi ha detto che bisogna registrare la tensione del cavo del cambio alla manetta, cmq ho sentito in giro che lo x01 è un po rognoso per la messa a punto...
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Guida letta, cambio "regolato" ma rimane qualche problemino.
Premessa che si tratta di un gruppo completo x01.
-Regolazione sul pignone più grande: tutto ok
-Regolazione sul pignone più piccolo: arrivo ad un punto dove la vite (H) gira ma il cambio resta fermo (immagino sia a battuta). In questa posizione però il guidacatena sup. è allineato con l'ultimo pignone e non esterno ad esso. La cambiata avviene ugualmente ed è anche fluida ma si percepisce un leggero rumore come di sfregamento che vorrei eliminare.
-Non capisco come misurare il gap (da quel che ho capito sram richiede che sia tra 10 e 14 mm). Quando faccio il passaggio rapido dal 10 al 42 capita infatti che si blocchi perché entrano in contatto pignone e guidacatena.

Nota: Usando la corona da 34T (come uscita di fabbrica) questo non accadeva ad esclusione del rumorino sul pignone da 10. La catena è stata accorciata secondo specifiche sram.
Domanda bis. : è normale che pedalando all'indietro sul pignone più grande la catena da sola di 2/3 rapporti?
Grazie a tutti!
:celopiùg:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se non scende ulteriormente, dalla centratura del guidacatena significa che il tiraggio del cavo non lo consente , o non lo consente la posizione troppo arretrata del bilanciere.
Però se rimane accettabile , lascerei stare , mentre se ruotando indietro tende a cadere di 3 rapporti , oltre al disallineamento catena che incide e il fatto che i pignoni non sono fatti per ruotare indietro, potrebbe essere leggermente piegato il forcellino-
Tale problema deriva dai forti incroci ai quali il sistema è sottoposto , creando una forte pressione sulla parte di ancoraggio al telaio.
Se la Sram parla di 14 mm di distanza tra il guidacatena superiore e l'ultimo rapporto, la regolazione va effettuata con la vite B tension , ma 14 mm per me sono tanti , tu regola la vite in maniera che il cambio salga fluido sull'ultimo rapporto , senza emettere rumore tipo grugnito
 

cilum

Biker superis
18/3/12
353
0
0
Brianza
vimeo.com
Se non scende ulteriormente, dalla centratura del guidacatena significa che il tiraggio del cavo non lo consente , o non lo consente la posizione troppo arretrata del bilanciere.
Però se rimane accettabile , lascerei stare , mentre se ruotando indietro tende a cadere di 3 rapporti , oltre al disallineamento catena che incide e il fatto che i pignoni non sono fatti per ruotare indietro, potrebbe essere leggermente piegato il forcellino-
Tale problema deriva dai forti incroci ai quali il sistema è sottoposto , creando una forte pressione sulla parte di ancoraggio al telaio.
Se la Sram parla di 14 mm di distanza tra il guidacatena superiore e l'ultimo rapporto, la regolazione va effettuata con la vite B tension , ma 14 mm per me sono tanti , tu regola la vite in maniera che il cambio salga fluido sull'ultimo rapporto , senza emettere rumore tipo grugnito

Ti ringrazio innanzitutto per l'aiuto. Si, con i registri a fondo corsa i rapporti li prende tutti in maniera fluida, era solo un fastidio acustico ma mi sa che non è possibile toglierlo dato che ho controllato e non sfrega da nessuna parte. Per la pedalata all'indietro potrebbe (spero) essere un limite del x01 dato che quando la catena è sul 42 l'angolo con la corona è abbastanza accentuato, il forcellino dovrebbe esser dritto (anche se non ci metto la mano sul fuoco) dato che la bici è "nuova" e di colpi rilevanti non ne ha presi.
Il problema del gap è che non so in che punto effettuare la misura, anche a superare i 14mm capita che il deragliatore si incastri, ho provato anche a ricontrollare la lunghezza della catena ma dovrebbe esser giusta...
Mo provo a smanettarci ancora un po', se viene in mente qualcosa son tutto orecchie!
Mal che vada domani provo a postare un breve video esplicativo:celopiùg:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Informazione di servizio:

Ho un problema con la mia trasmissione tutta Shimano xt.

In pratica quando salgo di rapporto con il cambio dietro, la catena cambia al volo...

Il problema è quando scendo... Nel momento in cui agisco sul comando cambio, la catena non scende subito ma ci mette un pochino... Sembra quasi che ci sia la molla di ritorno del cambio che non tira abbastanza... Il cambio è uno Shimano xt Shadow 9v gabbia media... Ed è praticamente nuovo...

C'è modo di risolvere la cosa?

Grazie in anticipo, ciao.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.737
10.322
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
metti la catena sulla corona media e sul secondo pignone (dal basso).
poi svita la ghiera sul manettino finchè non senti grattare e la catena tenta di saltare sul terzo pignone.
A quel punto avvita di 1/2 giro. Vedi se basta altrimenti avvita di altro mezzo..
ciao
 

GoodOldMike

Biker serius
anche io ho un problema con la regolazione del cambio posteriore: quando faccio salire la catena verso il pignone più grande, passa direttamente dal terzultimo all'ultimo pignone, saltando il penultimo.
il problema si verifica anche facendo scendere la catena dal pignone più grande verso quelli più piccoli.
quale potrebbe essere la causa?
grazie mille
 

nikov85

Biker serius
9/4/14
123
0
0
reggio emilia
Visita sito
anche io ho un problema con la regolazione del cambio posteriore: quando faccio salire la catena verso il pignone più grande, passa direttamente dal terzultimo all'ultimo pignone, saltando il penultimo.
il problema si verifica anche facendo scendere la catena dal pignone più grande verso quelli più piccoli.
quale potrebbe essere la causa?
grazie mille

ogni tanto capita anche a me quando faccio scendere la catena salta il penultimo(andando in giu)
 

lellovero

Biker superis
5/5/13
333
0
0
Visita sito
Salve a tutti...ho un piccolo problema. Ho regolato il cambio seguendo le istruzioni e non ho avuto nessun problema. Il cambi oè un X9 che lavora ottimamente con cassetta e catena sram 971. L'unica noia sta nel fatto che quando la catena sta sul 4° pignone sento uno scricchiolio nella pedalata. Ho controllato e la catena non urta contro il deragliatore. In effetti non si trattadi un rumore ma è una sensazione che percepisco a livello dei pedali e che scompare quando cambio pignone...suggerimenti? Grazie mille...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo