La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Dici?Io già pensavo di cogliere la palla al balzo e passare a UST..o ai Nevegal...:nunsacci::nunsacci:..Certo le coperture hanno solo 3 uscite e non me le hanno regalate...quindi

ci pensavo proprio l'altro giorno che avevo in mano un hr2...credo che davanti possano riservare delle sorprese...il dhf dietro poi in discesa io lo preferisco alla vecchia hr.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
ci pensavo proprio l'altro giorno che avevo in mano un hr2...credo che davanti possano riservare delle sorprese...il dhf dietro poi in discesa io lo preferisco alla vecchia hr.


Se così fosse prenderei i classici 2 piccioni con una fava...Ottimo suggerimento Motobimbo...o-o.....quando ho fatto la prova comunicherò le impressioni...Ancora una cosa...Ho sentito diverse pareri riguardo la possibilità di rendere tubeless dei copertoni non Ready...alcuni dicono che si fa senza troppi problemi con il Caffèlattex...altri lo sconsigliano...Pareri e consigli in proposito?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

Se così fosse prenderei i classici 2 piccioni con una fava...Ottimo suggerimento Motobimbo...o-o.....quando ho fatto la prova comunicherò le impressioni...Ancora una cosa...Ho sentito diverse pareri riguardo la possibilità di rendere tubeless dei copertoni non Ready...alcuni dicono che si fa senza troppi problemi con il Caffèlattex...altri lo sconsigliano...Pareri e consigli in proposito?

ne ho visto uno devastato proprio domenica su una pietraia veloce...:omertà:
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
ci pensavo proprio l'altro giorno che avevo in mano un hr2...credo che davanti possano riservare delle sorprese...il dhf dietro poi in discesa io lo preferisco alla vecchia hr.

betrovato motobimbo.

sempre in tema di coperture, le onza le stai ancora usando? impressioni?

sono quasi alla fine delle nokian (per chi chiedeva prima davanti monto un 2.6, ci sta al pelo ma ci sta) e stavo cominciando a documentarmi.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
betrovato motobimbo.

sempre in tema di coperture, le onza le stai ancora usando? impressioni?

sono quasi alla fine delle nokian (per chi chiedeva prima davanti monto un 2.6, ci sta al pelo ma ci sta) e stavo cominciando a documentarmi.

parli delle ibex immagino.

guarda, io lo dico sempre...trovo le ibex una gran gomma, ora sul covertino ho la fr dietro e la dh davanti e credo che siano delle ottime allrounder.
scorrevoli quanto basta, tengono bene su ogni terreno compreso l'umido e sono dignitose anche nel fango....buon volume d'aria, etrto corposo e peso limitato.
se vuoi una gomma tuttofare per ogni stagione che vada bene sia davanti che dietro con ibex vai sul sicuro.

puoi certamente trovare roba che scorre di più o che tiene di più o che frena meglio o che aggrappa meglio o che scarica meglio, ma tutte queste cose contemporaneamente non credo proprio.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
betrovato motobimbo.

sempre in tema di coperture, le onza le stai ancora usando? impressioni?

sono quasi alla fine delle nokian (per chi chiedeva prima davanti monto un 2.6, ci sta al pelo ma ci sta) e stavo cominciando a documentarmi.

Si però dì quanto sei alto e di conseguenza quanto pesi ed allora si capisce perché il 2.6 ci sta tutto :il-saggi:

P.S. Sabato ho fatto un bellissimo giro in Sila col compagno endurista Nik e siamo passati sopra qualsiasi cosa :-?
Un tratto velocissimo disseminato di rami, dossi e con un rigagnolo d'acqua bastardissimo lo abbiamo preso alla cieca (perché in una zona buia) convinti di finire sotto il versante esposto della montagna ma anche lì la forca ha fatto il suo sporco lavoro.
Ancora non riesco a credere di avere questa bici da quattro anni e mezzo con queste qualità......era davvero avanti!!!
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
46
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Ciao a tutti ragazzi!
Siccome stavo per vendere la mia Enduro, ma a quanto pare la cosa non è così facile, ho deciso di tenerla ma di fargli qualche modifica.(per la cronaca, la vendevo perchè mi piace portarmela nei Bike Park, ma ho paura che così facendo prima o poi "si apra" e cercavo qualcosa di più resistente e che mi permettesse di osare in discesa stando tranquillo).
Tra le varie modifiche che voglio apportarvi c'è il cambio della forcella, reputo la E150 ottima ma per il progettino che ho in mente putroppo debbo rinunciarvi.
Tra le varie bici che prendevo in considerazione c'era anche un telaio Giant Reign X con sterzo 1 e 1/8" che però a detta del proprietario poteva ospitare anche forcelle coniche o da 1,5" in quanto l'ampiezza del tubo sterzo è di 44cm e con una particolare serie sterzo permette questa modifica.
Sapete per caso dirmi l'ampiezza del tubo sterzo della nostra Dea?
Grazie e scusate se ho scritto in maniera confusa ma c'ho la moglie alle calcagna che mi dice di sbrigarmi :specc:
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Ciao a tutti ragazzi!
Siccome stavo per vendere la mia Enduro, ma a quanto pare la cosa non è così facile, ho deciso di tenerla ma di fargli qualche modifica.(per la cronaca, la vendevo perchè mi piace portarmela nei Bike Park, ma ho paura che così facendo prima o poi "si apra" e cercavo qualcosa di più resistente e che mi permettesse di osare in discesa stando tranquillo).
Tra le varie modifiche che voglio apportarvi c'è il cambio della forcella, reputo la E150 ottima ma per il progettino che ho in mente putroppo debbo rinunciarvi.
Tra le varie bici che prendevo in considerazione c'era anche un telaio Giant Reign X con sterzo 1 e 1/8" che però a detta del proprietario poteva ospitare anche forcelle coniche o da 1,5" in quanto l'ampiezza del tubo sterzo è di 44cm e con una particolare serie sterzo permette questa modifica.
Sapete per caso dirmi l'ampiezza del tubo sterzo della nostra Dea?
Grazie e scusate se ho scritto in maniera confusa ma c'ho la moglie alle calcagna che mi dice di sbrigarmi :specc:

non pensare che la reign x sia nata per i bike park se vuoi qualcosa di sicuro passa o alla giant reign sx o alla specialized sx trail.
Mio fratello ha la reign x facciamo gli stessi percorsi lui pesa 55 kg e gli si è rotta la bielletta del carro.
Non so fino a che punto differiscono sono bici entrambe di enduro è vero che ha un baricentro più basso e un ammo a molla...però io non la ritengo da bike park poi fai tu
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
46
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Per la fretta forse mi sono spiegato male:le modifiche che intendo fargli non riguardano il Bike Park (per i quali ricorreró all'affitto di bici sul posto) ma sto riprendendo il vecchio progetto di trasformarla in 650B.Siccome l'archetto della E150 non ha abbastanza luce per farci passare quel tipo di ruota sono costretto a cambiare forca ma in giro si trovano quasi esclusivamente forche coniche.Sulla ReignX vecchio modello era possibile installare forche coniche su tubi sterzo da 1 e 1/8" in quanto la larghezza del tubo sterzo era di 44mm e con una serie sterzo particolare ( della Nuke Proof) era possibile il montaggio.
Mi chiedevo se qualcuno sapesse la misura del tubo sterzo della Dea evitandomi di smontare la forca.
 

salvo87

Biker tremendus
4/7/09
1.107
4
0
36
mirabella imbaccari(CT)
Visita sito
Bike
Specialized sx trail 2
Per la fretta forse mi sono spiegato male:le modifiche che intendo fargli non riguardano il Bike Park (per i quali ricorreró all'affitto di bici sul posto) ma sto riprendendo il vecchio progetto di trasformarla in 650B.Siccome l'archetto della E150 non ha abbastanza luce per farci passare quel tipo di ruota sono costretto a cambiare forca ma in giro si trovano quasi esclusivamente forche coniche.Sulla ReignX vecchio modello era possibile installare forche coniche su tubi sterzo da 1 e 1/8" in quanto la larghezza del tubo sterzo era di 44mm e con una serie sterzo particolare ( della Nuke Proof) era possibile il montaggio.
Mi chiedevo se qualcuno sapesse la misura del tubo sterzo della Dea evitandomi di smontare la forca.
il tubo sterzo può ospitare forcelle 1-1/8
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Si però dì quanto sei alto e di conseguenza quanto pesi ed allora si capisce perché il 2.6 ci sta tutto :il-saggi:
sono in forte perdita di peso; in un anno ho perso ben 1 etto :smile::smile:
mi riferivo al passaggio della ruota sotto l'archetto;per chi conosce le vecchie nokian sa quanto sono voluminose, sembra quasi una moto.
a parte qualche volta che un sassolino resta incastrato nei tasselli e di conseguenza viene sparato via quando cozza contro detto archetto, ci stanno

P.S. Sabato ho fatto un bellissimo giro in Sila col compagno endurista Nik e siamo passati sopra qualsiasi cosa :-?
Un tratto velocissimo disseminato di rami, dossi e con un rigagnolo d'acqua bastardissimo lo abbiamo preso alla cieca (perché in una zona buia) convinti di finire sotto il versante esposto della montagna ma anche lì la forca ha fatto il suo sporco lavoro.
Ancora non riesco a credere di avere questa bici da quattro anni e mezzo con queste qualità......era davvero avanti!!!
peccato che non riprendano il progetto; con qualche piccola modifica sull'archetto e sulla lunghezza di escursione ne verrebbe fuori un vero gioiello.
 
  • Mi piace
Reactions: SuperDuilio

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
parli delle ibex immagino.

guarda, io lo dico sempre...trovo le ibex una gran gomma, ora sul covertino ho la fr dietro e la dh davanti e credo che siano delle ottime allrounder.
scorrevoli quanto basta, tengono bene su ogni terreno compreso l'umido e sono dignitose anche nel fango....buon volume d'aria, etrto corposo e peso limitato.
se vuoi una gomma tuttofare per ogni stagione che vada bene sia davanti che dietro con ibex vai sul sicuro.

puoi certamente trovare roba che scorre di più o che tiene di più o che frena meglio o che aggrappa meglio o che scarica meglio, ma tutte queste cose contemporaneamente non credo proprio.

come al solito sei sempre un riferimento per noi :}}}:
grazie
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
46
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
vorrebbe dire mettere un cuscinetto sempre stesso diametro, ma buco interno ben più largo.

secondo me impresa impossibile

No in realtá se non ho capito male la serie sterzo è fatta in modo da prolungare il tubo sterzo lasciando praticamente fuori dal telaio (ma dentro la ss) la parte piú grande del canotto (o cannotto, non ho mai capito come si dice).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo