La passione non ha prezzo!!

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
la nostra e' una passione ....e nemmeno delle piu' care . Possiamo avere un'ottimo mezzo per 3000 euro , quando con 3000 euri ti compri uno scooter e non un signor scooter .
Per fortuna non ho la passione della moto , perche' li' tra bollo, assicurazione , cambio gomme ogni pochi-km, benza ......non avrei i soldi per mantenerla.....
almeno con la biga ho un ottimo mezzo e ci gareggio pure!:freeride:



con questo non voglio giustificare , per es. , le centinaia di euro per un paio di Crossmax , fatte in stra-serie:duello:
se mi decido a vendere la mia (ma sara' difficile separarmene) sai che parco mtb mi faccio!!!
almeno una front e una full nuove non me le leva nessuno...la parte difficile dovra' essere solo la scelta!!:duello:
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ridurre il discorso sul guadagno di un produttore e poi di un commerciante limitandosi al solo costo del materiale o delle ore lavorate (nel caso del produttore) o al solo costo di acquisto e poi di vendita (nel caso di un commerciante) mi sembra estremamente riduttivo oltre che fuorviante.
Ci sono da valutare una infinità di voci che gravano sul prezzo finale di vendita di ogni prodotto e che magari possono sfuggire a chi non si occupa di commercio.
Ne cito qualcuno che solitamente può sfuggire:
Costi di sicurezza (assicurazione contro furto e incendio, sistemi antiintrusione, taccheggi)
Costi vivi dei locali sia di esposizione che degli eventuali depositi;
Costo del denaro inteso sia come costi vivi bancari che come costi di acquisto del denaro (vedi scoperture, prestiti e affidi vari);
Infine c'è anche il costo del rischio di impresa inteso nel senso che si deve attribuire un valore e quindi un guadagno al rischio di stare sul mercato (una malattia che blocca un commerciante per alcuni mesi ovviamente ha una gravissima ripercussione sulla sua attività).
Ovviamente non parlo dei costi più evidenti perchè conosciuti da tutti.
Tutti questi costi devono essere ripartiti su ogni singolo pezzo che viene venduto e ciò comporta che il commerciante non si mete in tasca tutto ciò che rimane tra il prezzo di acquisto e quello di vendita bensì quel che rimane al netto di tutte le spese sostenute.
Quindi a mio avviso far riferimento alle fatture di acquisto e poi a quanto il pezzo viene dentuto non ha alcun senso.
Altro discorso sono i commercianti disonesti.. ma quelli durano poco...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
ma ti garantisco che cerchi di marche generiche , misure di 14/15/16 pollici, disegni simil audi o simil che ti pare. non li pagherei + di quei soldi. iva esclusa...resta una cifra ridicola....che poi il peso sia superiore al cerchio originale in acciaio è un particolare secondario...
io prima come leghe scarse etc parlavo di OZ e simili, non di cerchioni senza nome...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Mi piacerebbe farti vedere i listini AL NEGOZIANTE e poi i listini AL PUBBLICO (sui quali poi però si fa sempre lo sconto)...così poi parli a ragion veduta
Non importa li conosco già!
Non capisco cosa vuol dire parlare a ragion veduta ma se lo hai detto vuol dire che va bene.

Ciao SCR1
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
più è popolare il prodotto più si dovrebbero abbassare i prezzi per fare la concorrenza!


Nel caso delle forcelle si vede che non sono tanto popolari come i pezzi di auto.

ALMENO CREDO!

Ciao e buon Natale da Giuppy.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo