* LA NOTTE E' PICCOLA PER NOI - LA CRIPTA * Thread notturno dei nottambuli del forum

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
Ma c'è qualcuno di voi che non ha mai bevuto questa cosa sublime? A parte i romanacci che non possono capire :smile:
fc_2.JPG
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
Ingredienti
4 tazzine di caffè lungo e bollente (meglio preparato per infusione che espresso) 2 bicchierini di grappa un bicchere di vino rosso (facoltativo) una buccia di limone zucchero
Preparazione
Preparate il caffè, aggiungetevi gli altri ingredienti, scaldate bene il tutto e servitelo bollentissimo nella tipica "coppa dell'amicizia" della valle d'Aosta, a più bocche. Avvicinate a ognuna un fiammifero acceso: si sprigionerà una fiamma azzurrognola. Spegnetela e bevete. In mancanza della "grolla" versate gli stessi ingredienti in un paiolino, mettetelo su un fornelletto acceso al centro della tavola e iniziate a rimescolare con un mestolino. Quando il tutto sarà bollente, infiammate, riempite il mestolino di liquido che lascerete cadere nel paiolino dall'alto, così che il liquido stesso, scendendo, sarà avvolto dalle fiamme. Servite in tazze calde con l'orzo zuccherato​
 

littlejohn

Biker imperialis
16/11/05
10.680
0
0
in giro
Visita sito
Ingredienti
4 tazzine di caffè lungo e bollente (meglio preparato per infusione che espresso) 2 bicchierini di grappa un bicchere di vino rosso (facoltativo) una buccia di limone zucchero
Preparazione
Preparate il caffè, aggiungetevi gli altri ingredienti, scaldate bene il tutto e servitelo bollentissimo nella tipica "coppa dell'amicizia" della valle d'Aosta, a più bocche. Avvicinate a ognuna un fiammifero acceso: si sprigionerà una fiamma azzurrognola. Spegnetela e bevete. In mancanza della "grolla" versate gli stessi ingredienti in un paiolino, mettetelo su un fornelletto acceso al centro della tavola e iniziate a rimescolare con un mestolino. Quando il tutto sarà bollente, infiammate, riempite il mestolino di liquido che lascerete cadere nel paiolino dall'alto, così che il liquido stesso, scendendo, sarà avvolto dalle fiamme. Servite in tazze calde con l'orzo zuccherato​

sei un grande
 

DBR

Biker imperialis
24/8/05
10.749
0
0
dal sud del nord
Visita sito
evvai!!!
[SIZE=+2]Genepy
[/SIZE]
[SIZE=+2]Far macerare venti piantine di Artemisia Glacialis in un litro di alcool da liquore per quarantacinque giorni. Aggiungere un litro di acqua bollita con quattro etti zucchero. Lasciare depositare per una notte, quindi filtrare. Per ottenere un buon liquore, si consiglia di lasciarlo riposare almeno un mese prima di consumarlo.[/SIZE]
[SIZE=+2]Ingredienti:
- 20 piantine di artemisia glacialis (fiore e gambo)
- 1 litro di alcool
- 1 litro di acqua bollita
- 400 grammi di zucchero[/SIZE]​
 

Bomber70

Biker grossissimus
evvai!!!
[SIZE=+2]Genepy[/SIZE]

[SIZE=+2]Far macerare venti piantine di Artemisia Glacialis in un litro di alcool da liquore per quarantacinque giorni. Aggiungere un litro di acqua bollita con quattro etti zucchero. Lasciare depositare per una notte, quindi filtrare. Per ottenere un buon liquore, si consiglia di lasciarlo riposare almeno un mese prima di consumarlo.[/SIZE]

[SIZE=+2]Ingredienti:[/SIZE]

[SIZE=+2]- 20 piantine di artemisia glacialis (fiore e gambo)[/SIZE]
[SIZE=+2]- 1 litro di alcool[/SIZE]
[SIZE=+2]- 1 litro di acqua bollita[/SIZE]

[SIZE=+2]- 400 grammi di zucchero[/SIZE]​
Anestetizzato da quella cosa prima...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo