La prima bici per ...disorientati!

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Prendendo come riferimento la cube attention sl 2016 questa rockhopper del 2015 ha una forcella ad aria suntour, una trasmissione 10v sram x5 con guanitura specy, freni tektro idraulici.

La rockhopper è una buona bici e a questo prezzo non è male. Ritengo però che la attention del 2016 che costa si 899 (ma con sconto la porti via penso a circa 840€) sia migliore perchè ha una forcella a mio parere superiore, una trasmissione di poco superiore (visto che il deragliatore posteriore è un xt mentre la specy monta lo sram x5). Non conosco le ruote delle 2 bici quindi non posso esprimere pareri.
Tra l'altro la cube è un modello 2016 mentre la specy è un modello 2015 (questione rivendibilità se ti interessa questo aspetto).

Io tra queste due acquisterei la cube, però aspetta anche qualche altro parere ;-)
 

Venom

Biker novus
25/10/15
40
0
0
Prato
Visita sito
Ragazzi sono ad un bivio; vi risparmio i mille ragionamenti fatti in precedenza ma in pratica un po' per budget ed un po' per la convenienza di avere praticamente il negozio a cinque minuti da casa, mi sono orientato ad acquistare una Cube.
La scelta devo farla tra due modelli, la race one 2016 o la ltd sl 2016.
Diciamo che per entrambi i tempi di consegna sono praticamente gli stessi, gennaio 2016 perché la ltd sl rossa non è disponibile in pronta consegna e perché come sapete la race one esce in quel periodo.
Riguardo al prezzo la race one la pago come da listino 1.099€ ma con 100€ circa di accessori a mia scelta e la ltd sl la pago 1.300€, quindi con un bello sconticino.
Il dubbio in sostanza è questo, vale la pena spendere i 200€ in più per la ltd sl visto che le uniche differenze sono la forcella Fox invece della Rock shox e i cerchi ed un peso inferiore di circa 800grammi? Oppure visto che sono alla prima MTB potrebbe andare benissimo la race one 2016 e mi risparmio i 200? Voi cosa fareste?
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Come prima mtb la Race one è gia una buona mtb. Ha una buona trasmissione 11v, buoni freni xt, una buona forcella ad aria rock shox con steli da 32 (in proporzione al costo della bici la forcella è valida).

La ltd costa di + pero ha la nuova forcella fox 32 con la nuova cartuccia fit4 che è superiore teoricamente alla recon della race one e ha le ruote che dovrebbero pesare meno. Per il resto la trasmissione è la stessa.

La race one è gia valida secondo me e nel breve non necessita di alcun upgrade (in futuro potresti cambiare ruote e forcella quando avrai + esperienza)
Mentre la ltd sl da questo punto di vista è + completa perche ha forca migliore e ruote + leggere (e quindi diciamo che per me non necessita di alcun upgrade futuro)
 

Venom

Biker novus
25/10/15
40
0
0
Prato
Visita sito
Grazie per il parere, sei stato determinante per la scelta.
Stamani ho lasciato caparra per la race one.
Anche il venditore mi ha detto che le differenze sostanziali sono le ruote e la forcella ma che le ruote non sono poi tanto diverse da quelle della race one.
La forcella ha detto che è si superiore ma che se non devo fare molto sterrato ma più come gli ho detto sentieri tranquilli o tanta strada, la recon va più che bene.
Mi ha detto tra l'altro che la race one ha il comando al manubrio per il bloccaggio della forcella mentre la ltd sl no!!!?!?!?!?
O mi ha detto una castroneria o se in effetti le cose stanno così diciamo che la race one è proprio un ottimo punto di partenza.
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Bene, ottima scelta. La race one è un ottimo punto di partenza.
Si la recon ha il controllo al manubrio della forcella mentre la ltd sl no e in effetti è strano (probabile che lo montino solo sulla forcelle di alta fascia con trattamento kashima oppure ancora sulla gamma 2016 non è disponibile).
Per me non è un accessorio indispensabile perchè con la mano si aziona facilmente il blocco direttamente dalla forcella.
La race one ha anche questo ed è un valore aggiunto.
 

Marco_Paccagnella

Biker novus
22/8/15
5
0
0
43
Visita sito
Mi confermate che anche la Canyon 6.9 ha il controllo dal manubrio? Sono orientato su Canyon, ma la versione azzurra nella mia taglia non si sa bene quando sarà disponibile... Aspetterò ancora un po', ma la Race One potrebbe essere un'ottima alternativa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

Venom

Biker novus
25/10/15
40
0
0
Prato
Visita sito
Bene, ottima scelta. La race one è un ottimo punto di partenza.
Si la recon ha il controllo al manubrio della forcella mentre la ltd sl no e in effetti è strano (probabile che lo montino solo sulla forcelle di alta fascia con trattamento kashima oppure ancora sulla gamma 2016 non è disponibile).
Per me non è un accessorio indispensabile perchè con la mano si aziona facilmente il blocco direttamente dalla forcella.
La race one ha anche questo ed è un valore aggiunto.


Parlando col venditore, mi ha comunque detto che la differenza sostanziale tra le due bici è la forcella; sicuramente superiore la fox anche se a detta sua non determinante per me che come principiante ho intenzione di non fare sterrato estremo e che prevedo la maggior parte della percorrenza su strada.
Riguardo alle ruote mi ha detto che le dt swiss della ltd sono sì migliori ma veramente di pochissimo e più che altro in relazione al minor peso.
A vantaggio della race one mi parlava della rock shox recon silver come di una forcella molto affidabile e adatta ai principianti o all'uso che voglio farne.
Mi diceva che nel caso ne avessi bisogno potrei pensare di fare un upgrade in futuro in particolare delle ruote, cercando di alleggerire molto il mezzo, ma che l'investimento si sarebbe aggirato intorno ai 400€ anche se di fatto la qualità sarebbe molto più alta anche delle ruote della ltd che a detta sua hanno un valore di circa 200€
Si trovano ruote usate di buon livello?
Il venditore mi ha incluso nella vendita un valore di accessori pari a circa 130€ e mi ha detto che posso scegliere senza problemi; quelli comunque che al momento ha incluso ma che potrei variare sono: ciclocomputer senza filo, portaborraccia e borraccia, kit pneumatico e leve, pompa, erogatore e bomboletta per gonfiaggio rapido, pedali doppia funzione tagliando a 500km, sacca sotto sella.
Potrei preferire altro a questi?
Avevo quasi quasi intenzione di chiedere gli scarpini omaggio e magari comprare il resto anche su amazon perché sicuramente risparmio, che ne dite?
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Parlando col venditore, mi ha comunque detto che la differenza sostanziale tra le due bici è la forcella; sicuramente superiore la fox anche se a detta sua non determinante per me che come principiante ho intenzione di non fare sterrato estremo e che prevedo la maggior parte della percorrenza su strada.
Riguardo alle ruote mi ha detto che le dt swiss della ltd sono sì migliori ma veramente di pochissimo e più che altro in relazione al minor peso.
A vantaggio della race one mi parlava della rock shox recon silver come di una forcella molto affidabile e adatta ai principianti o all'uso che voglio farne.
Mi diceva che nel caso ne avessi bisogno potrei pensare di fare un upgrade in futuro in particolare delle ruote, cercando di alleggerire molto il mezzo, ma che l'investimento si sarebbe aggirato intorno ai 400€ anche se di fatto la qualità sarebbe molto più alta anche delle ruote della ltd che a detta sua hanno un valore di circa 200€
Si trovano ruote usate di buon livello?
Il venditore mi ha incluso nella vendita un valore di accessori pari a circa 130€ e mi ha detto che posso scegliere senza problemi; quelli comunque che al momento ha incluso ma che potrei variare sono: ciclocomputer senza filo, portaborraccia e borraccia, kit pneumatico e leve, pompa, erogatore e bomboletta per gonfiaggio rapido, pedali doppia funzione tagliando a 500km, sacca sotto sella.
Potrei preferire altro a questi?
Avevo quasi quasi intenzione di chiedere gli scarpini omaggio e magari comprare il resto anche su amazon perché sicuramente risparmio, che ne dite?

Per i giri che devi fare te va bene la recon. La fox è migliore ma visto che sei principiante per ora non riusciresti ad apprezzarne le differenze ;-)
Detto questo per ora pedalala come è di serie e quando sara il momento valuterai se cambiare le ruote e cosa acquistare.
Negli accessori che ti deve dare io ci farei mettere anche la pompa per la forcella cosi nel tempo impari a configurare la recon da solo e non stai ad andare dal meccanico per una cosa cosi semplice (costa sui 30€)
Per quanto riguarda i pedali hai intenzione di mettere i doppia funzione? Può essere una scelta capibile come principiante (per capire quale tipo di pedale, flat o con attacchi, fa per te). Il problema che possono dare questa tipologia di pedali è che a volte, la parte di pedale che si intende usare non è quella giusta e quindi c'è da girare il pedale finchè non si trova la parte giusta (più un altro problema con la parte flat che ha poco presa, ma questo dipende dalla marca e modello di pedali multifunzione che uno acquista)
 

Venom

Biker novus
25/10/15
40
0
0
Prato
Visita sito
Quindi consiglieresti i pedali solo con attacco?
Mi sembrano più versatili i doppia funzione perché non obbligano necessariamente all'uso degli scarpini per un normale giro in MTB diciamo anche in borghese.
Per parte flat intendi quella pari appunto senza attacco che non offre un buon grip?
I pedali non so cosa ha intenzione di montarmi il venditore, mi parlava di circa 35€ di valore, magari consigliami su marca e modello che vedo di orientarmi con quello.
Comunque uso normalmente BDC e quindi sono abituato ai pedali con attacchi, uso i look, anzi mi domandavo se i pedali per la MTB fossero gli stessi e quindi se fossero compatibili anche i miei scarpini.
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Consigliare la tipologia no, perchè per me non esiste oggettivamente che sia meglio il pedale con attacco o il pedale flat (che sarebbe un pedale con i pin tipo questo)
Il pedale per me è molto soggettivo come scelta (soprattutto in ambito mtb) e quindi sta a te provare sia quello con attacco (vedo che sei gia abituato provenendo dalla bdc) sia quello "libero" cosi ti renderai conto se ti senti meglio attaccato o libero (sia tecnicamente che a livello mentale soprattutto nelle discese)

Quando mi riferisco alla parte flat di alcuni multifunzione con poca presa, grip, mi riferisco a pedali del genere (che ho provato) e non hanno una buon grip dalla parte flat.
Un buon pedale multifunzione che è sia valido dal punto di vista degli attacchi ma anche dal punto di vista flat può essere questo (ver. single sided).

Ovviamente si pedala in salita ma è in discesa che una tipologia di pedale può dare quella sicurezza in più, e quindi, devi valutare te quale sia il migliore (io per es ho provato entrambi e preferisco viaggiare con i flat perché mi sento più sicuro).
In ogni caso, se hai la possibilità, prova entrambe le tipologie (se il negoziante avesse dei pedali test, solo attacchi e solo flat, ne monti prima uno e poi un altro e li provi un po' così ti rendi conto quale è la tipologia di pedale che fa per te).
 

Venom

Biker novus
25/10/15
40
0
0
Prato
Visita sito
Ok grazie mille per le risposte dettagliate e preziosissime.
Proverò come dicevi prima i flat, a questo punto anche quelli di serie, e poi quelli con attacco e vediamo come mi trovo.
Magari mi faccio dare la pompa per la forcella invece di includere i pedali e quest'ultimi li prenderò solo dopo avere capito bene cosa mi serve.
Grazie ancora!
Quando arriverà la race one posterò qualche foto e vi dirò le mie impressioni.
 

passofa

Biker novus
20/11/15
18
0
0
Visita sito
ciao a tutti, chiedo un consiglio a voi esperti...alla ricerca della mia 1a mtb per uso sterrato, asfalto e qualcosina in montagna...nulla di tecnico.
vengo da corsa, nuoto, montagna, ecc.. e dati alcuni problemi fisici vorrei fare un po' di fatica in bici.
cosa mi suggerite? grazie a chi mi dara' una mano

riprendo il mio 1° messaggio dopo un po' di ricerche on line e qualche negozio visitato...purtroppo non ho trovato molto di piu' rispetto alle prime segnalazioni e quindi vi chiedo quale delle 3 mi consigliate, date le premesse iniziali, per qualita'/prezzo:

http://biketechbg.it/prodotto/603007-2/ EUR 899, nessuno sconto, qualche omaggio accessorio (borraccia, porta borr.conta km)
http://www.specialized.com/it/it/bik...ve/carvecomp29, anno 2012 usata pochissimo, in ottimo stato, eur 695, negozio della zona che altri amici mi assicurano di assoluta onesta' (lui e' un famoso ex professionista ciclista...)
http://www.bianchi.com/it/bikes/bik...3&categoryIDMaster=188688&bikeIDMaster=189134
EUR 926 in un outlet bianchi, prezzo finito
grazie a tutti per l'aiuto.
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Tra le 3 o la cube attention o la bianchi. La cube ha una forcella valida ad aria con controllo al manubrio (la recon da 100mm), una trasmissione xt/deore 10v, freni m355 180/160 che non funzionano male (in proporzione al costo). La bianchi (se in outlet sarà un modello 2015 giusto?) ha una forcella ad aria da 100 senza controllo al manubrio (secondo me la recon della cube è superiore), una trasmissione x9/x7 10v con la doppia (la trasmissione della bianchi è migliore rispetto a quella della cube) freni shimano simili a quelli della cube ma 160/160 (la cube 180/160)
Per quanto riguarda gli altri componenti come ruote o manubri ecc non mi esprimo perchè non li conosco.
Le geometrie della cube e della bianchi sono simili (la cube ha un angolo più aperto e un carro appena + lungo di bianchi per dire)

Io dal mio punto di vista sceglierei la cube (costa meno, è un modello 2016, forcella migliore e freni gia 180/160 anche se ha la trasmissione peggiore rispetto a bianchi) però anche la bianchi non è male. Informati sulla garanzia di bianchi perchè cube sul telaio da 5 anni di garanzia mi sembra.

La specy carve ha un prezzo secondo me eccessivo perchè è usata, ha 3 anni, ha una trasmissione da 9v e una forcella da 80mm di escursione. Dovrebbe costare meno.

Spero di essere stato di aiuto ;-)
 

manufiore

Biker novus
5/12/15
3
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti, premesso che sono un neofita completo che ha deciso di acquistare una mtb per uso puramente di mantenimento e benessere fisico, oltre che per il piacere di pedalare. Ho deciso per una mtb in quanto il territorio che ho intorno casa è variegato con possibilità di escursioni leggere. Ora devo decidere tra MTB Rockrider 500 a 250 euro (caratteristiche ben visibili sul sito Decathlon) o MBM Z100 scontata a 250 euro con queste caratteristiche:
Telaio: alluminio
Cambio: Shimano Acera a 24 velocita’
Ruote: 26”
Forcella: RST escursione 80 mm
Serie sterzo: 1" 1/8 semi-integrato ahead
Guarnitura: Shimano M191
Bb set: Shimano UN26
Comandi cambio: Shimano ST-EF 65
Deragliatore posteriore: Shimano Acera M360
Deragliatore anteriore: Shimano TX50
Freni: Promax freni a disco meccanico
Ruota libera: Shimano HG 40
Pedali: nylon/acciaio
Mozzi: Promax W/sgancio rapido
Cerchi: alluminio anodizzato nero doppia parete
Gomme: 26x1,95
Reggisella: alluminio nero B-Rider
Attacco manubrio: alluminio nero B-Rider ahead
Manubrio: alluminio nero B-Rider ahead
Sella: Bassano Z100
Peso misura L: 15,3 Kg

Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte... buone giornate!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo