La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
eheheh...ragazzetti....c'è una parola magica per risolvere tutti i problemi di altezza sella: "comando al manubrio" :celopiùg:

Io ho proprio il comando al manubrio, non potrei stare senza, ma come ho appena scritto ci sono momenti in cui ad alzare e riabbassare si rischia di scomporsi un pò.........e addio curva.


A proposito da circa tre minuti ho messo le mani sul mio nuovo reggi KSi900-R con 125 mm di escursione, finalmente è arrivato quello giusto!!!! Non vedo l'ora di montarlo.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Se funziona tipo viagra lo prendo subito :smile::smile:

me l'ha comprato mia moglieeeee!!!! :smile::celopiùg:

Non ho la possibilità di inclinare tantissimo la biga perchè le curve non hanno un appoggio come da foto ma sono piuttosto orizzontali. Le difficoltà sono molteplici fra le quali l'impossibilità di sbagliare perchè sto guidando rasente gli alberi e sopratutto i burroni ragion per cui con la forca aperta ho una strizza immane perchè essendo sempre a limite non ho la possibiltà di uscire di traiettoria. A breve posterò i single di cui parlo.
Sono più strette ma sopratutto più lente, in molti casi non appena mi trovo ad uscire da una serie di S molto guidate ho la necessità di pedalare per qualche secondo per poi rituffarmi nei successivi dx-sx quindi se tengo tutto abbassato mi trovo malissimo a pedalare. Fermo restando che i dx-sx di cui parlo mi riescono mooooolto più veloci ed istintivi con la forca a 110.

ho capito...fermo restando che comunque la tecnica per curvare veloce è la medesima sia con appoggio che senza, riconosco il fatto che raidare a fiamma "a pelo" degli alberi o su sentierini esposti inibisce parecchio e comunque se i single track non sono su ripidoni rilevanti e/o non hai il comando remoto del cannotto reggisella io la lascerei 1) tutta su se il pezzo pedalato è impegnativo o lungo, 2) tutta giù se è solo una questione di qualche strappetto corto che ti puoi pedalare un pò in piedi.
Per quanto riguarda il discorso escursione, se sono sufficienti 110 e ti ci trovi bene, non vedo cosa osti.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Per quanto riguarda il discorso escursione, se sono sufficienti 110 e ti ci trovi bene, non vedo cosa osti.

In effetti sugli strappetti in piedi si può lasciare la sella tutta bassa, proverò.
Sul discorso dei 110 mm mi lascia un pò perplesso il fatto che nessuno di voi senta questo bisogno di accorciare l'interasse della bici per avere una risposta più pronta :nunsacci:

Avrei giurato di non essere il solo. Sicuramente stili di guida differenti...............ma quindi mi sorge un dubbio.......io come c... guido?:smile:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
In effetti sugli strappetti in piedi si può lasciare la sella tutta bassa, proverò.
Sul discorso dei 110 mm mi lascia un pò perplesso il fatto che nessuno di voi senta questo bisogno di accorciare l'interasse della bici per avere una risposta più pronta :nunsacci:

Avrei giurato di non essere il solo. Sicuramente stili di guida differenti...............ma quindi mi sorge un dubbio.......io come c... guido?:smile:

ma no Super...io alzo a 150 solo sulle discese veloci ed ovviamente sullo scassato, anch'io abbastanza spesso lascio a 110 che sono più che sufficienti per parecchie cose e ti lasciano un angolo di sterzo più chiuso a tutto vantaggio della reattività. Una cosa però che mi va di consigliarti è una piega più larga e meno rize: controllo da paura!!!!! :celopiùg:
 

torpedo

Biker superioris
8/7/08
971
12
0
to/fi/boh?
Visita sito
buongiorno a tutti.
vi comunico che dopo innumerevoli tira e molla, ho preso la Expert SL '08 per la quale ero in trattativa. ve lo comunico, per quel che vale, perché più di una volt avi ho interrogati con mille dubbi mettendo a dura prova la vostra pazienza.
ora non resta che pagarla, ma è un problema marginale (sigh!)
la ritiro sabato. domenica ci invaderanno i marziani. sicuro.
saluti a tutti e grazie ancora per i consigli ricevuti.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Una cosa però che mi va di consigliarti è una piega più larga e meno rize: controllo da paura!!!!! :celopiùg:
Sono passato alla piega da 70cm già da questa estate ed i benefici in discesa non si contano. Sebbene questa sia in alluminio non ho avvertito nessuna vibrazione in più rispetto al carbonio, il rise è 3 cm anzichè 2,5 della precedente quindi forse sul fronte dell'agilità avrò perso qualcosa ma ripeto i benefici in discesa sono stati veramente tanti.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ma no Super...io alzo a 150 solo sulle discese veloci ed ovviamente sullo scassato, anch'io abbastanza spesso lascio a 110 che sono più che sufficienti per parecchie cose e ti lasciano un angolo di sterzo più chiuso a tutto vantaggio della reattività. Una cosa però che mi va di consigliarti è una piega più larga e meno rize: controllo da paura!!!!! :celopiùg:

Guarda io penso molto banalmente che, da come hai descritto quelle particolari situazioni, inconsciamente ti impaurisci ed irrigidisci un pò e la reazione naturale è quella di andare col peso indietro, come succede anche con gli sci. Da cui deriva un naturale sottosterzo...
Se così fosse, fra rischiare la pelle a caricare l'anteriore sulle briciole prima dello strapiombo, o verticalizzare lo sterzo accorciando la forca a 110mm... sicuramente sceglierei anche io quest'ultima alternativa:medita:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ma no Super...io alzo a 150 solo sulle discese veloci ed ovviamente sullo scassato, anch'io abbastanza spesso lascio a 110 che sono più che sufficienti per parecchie cose e ti lasciano un angolo di sterzo più chiuso a tutto vantaggio della reattività. Una cosa però che mi va di consigliarti è una piega più larga e meno rize: controllo da paura!!!!! :celopiùg:

Se però impari a girare nello stretto a forcella tutta estesa non è meglio?!
Eppoi se dici 150 allora hai la 2008 o 2009 che ha lo sterzo più vertical... eh! :sculacci:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Se però impari a girare nello stretto a forcella tutta estesa non è meglio?!
Eppoi se dici 150 allora hai la 2008 o 2009 che ha lo sterzo più vertical... eh! :sculacci:

certo che si mooolto meglio!

io infatti ho la 2009...ero convinto che SuperD avesse la 2009 anche lui, invece cos'ha la 2010?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Ho la 2008 ma come dice Dyna forse la cosa migliore sarebbe imparare ad impostare in tutta sicurezza le curve anzidette con la forcella estesa, può darsi si tratti di una questione di abitudine..........o strizza:smile:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
S-M-L Alluminio - Steli corti
XL Alluminio - Steli lunghi
Carbonio - Steli lunghi
Parlo della E150Sl, la differenza sta proprio nella lunghezza del tubo sterzo.
C'è un'ulteriore differenza che mi giunge adesso in mente, la mia bici ha gli steli più lunghi quindi ha la piastra sup. di sterzo, e di conseguenza la piega, posta ancora più in alto, può darsi derivi anche da questo?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
C'è un'ulteriore differenza che mi giunge adesso in mente, la mia bici ha gli steli più lunghi quindi ha la piastra sup. di sterzo, e di conseguenza la piega, posta ancora più in alto, può darsi derivi anche da questo?

beh, certamente se hai un assetto piuttosto "rialzato" peraltro con un discreto rise, la cosa è piuttosto vantaggiosa sui muri, ma magari sul guidato stretto su pendenze "normali" lo è un pò meno.

p.s.
una volta che mi stavo decidendo seriamente a prendere le Roval, sembra che siano uscite di produzione. Peccato, queste ruote me fanno impazzì...

http://specialized.com/zz/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=47223&menuItemId=9303&eid=5099
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
le roval le fanno, sono gli adattatori per PP25 che non fanno...credo...
beh sarebbe veramente semplice andare da 1 tornitore e dirgli voglio questi però con uscita diametro 25. e gli fai vedere quelli diametro 20.
vedrai che 1 bravo ci mette 10 minuti e ti fa pagare una sciocchezza...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
le roval le fanno, sono gli adattatori per PP25 che non fanno...credo...
beh sarebbe veramente semplice andare da 1 tornitore e dirgli voglio questi però con uscita diametro 25. e gli fai vedere quelli diametro 20.
vedrai che 1 bravo ci mette 10 minuti e ti fa pagare una sciocchezza...

tu dici?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Altra scimmietta le Roval eh?
Io impazzisco letteralmente per le nuove Iodine CB ma aspetterò che esca la versione AM nera con mozzi dorati come quelle da xc.....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
bah mi sembrano identiche alle vecchie con solo la riduzione per PP da 20 al posto del 25. però forse Dyna potrebbe aiutarti meglio...
certo è che in questo caso avresti la ruota + universale del pianeta MTB...

DYNAAAAAAAAAAAAAAAAAA
51.gif


Altra scimmietta le Roval eh?

altro che!!!
00038039.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo