La mia nuova "Cherry bomb"

  • Creatore Discussione vox
  • Data di inizio

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Riguardo le gomme, mi sembra di aver capito che le Scwhalbe Nobby Nic siano le più gettonate, le 2.4. Ma come scorrevolezza ? come si comportano ?

La scorrevolezza è molto buona, ma come diceva Danybiker non sono molto robuste. Se non pesi molto, guidi "leggero" e non affronti terreni troppo rocciosi possono anche andare, altrimenti te le sconsiglio. Ad ogni modo ci sarà un abisso di differenza in termini di robustezza rispetto a quel che monti ora.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
I Nobby nic di quest'anno sono cambiati (anche se non ricordo che aggettivo gli hanno appioppato per distinguerli), e hanno il fianco un po' più resistente.
Comunque, il mio suggerimento era generale: visto che vox vuol perdere peso, si cerchi gomme leggere. "Quanto" leggere dipende dal tipo di percorsi che fa: io di roccia ne faccio poca, qui da me, e non ho mai tagliato un Nobby (che uso solo al posteriore, mentre davanti ho un wtb Timberwolf da 2,3, o da 2,5 sull'altra bici, guardacaso una cherrybomb :-) )
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
I Nobby nic di quest'anno sono cambiati (anche se non ricordo che aggettivo gli hanno appioppato per distinguerli), e hanno il fianco un po' più resistente....

Mi pare abbiano aggiunto una versione "double defense", ma solamente in misura da 2.25
La versione Snake Skin a sua volta è un po' più resistente della versione normale ( che si sguara solamente a guardarla ), ma comunque poco adatta a terreni rocciosi o pressioni di esercizio basse.
 

vox

Biker superis
23/8/06
433
0
0
44
Alatri (FR)
Visita sito
I Nobby nic di quest'anno sono cambiati (anche se non ricordo che aggettivo gli hanno appioppato per distinguerli), e hanno il fianco un po' più resistente.
Comunque, il mio suggerimento era generale: visto che vox vuol perdere peso, si cerchi gomme leggere. "Quanto" leggere dipende dal tipo di percorsi che fa: io di roccia ne faccio poca, qui da me, e non ho mai tagliato un Nobby (che uso solo al posteriore, mentre davanti ho un wtb Timberwolf da 2,3, o da 2,5 sull'altra bici, guardacaso una cherrybomb :-) )


Quindi anche tu hai una Cherry bomb ? e che aspetti a postare qualche foto ? :-)

Cmq, io vorrei utilizzarla per farci AM, quindi anche terreni molto irregolari e rocciosi, ma non essendo un pedalatore devo cercare di ridurre il peso per aiutarmi almeno un po li.

Ho appena visto che i Nobby Nic costano un botto, circa 45 € l'uno. non ci sarebbe qualcosa di altrettanto leggero e robusto ma un pizzico più economico ?
Qualcuno mi ha parlato dei Geax Barro Mountain TNT che già costano un po di meno (ca 30€). Qualcuno lio conosce ? sa se sono robusti e leggeri ?
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
La mia Cherry se ne sta in garage da un anno e mezzo, da quando ho montato (con l'intento di farne un muletto, una seconda bici) una DMR Switchback...: amore alla prima pedalata :-). Adesso ho rimpiazzato la Switch con una Cove Hummer: orgasmo continuo :-)))
...diciamo che non ho più avuto moivazioni per estrarre la cherry: le super front (super nel senso che montano forche da 130mm) sono troppo divertenti.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Poi sei riuscito ad alleggerirla? Quanto pesa ora?


Sono curioso in quanto da ieri ho un telaio Cherry bomb nero nuovo fiammante da montare e vorrei capire a che peso potrei arrivare scegliendo opportunamente i componenti (uso a cavallo tra XC ed AM, nel senso che la vorrei pedalabile ma sufficientemente robusta senza esagerare con il peso).

Il mio e' taglia 15" (il piu' piccolo disponibile) colore nero. (nero mi sembrava un colore piu' da Da bomb, visto che non ho trovato il classico colore militare che mi sarebbe piaciuto).

Come pacco pignoni montero' Shimano XT 11-34, come deragliatore posteriore ho ordinato un XTR shimano, come deragliatore anteriore sto ancora pensandoci, come forcella ho ordinato una Rock Shox Revelation 426 Dual Air 130mm.

Come manubrio e attacco manubrio ho comprato i seguenti (pesati sulla bilancia)

XLC MTB Downhill Lenker Pro Lite 31,8 mm - elevazione 25 mm larghezza da 64 centimetri peso 238 grammi

ATTACCO MANUBRIO MOUNTAIN BIKE BYTE XS DA 60mm nuovo peso 190 grammi

Reggisella PRO XLC X-tra light MTB 27,2 mm nero peso 256 grammi

Serie Sterzo Da Bomb Headsets Da Rection - AL Black 1.1/8 (solo per motivi di look, non so quanto potrebbe pesare, visto che non e' indicato, appena arriva la peso).
 

KiaZ

Biker superioris
Poi sei riuscito ad alleggerirla? Quanto pesa ora?


Sono curioso in quanto da ieri ho un telaio Cherry bomb nero nuovo fiammante da montare e vorrei capire a che peso potrei arrivare scegliendo opportunamente i componenti (uso a cavallo tra XC ed AM, nel senso che la vorrei pedalabile ma sufficientemente robusta senza esagerare con il peso).

Il mio e' taglia 15" (il piu' piccolo disponibile) colore nero. (nero mi sembrava un colore piu' da Da bomb, visto che non ho trovato il classico colore militare che mi sarebbe piaciuto).

Come pacco pignoni montero' Shimano XT 11-34, come deragliatore posteriore ho ordinato un XTR shimano, come deragliatore anteriore sto ancora pensandoci, come forcella ho ordinato una Rock Shox Revelation 426 Dual Air 130mm.

Come manubrio e attacco manubrio ho comprato i seguenti (pesati sulla bilancia)

XLC MTB Downhill Lenker Pro Lite 31,8 mm - elevazione 25 mm larghezza da 64 centimetri peso 238 grammi

ATTACCO MANUBRIO MOUNTAIN BIKE BYTE XS DA 60mm nuovo peso 190 grammi

Reggisella PRO XLC X-tra light MTB 27,2 mm nero peso 256 grammi

Serie Sterzo Da Bomb Headsets Da Rection - AL Black 1.1/8 (solo per motivi di look, non so quanto potrebbe pesare, visto che non e' indicato, appena arriva la peso).

mi attacco qua perche' poco fa ho visto percaso su chainreaction un telaio cherry bomb a 500 euri taglia 15 ... sto valutando un po' di opportunita' per cambiare la mia deca 9.1 con qualcosa di piu' AM e sopratutto della MIA TAGLIA (la deca e' M mentre mi ci andrebbe la S ) ...
mi vien da fare 2 domanda: la 15 per me ke son 165 puo' andarmi bene ?
l'idea in caso di acquisto sarebbe di trasolcarci x ora i pezzi della mia deca (ammo incluso forse ... ) e upgradare pian piano .... potrebbe essere un idea sensata o mi butto su alternative + costose e forse migliori? (in primis canyon nerve am 5.0 cercando di vendere al meglio la mia deca ..)
Esteticamente la da bomb mi piace veramente tanto ... ma sarebbe l'ultima cosa da guardare ..... che ne dite ?
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
mi attacco qua perche' poco fa ho visto percaso su chainreaction un telaio cherry bomb a 500 euri taglia 15 ... sto valutando un po' di opportunita' per cambiare la mia deca 9.1 con qualcosa di piu' AM e sopratutto della MIA TAGLIA (la deca e' M mentre mi ci andrebbe la S ) ...
mi vien da fare 2 domanda: la 15 per me ke son 165 puo' andarmi bene ?
l'idea in caso di acquisto sarebbe di trasolcarci x ora i pezzi della mia deca (ammo incluso forse ... ) e upgradare pian piano .... potrebbe essere un idea sensata o mi butto su alternative + costose e forse migliori? (in primis canyon nerve am 5.0 cercando di vendere al meglio la mia deca ..)
Esteticamente la da bomb mi piace veramente tanto ... ma sarebbe l'ultima cosa da guardare ..... che ne dite ?

Stessi dubbi tuoi.
Poi ho guardato al portafogli ed ho deciso per la Cherry comprata su ChainReactionCycles.
Ovviamente mi ero letto le recensioni varie, i pro ed i contro, i vari post.

Ho preso la decisione a ragion veduta, sapendo comunque che la scelta ideale non esiste e dipende dai parametri di valutazione.

Il telaio mi e' arrivato da poco meno una settimana.
A me piace molto.
Che dire? Io sono alto 160, quindi piu' basso di te ed ho comprato un telaio da 15 pollici (nero).

L'ho confrontato con la mia attuale front (in foto come avatar) e la Cherry e' un paio di centimetri in meno di altezza (come piantone).

Spero anch'io di non aver preso una bufala. :nunsacci:
A me sinceramente piaceva.
Non so pero' quando riusciro' a terminare il montaggio in quanto ora sono un po' a corto di soldi e mi mancano i componenti piu' costosi (dopo il telaio), i freni e le ruote.
Ero indeciso tra altre bici (come prima scelta ne volevo una da XC puro, poi ho cambiato idea nel corso dei mesi anche perche' non ho trovato il telaio della mia taglia).

Ho valutato anche la Canyon (che leggendo i vari pareri forse e' migliore, ma non conoscendola parlo solo per sentito dire...), pero' per quel prezzo, secondo me la Cherry non ha rivali.

Pesa un po'. E secondo alcuni pare che bobbi un po' (anche se dipende dal tipo di ammortizzatore montato).

Su ChainReactioCycles dichiarano piu' di 4 chili di peso per il solo telaio.

Io non l'ho ancora pesato (lo faro' a breve).:nunsacci:

Spero di aver fatto comunque una buona scelta con le ovvie considerazioni del caso ed i compromessi inevitabili, sapendo che c'era di meglio sul mercato, ma anche che avrei dovuto spenderci di piu'.

A parte quanto ho gia' letto sia qui che in giro, spero che qualcuno sappia darti altre info piu' dettagliate.

Per sentito dire che ce l'ha ne e' contentissimo, chi l'ha venduta si e' pentito e chi non l'ha mai avuta non la vorrebbe nemmeno in regalo. :hahaha:

A me piace perche' e' una bici che ha un suo fascino (nel bene e nel male) e se ad alcuni piace tantissimo, ad altri manco un po' vuol dire che e' una bici che ha personalita' e carattere :il-saggi:.:i-want-t:
 

vox

Biker superis
23/8/06
433
0
0
44
Alatri (FR)
Visita sito
Stessi dubbi tuoi.
Poi ho guardato al portafogli ed ho deciso per la Cherry comprata su ChainReactionCycles.
Ovviamente mi ero letto le recensioni varie, i pro ed i contro, i vari post.

Ho preso la decisione a ragion veduta, sapendo comunque che la scelta ideale non esiste e dipende dai parametri di valutazione.

Il telaio mi e' arrivato da poco meno una settimana.
A me piace molto.
Che dire? Io sono alto 160, quindi piu' basso di te ed ho comprato un telaio da 15 pollici (nero).

L'ho confrontato con la mia attuale front (in foto come avatar) e la Cherry e' un paio di centimetri in meno di altezza (come piantone).

Spero anch'io di non aver preso una bufala. :nunsacci:
A me sinceramente piaceva.
Non so pero' quando riusciro' a terminare il montaggio in quanto ora sono un po' a corto di soldi e mi mancano i componenti piu' costosi (dopo il telaio), i freni e le ruote.
Ero indeciso tra altre bici (come prima scelta ne volevo una da XC puro, poi ho cambiato idea nel corso dei mesi anche perche' non ho trovato il telaio della mia taglia).

Ho valutato anche la Canyon (che leggendo i vari pareri forse e' migliore, ma non conoscendola parlo solo per sentito dire...), pero' per quel prezzo, secondo me la Cherry non ha rivali.

Pesa un po'. E secondo alcuni pare che bobbi un po' (anche se dipende dal tipo di ammortizzatore montato).

Su ChainReactioCycles dichiarano piu' di 4 chili di peso per il solo telaio.

Io non l'ho ancora pesato (lo faro' a breve).:nunsacci:

Spero di aver fatto comunque una buona scelta con le ovvie considerazioni del caso ed i compromessi inevitabili, sapendo che c'era di meglio sul mercato, ma anche che avrei dovuto spenderci di piu'.

A parte quanto ho gia' letto sia qui che in giro, spero che qualcuno sappia darti altre info piu' dettagliate.

Per sentito dire che ce l'ha ne e' contentissimo, chi l'ha venduta si e' pentito e chi non l'ha mai avuta non la vorrebbe nemmeno in regalo. :hahaha:

A me piace perche' e' una bici che ha un suo fascino (nel bene e nel male) e se ad alcuni piace tantissimo, ad altri manco un po' vuol dire che e' una bici che ha personalita' e carattere :il-saggi:.:i-want-t:
Stai tranquillo,

hai fatto un'ottima scelta. E te lo dice chi ce l'ha avuto e ce l'ha ancora e ne è più che soddisfatto !!!
Naturalmente spesso questa bici viene scambiata per una freeride leggero...secondo me invece è una ottima AM anche un po cattivo.
Quindi fondamentale è l'uso che se ne fa.
Cattiva e agile come poche...versatile e robusta.
Io non so quanto pesi la mia...credo cmq attorno ai 14,5 kg...ma ho qualche componente piuttosto pesante...tipo la forcella (Manitou Sherman 150).
Io mi ci trovo da Dio quando vado a fare giri AM.
Consigliatissima....poi a quel prezzo !!!!
 

KiaZ

Biker superioris
io sono molto indecisa ... anche se il prezzo alletta davvero ...
solo che non vorrei che migrando i pezzi della deca mi diventi un macigno ... come forka per il momento ci metterei la manitou splice 100-130 che ho messo sulla deca al posto della tora .. troppo corta ?
Magari poi potrei pensare ad un upgrade di ruote con qualcosa di piu' light ....
stesse sui 14.5 secondo me va bene ... ma non di piu' :) .
Sono molto molto molto tentata di mettere mano alla carta di credito ..
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Io ho fatto un esercizio teorico, sommando i pesi dichiarati dei componenti che vorrei montare e non ho ancora e dei componenti che ho gia' (e che ho pesato sul bilancino da cucina).

A spanne verrei appunto intorno ai 14 chili, 14,5 chili.

La sto montando con deragliatore posteriore XTR per l'anteriore non ho ancora deciso (o XT o XTR o Sram X9).

Come ruote volevo una copia di ruote su 1.8 chili alla copia (cioe' ruote abbastanza leggere, ma comunque robuste e senza aprire un mutuo per comprarle).

Io come forcella montero' una Revelation 426 Rock Shox da 130 (ho preso la versione dual air non U-Turn perche' costava meno e pesava pure meno (dichiarati 100 grammi circa in piu' della Reba Race da 100mm).

Sulle caratteristiche tecniche del sito CRC relative al telaio Cherry suggerisce addirittura 100mm di escursione anteriore (a me sembra poco pero').

Io dopo aver letto enne recensioni, e visto montaggi vari con escursioni addirittura di 150 o piu', ho deciso di fare un compromesso e di pigliare la forcella da 130 (che e' poi la massima escursione che puo' avere il posteriore, che puo' essere regolato tra 4" e 5").

In realta' sul sito dichiara 3" 4" 5" di escursione, pero' sul telaio ci sono solo i buchi per regolarlo da 4 o da 5 pollici (non ho capito se sia possibile scendere a 3 pollici di escursione posteriore oppure nella mia versione che e' quella venduta su CRC non e' possibile).

Al momento e' regolata su 4" ma penso che a breve spostero' l'ammortizzatore per avere 5" di escursione.

Secondo me in linea teorica (anche a quanto suggeritomi da CRC), forse la scelta piu' azzeccata era una forcella U-turn regolabile da 100 a 130mm come la tua, cosi' puoi, volendo, seguire le variazioni del telaio, io pero' penso che comunque la mettero' fissa a 130 anche dietro, cosi' credo che la mia da 130 sia la scelta piu' bilanciata.

Per il resto sto facendo un compromesso.

Spendendo troppo poco si ha anche poco (in termini di qualita' e di peso).

Raggiunta una certa cifra accettabile in termini di qualita' di base dei componenti, un ulteriore elevato incremento di spesa produce comunque un minimo vantaggio in termini di qualita' ulteriore e di peso.

(Cioe' se ad esempio un componente, supponiamo una sella da 22 euro pesa 380 grammi, una da 60 euro pesa 250 grammi, per avere un ulteriore risparmio di 100 grammi e' necessario aumentare di parecchio la spesa).

Sto quindi facendo un misto XTR, XT, Selle Italia, devo ancora decidere i freni e le ruote.

Siccome comunque la vorrei montare bene, sto aspettando fine mese prima di fare altri ordini di componentistica.

Prevedo che riusciro' a terminarla non prima di fine luglio, inizi agosto forse, preferisco ritardare di un mese il montaggio ma di potermi comprare dei componenti superiori come qualita' ed inferiori come peso.
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Stai tranquillo,

hai fatto un'ottima scelta. E te lo dice chi ce l'ha avuto e ce l'ha ancora e ne è più che soddisfatto !!!
Naturalmente spesso questa bici viene scambiata per una freeride leggero...secondo me invece è una ottima AM anche un po cattivo.
Quindi fondamentale è l'uso che se ne fa.
Cattiva e agile come poche...versatile e robusta.
Io non so quanto pesi la mia...credo cmq attorno ai 14,5 kg...ma ho qualche componente piuttosto pesante...tipo la forcella (Manitou Sherman 150).
Io mi ci trovo da Dio quando vado a fare giri AM.
Consigliatissima....poi a quel prezzo !!!!

Secondo me (a quanto ho letto), forse la collocazione della Cherry in casa Da Bomb e' variata con gli anni. Inizialmente era effettivamente piu' da freeride leggero, poi, visto che ci sono anche telai tipo Moab e Pukka piu' adatti ad un uso piu' esasperato e discesistico, la Cherry si e' spostata piu' verso l'AM, con una puntatina verso l'XC pesante (non e' una piuma come telaio e forse un montaggio troppo da XC non e' del tutto adatto).
Pero' ho visto che l'ultimo modello non ha piu' l'escursione posteriore variabile e mi sembra un po' meno da AM rispetto alla versione mia con ammortizzatore regolabile.
Poi non so se ho capito bene, pero' ho la sensazione che non sia un telaio specialistico e specializzato per una disciplina in particolare, ma sia un telaio molto versatile, economico, che a seconda di come sia montato puo' spostarsi tra l'XC-Trail, verso Trail-AM, per finire verso AM-Freeride, freeride leggero. Cioe' non e' una bici da agonismo (XC puro), non e' da freeride puro, ma puo' spaziare a seconda del montaggio tra le varie discipline. Forse i punti di forza (e di debolezza) di questo telaio, se ho capito bene, sono propro questi. E' versatile tanto da poter essere usata per divertirsi molto, con montaggi diversi ed utilizzi differenti, e' meno specialistica di altre bici (comunque piu' costose), per cui i puristi di una o dell'altra disciplina giustamente puntano verso mezzi piu' specifici.
Poi forse magari ho capito male io.
 

KiaZ

Biker superioris
io ci sto pensando abb seriamente ... pero' con i pezzi della deca si assesterebbe tra i 15 e i 16 kg ...
per ora le mie finanze prospettano queste due soluzioni per un mezzo AM:
vendo la deca e mi prendo la canyon nerve am 5.0 (ma dipende da a quanto riesco a dare via la deca ..)
sto in economia mi smonto la deca prendo il telaio cherry e lo migro .... come telaio per quel che ci faccio io (AM cattivello) mi sembra l'ideale ... pesasse 1kg di meno lo avrei gia' preso !
la dabomb mi piace un casino esteticamente ... son sempre + tentata di mettere mano alla credit card ma se poi mi ritrovo un macigno ?
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
scusate, ma è cosi importante guadagnare 500g????
il mio cerry pesa 16kg e lo porto ovunque con uscite sui 40km e con dislivelli ben superiori ai 1.000-1.500m......certo mi stanca un pò di più della bici "leggera", ma ne vale veramente la pena appena inizia la discesa...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo