la pininfarina va bene?

boomber

Biker novus
25/8/08
23
0
0
37
senago
Visita sito
ciao a tutti. ho iniziato da qualche mese con dei miei amici a fare escursioni con la mia bici (che, ad oggi, ha 9 anni). Purtroppo, data l'età e le varie cadute che ci ho fatto da pischello, mi sta dando notevoli problemi alla trasmissione ed il telaio è a forcelle rigide e piuttosto pesante.
La domanda è questa. In garage ho una pininfarina (di quelle che davano diverso tempo fa coi bollini della esso) mai usata.. Mi conviene comprarne una nuova o utilizzare questa? Tenete conto che non faccio percorsi estremi, vado sempre su terreno dissestato però con moderazione perchè ho iniziato da poco.
Grazie mille a tutti.
Andrea
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
beh... se ti vuoi ammazzare si :-P

a perte le battute no, non va bene...

puoi prendere un usato da 1 mecca.... oppure una bici dal decathlon se tela cavi con la manutenzione...

lascia stare la pininfarina... serve solo per fare la spesa al coop
 

the extreme

Biker serius
8/6/08
242
0
0
cosenza
Visita sito
quoto alla grande bruno23...=) cerca a girare in vari negozi di mtb magari il piu vicino a casa tua cosi sei anche piu vicino per manutenzione e assistenza e cerca li una bici magari anche usata...tanto se la compri a un negozio di mtb la bici usata va bene perche l'avranno controllata sicuro... ciao
 

Spugn4

Biker serius
22/6/08
111
0
0
Ovada
Visita sito
ciao a tutti. ho iniziato da qualche mese con dei miei amici a fare escursioni con la mia bici (che, ad oggi, ha 9 anni). Purtroppo, data l'età e le varie cadute che ci ho fatto da pischello, mi sta dando notevoli problemi alla trasmissione ed il telaio è a forcelle rigide e piuttosto pesante.
La domanda è questa. In garage ho una pininfarina (di quelle che davano diverso tempo fa coi bollini della esso) mai usata.. Mi conviene comprarne una nuova o utilizzare questa? Tenete conto che non faccio percorsi estremi, vado sempre su terreno dissestato però con moderazione perchè ho iniziato da poco.
Grazie mille a tutti.
Andrea

Per delle tranquille escursioni va benissimo, tanto più se hai iniziato da poco ... poi appena ti sentirai pronto per un mezzo migliore, la metterai da parte (io continuo ad usarla comunque)
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
Per delle tranquille escursioni va benissimo, tanto più se hai iniziato da poco ... poi appena ti sentirai pronto per un mezzo migliore, la metterai da parte (io continuo ad usarla comunque)

SI.. poi magari ti si rompe la forcella, sbatti la mascella e ti serve 3000 euro di dentista!

(capitato a 1 mio vicino,..... che insultava la mia scapin da 5k ... dicendo che butto via i soldi.... girava con una shadow, piano nei boschi.. se rotta la forcella e cia rimesso 3 denti!)

1 mese dopo aveva una frw da 1800 euro!
 

Berto_81

Biker superis
5/3/08
318
0
0
Torino
Visita sito
Purtroppo è vero... ero passato da una vektor (da poco) ad una scott scale 40... un abisso... in tutto e x tutto. Oltretutto ho eliminato anche dei loro alla schiena, ginocchia etc...


SI.. poi magari ti si rompe la forcella, sbatti la mascella e ti serve 3000 euro di dentista!

(capitato a 1 mio vicino,..... che insultava la mia scapin da 5k ... dicendo che butto via i soldi.... girava con una shadow, piano nei boschi.. se rotta la forcella e cia rimesso 3 denti!)

1 mese dopo aveva una frw da 1800 euro!
 

the extreme

Biker serius
8/6/08
242
0
0
cosenza
Visita sito
figurati che io ho un atala replay ma voglio cambiarla assolutamente perche gia la forcella fa schifo ed e un atala figurati quella con i punti della benzina che forcella ha...e non parlo più!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Se per tranquille escursioni si intendono strade sterrate pianeggianti o ciclopiste la pininfarina può anche andar bene; sei si inizia a far salite, e quindi discese, è meglio lasciarla stare. Non è il caso di attendere un fattaccio per capire che non è adeguata all'utilizzo proprio della mtb.
 

Tricheco

Biker superis
14/2/08
382
0
0
Seveso
Visita sito
Se per tranquille escursioni si intendono strade sterrate pianeggianti o ciclopiste la pininfarina può anche andar bene; sei si inizia a far salite, e quindi discese, è meglio lasciarla stare. Non è il caso di attendere un fattaccio per capire che non è adeguata all'utilizzo proprio della mtb.

Direi che è vero, se devi fare un giretto, senza troppo impegno, con la famiglia i bambini ect..ok se vuoi iniziare a fare qualcosina di più impegnativo, assolutamente no...
Ne va della tua sicurezza!
Ciao
 

platax

Biker serius
19/8/08
154
0
0
Roma
Visita sito
Lascia perdere la pininfarina: dove vado ad allenarmi io (sterrato e qualche sali-scendi ma niente di particolamente "tosto") qualche tempo fa mi sono fatto un giro con un amico che aveva la pininfarina in questione, nuova nuova.
Beh, dopo neanche un paio di km gli si è rotto un pedale e siamo dovuti tornare indietro "piano piano". Arrivati a casa ha buttato la Pininfarina in cantina ed ha ripreso una vecchia Bianchi MTB (rigida), che non gli ha mai dato problemi (e non si è mai rotta nei "saltini" che facciamo di solito nelle nostre uscite).
Insomma, la pininfarina si può a mio parere usare solo per fare la passeggiata (lenta) in città (e comunque bisognerebbe preferirgli una bici da città vera, che andrebbe molto meglio e con maggiore sicurezza) e per andare sulla terra è opportuno scegliere qualcosa che dia maggiori garanzie di affidabilità allo strapazzo.
 

Spugn4

Biker serius
22/6/08
111
0
0
Ovada
Visita sito
SI.. poi magari ti si rompe la forcella, sbatti la mascella e ti serve 3000 euro di dentista!

(capitato a 1 mio vicino,..... che insultava la mia scapin da 5k ... dicendo che butto via i soldi.... girava con una shadow, piano nei boschi.. se rotta la forcella e cia rimesso 3 denti!)

1 mese dopo aveva una frw da 1800 euro!

Beh, io ho letto questo

Tenete conto che non faccio percorsi estremi, vado sempre su terreno dissestato però con moderazione perchè ho iniziato da poco.

ed ho pensato che se non fa percorsi estremi e per terreno "dissestato" intende uno sterrato normale, direi che la pininfarina va bene per fare qualche giro (sempre meglio della bici vecchia che dice di avere)... non è mica fatta di cartone la verdona! Non sarà un granchè, ma per sgranchirsi le gambe va più che bene...... poi mica gli ho detto di tenersela per 1 anno....
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
La questione secondo me è semplice.

La Pininfarina verde che si vede in giro non è un MTB.
Tra l'altro è anche orrenda e metterci sopra il nome pininfarina non penso sia stata una buona pubblicità

Non essendo una MTB ma una semplice bicicletta da passeggio di bassa fascia appesantita da una forcella inutile e poco affidabile,
da copertoni grossi che non possono essere sfruttati a pieno e che rendono più difficile l'avanzamento nelle strade asfaltate per le quali questa bici è stata creata,
con una geometria del telaio ideata per dissipare quante più energie sia possibile,
un gruppo sul quale non mi soffermo perchè penso sia quello che di più economico siano riusciti a montare e un'affidabilità su cui non si può contare
e adatta per andare a prendere il pane oppure il gelato in citta.

Potrebbe farti odiare questo sport. Come dicono molti, prenditi una qualsiasi altra MTB che sia una vera MTB, anche di seconda mano se non sei ancora sicuro della tua passione.

E' sufficiente un buca presa a velocità sostenuta per mettere in crisi una bici di questo tipo.
 

boomber

Biker novus
25/8/08
23
0
0
37
senago
Visita sito
vi rigrazio per i consigli. ora vi dico quello che ho sperimentato oggi. ho fatto una trentina di km con un amico che pratica da parecchio e che ha una mtb decathlon discreta.
non ho avuto particolari problemi anche se non ho fatto tutto il percorso in piano.. il discorso è questo mi han detto che nella stagione invernale i prezzi (soprattutto da decathlon) scendono parecchio. cioè mi secca spendere 370 euro adesso per prendere una bici che potrei pagare meno e che comunque userei la domenica per "escursioni" dato che in settimana mi alleno a calcio.
il discorso dell'usato non mi entusiasma..
vi ringrazio comunque tutti per le numerose risposte.
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
Anche io quando ero poco più di un bambino giravo per strade sterrate non in piano con biciclette che niente avevano a che fare con una MTB. Ma in effetti non era fare MTB.

Il tuo perido con questo mezzo ti farà apprezzare molto il tuo prossimo nuovo mezzo. ;-)

Buone pedalate.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo