La passione non ha prezzo!!

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
E' proprio vero che le passioni non hanno prezzo!!!

Pensate che mi hanno fatto un preventivo per per sostituire 4 ammortizzatori (di marca) della mia auto (sportiva) per 320 Euro in tutto incluso il montaggio

Pensate che ho sostituito la forcella anteriore della mia mtb tirando a 500 Euro dopo una dura battaglia partita da 900 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Scusate se la metto così...non voglio fare l'ertico....non è per sminuire l'argomento, ma è per parlare terra terra....ma come fa una forcella di una bici a costare più di 4 ammortizzatori per un'auto??????

Ma che prezzi hanno gli accessori delle mtb??!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!?
E soprattutto, quali marginalità hanno aziende e negozianti nella vendita??!?!??!
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Una forcella da 900€ è un top di gamma da competizione. Bisognerebbe fare un confronto con una sospensione per auto da corsa. Quelle della tua auto per quanto di buona fattura non penso che abbiano tutte le regolazioni e la stessa qualità dei materiali che hanno le migliori forcelle da MTB. Inoltre è anche questione di numeri come affermato da Cattivik
 
Ragazzi, avete ragione...però è anche questione di numeri, eh...
Di ammo per auto se ne fanno milioni, di forche da 1000 euri un po' meno...


e di tutti i componenti per auto c'è l'originale oppure quello di concorrenza , più economico . Che avete mai visto una gabbia cambio shimano-compatibile ?

E in altre parole , finchè ci saranno i polli che giustificano quei prezzi continuando a pagarli , i produttori faranno bene a spennarli a più non posso .
 

bike25971

Biker serius
4/1/05
230
4
0
Visita sito
Una forcella da 900€ è un top di gamma da competizione. Bisognerebbe fare un confronto con una sospensione per auto da corsa. Quelle della tua auto per quanto di buona fattura non penso che abbiano tutte le regolazioni e la stessa qualità dei materiali che hanno le migliori forcelle da MTB. Inoltre è anche questione di numeri come affermato da Cattivik

E' vero, sono pienamente d'accordo...

Però è anche vero che nel settore MTB non ci sono molte alternative...tanto per intenderci...difficilmente entrerai in un negozio per sentirti proporre un upgrade delle tue forcelline a 50 Euro!?
Minimo minimo una forcella che si possa definire tale parte da da 250-300 Euro!!!!
E se non spendi queste cifre non ha nemmeno senso stare a parlarne.......

Io ho preso il caso delle forcelle...ma probabilmente potremmo fare lo stesso discorso per tutto il resto...
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
un mio caro amico appassionato ANCHE di moto (oltre che di bici) mi parlava del nuovo portatarga in lega da quasi 200 euro ...
x non parlare delle pedane arretrate (che qualunque buon operaio specializzato è in grado di far da se', con un tornio moderno a disposixione) vendute da un minimo di 250 a 600/700 euro le + blasonate.. mezzo chilo di ergal e 1 ora di lavoro venduta a prezzo del tartufo...quasi
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
E' proprio vero che le passioni non hanno prezzo!!!

Pensate che mi hanno fatto un preventivo per per sostituire 4 ammortizzatori (di marca) della mia auto (sportiva) per 320 Euro in tutto incluso il montaggio

Pensate che ho sostituito la forcella anteriore della mia mtb tirando a 500 Euro dopo una dura battaglia partita da 900 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Scusate se la metto così...non voglio fare l'ertico....non è per sminuire l'argomento, ma è per parlare terra terra....ma come fa una forcella di una bici a costare più di 4 ammortizzatori per un'auto??????

Ma che prezzi hanno gli accessori delle mtb??!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!??!?!?
E soprattutto, quali marginalità hanno aziende e negozianti nella vendita??!?!??!
Credo che comunque i pezzi di ricambio di qualsiasi cosa e non solo delle bici, hanno prezzi esorbitanti, tanto per fare un esempio l'altro giorno ho preso un pressostato per riparare il compressore che non volevo buttare, speso 33 Euri con adattatori vari, c'era di fianco il compressore nuovo che veniva intorno ai 60, e poi come ha detto Cattivik i componenti della forcella sicuramente non sono paragonabili agli ammo della macchina.
Ciao.
 

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
vi dico questa andate a vedere quanto vengono ammo e forcella SOLVA ..... per moto enduro cross se non ricordo male dai 4/5000€ se non di più .
credo che un prezzo elevato sia giustificato se il contenuto tecnico del prodotto vale i soldi che spendi ma sinceramente molte forcelle per bici non tutte sia chiaro di tecnico e customizzabile ora mai hanno ben poco, vedo la mia 888rc che sicuramente non vale i soldi che costava, per non parlare delle boxxer pre 200mm di corsa, mentre ho un mx pro eta che i soldi gli vale tutti visto che ha 5 anni e funziona alla grande.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Il fatto è che per la mtb facciamo tutti follie come se tutti corressimo la coppa del mondo.
La top di gamma che in altre discipline è di "competenza" solo di chi corre ai massimi livelli, in mountainbike (ma non solo, ormai) è diventata un'ambizione di tutti.
Come se nel comprare la macchina pretendessimo la tecnologia della Ferrari anche su una Smart... arrivando a paradossi tipo Palio GT Turbo 4 cv max 1Nm a 6000giri/min (in retro).

Abbiamo bici da pro-raider anche se siamo a livello amatoriale... anche per questo tutto costa tanto... nessuno di noi compra una suntour 80mm da 3,5kg... piuttosto tiriamo la cinghia tutto l'anno, ma vogliamo una bici da campioni.
 

schulz63

Biker superioris
11/10/06
849
8
0
Vigevano
Visita sito
comunque provate a sostituire uno specchietto della macchina, possibilmente elettrico e riscaldato, e poi mi dite! O un gruppo ottico, magari allo Xeno!
Evidentemente le sospensioni automobilistiche sono un pezzo a buon mercato
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
Il fatto è che per la mtb facciamo tutti follie come se tutti corressimo la coppa del mondo.
La top di gamma che in altre discipline è di "competenza" solo di chi corre ai massimi livelli, in mountainbike (ma non solo, ormai) è diventata un'ambizione di tutti.
Quoto anche perchè se registrati bene e perfettamente funzionanti anche dei pezzi non al top fanno la loro bella figura e per contro i pezzi al top la maggior parte delle volte non ti fanno guadagnare i 5-10 km di velocità media che servono per raggiungere i migliori.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo