La mia dea blur lt2

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Ciao a tutti...su consiglio sposto la domanda in questa discussione...
Da poche ore sono possessore di uno stupendo telaio Santa Cruz Blur LT nero con ammo Fox RP23...ora devo decidere come allestirlo...tenendo d'occhio il prezzo e il peso perché ci farò anche molte salite...ovviamente per poi gustarmi le discese a palla!!!
Quindi, che mi consigliate? Sbizzarritevi pure...

Dimitri

Se ti piaciono le forcelle a molla, perchè nn fai un pensierino anche alla nuova marzocchi 44 Rc3 Ti? L'ho provata e va molto, molto bene.

Se puoi prenditi anche un reggisella telescopico con comando remoto, è comodo e utile
 

The Karakorum

Biker serius
Domandona per chiarire un dubbio su un argomento di cui sono ignorante...la Blur LT che misura di canotto sterzo ha? 1 1/8?? E il movimento centrale?? Insomma di che caratteristiche devo tener conto nell'acquisto?

Poi se qualcuno ha altri consigli per l'allestimento....
Come vedete la Pike 454 a molla?
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Domandona per chiarire un dubbio su un argomento di cui sono ignorante...la Blur LT che misura di canotto sterzo ha? 1 1/8?? E il movimento centrale?? Insomma di che caratteristiche devo tener conto nell'acquisto?

Poi se qualcuno ha altri consigli per l'allestimento....
Come vedete la Pike 454 a molla?
la serie sterzo è 1/1.8, il movimento centrale è 73 queste sono le misure da rispettare, poi ci sono milioni di modelli e colori, la pike 454 è ottima forcella con giusto prezzo/qualità,altrimenti vai di van 32 qr 15, però credo che sia un pò piu' cara della pike ciao
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Domandona per chiarire un dubbio su un argomento di cui sono ignorante...la Blur LT che misura di canotto sterzo ha? 1 1/8?? E il movimento centrale?? Insomma di che caratteristiche devo tener conto nell'acquisto?

Poi se qualcuno ha altri consigli per l'allestimento....
Come vedete la Pike 454 a molla?

Tutto giusto quanto ti scrivono sotto...la pike era un'ottima forcella...ad oggi secondo me ci sono forcelle migliori e più leggere.
Una revelation, per dire...secondo me è più adatta ad un telaio sub 3kg

ale
 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Tutto giusto quanto ti scrivono sotto...la pike era un'ottima forcella...ad oggi secondo me ci sono forcelle migliori e più leggere.
Una revelation, per dire...secondo me è più adatta ad un telaio sub 3kg

ale

Ma la revelation flette, la pike no

Per la cronaca, per chi ancora si ricorda: ho rimandato la pike pushata che non sfruttava tutta l'escursione da TFTuned ( at no charge ) e mi hanno appena scritto che c'era una parte difettosa che è stata sostituita. Tra una decina di giorni l'aggiornamento ( anche su un fox float rp pushato da provare sul nomad )
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Ma la revelation flette, la pike no

Per la cronaca, per chi ancora si ricorda: ho rimandato la pike pushata che non sfruttava tutta l'escursione da TFTuned ( at no charge ) e mi hanno appena scritto che c'era una parte difettosa che è stata sostituita. Tra una decina di giorni l'aggiornamento ( anche su un fox float rp pushato da provare sul nomad )
Ma come fai a dire che flette??!!
Conosco più di uno che la usa in se, e non vanno piano e non sono leggeri (90kg...) e ne sono contenti
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Ma come fai a dire che flette??!!
Conosco più di uno che la usa in se, e non vanno piano e non sono leggeri (90kg...) e ne sono contenti

ho avuto sul blur il mod 2009 da 150 con pp da settembre e l'ho data via a dicembre: per me è ballerina alla grande.

All'amico a cui l'ho venduta della poca rigidità non importa niente ed è, giustamente, contento perchè è comunque una forca semplice da usare, leggera e scorre bene.

Detto questo per me esistono forcelle da 32 molto più rigide
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ho avuto sul blur il mod 2009 da 150 con pp da settembre e l'ho data via a dicembre: per me è ballerina alla grande.

All'amico a cui l'ho venduta della poca rigidità non importa niente ed è, giustamente, contento perchè è comunque una forca semplice da usare, leggera e scorre bene.

Detto questo per me esistono forcelle da 32 molto più rigide

anch'io ho avuto la 010 sulla heckler che non ho piu' e quando ho venduto la heckler ho dato via pure la rev. non xchè flettesse troppo ma xchè non mi piaceva come funzionava, un mio amico (90 kg ) ce l'ha e ne è contentissimo a me faceva :cagozzo:.......
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Perché dici che flette? Anche con pp da 20??

perchè nel guidarla nei tratti in cui ti aspetti dalla forcella un pò di precisione e stabilità dell'avantreno (ad es. nei percorso con pietre, opp. quando guidi veloce nei tratti scassati) avverti invece poca rigidità, cosa che ti dà insicurezza e ti richiede continui aggiustamenti.

Ed è una sensazione che non ho provato guidando altre forcelle di pari escursione: la talas 32 (con cui ho fatto, tanto per rendere l'idea, tutta la discesa a venir giù dal passo brogles a ortisei), opp. la nuova marzocchi 44 rc3 (che quando presi la rev ancora non era uscita, altrimenti sarebbe stata la mia scelta)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao, ho avuto anch'io una revelation 2009 proprio sul BLT e non ho notato flessioni, ma cmq non mi sono trovato bene, ho perso parecchio tempo a cercare un settaggio che mi piacesse, ma non sono riuscito a sistemarla e pensavo che l'aver avuto in precedenza una lyric a molla, con steli da 35, influenzasse le mie impressioni di scarsa rigidità, passando alla Van da 32, su consiglio del mio negoziante di fiducia, ho ritrovato il feeling che cercavo.
 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
Ma la revelation flette, la pike no

Per la cronaca, per chi ancora si ricorda: ho rimandato la pike pushata che non sfruttava tutta l'escursione da TFTuned ( at no charge ) e mi hanno appena scritto che c'era una parte difettosa che è stata sostituita. Tra una decina di giorni l'aggiornamento ( anche su un fox float rp pushato da provare sul nomad )
ho una 2 totem ed una talas 36 ed ho montato su una 575 la revelation air turn pp da 20
Dopo un certo periodo di rodaggio (in cui ho faticato molto ad equilibrare la scorrevolezza/sensibilità e l'affondamento alle basse velocità (a causa della mancanza delle regolazioni in compressione)) mi sto trovando benissimo , precisa , molto più rigida della talas rlc con quick release, ed onesta.... certo sulle pietraie a cannone non è la totem, ma per un telaio sotto i 3 kg con ammo ad aria è l'ideale .....
a proposito ... anche i telai hand made si rompono , povera la mia yeti 575 -.......
 

Allegati

  • phoca_thumb_l_20100710 - 113051 - valdieri.jpg
    phoca_thumb_l_20100710 - 113051 - valdieri.jpg
    42,2 KB · Visite: 36
  • phoca_thumb_l_20100710 - 165825 - valdieri.jpg
    phoca_thumb_l_20100710 - 165825 - valdieri.jpg
    57,3 KB · Visite: 42

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Ed è una sensazione che non ho provato guidando altre forcelle di pari escursione: la talas 32 (con cui ho fatto, tanto per rendere l'idea, tutta la discesa a venir giù dal passo brogles a ortisei), opp. la nuova marzocchi 44 rc3...

Strano, perchè anche secondo i test al banco effettuati da Bike la Revelation è risultata essere più rigida sia della Fox 32 che della Marza 44.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ragazzi ognuno ha la sua sensibilità, ci mancherebbe...però direi che ad oggi ciò che ormai NON manca più a tutte le forcelle da 32mm è una buona struttura rigida, ovviamente commisurata all'utilizzo che ne deve essere fatto. E' evidente che scendendo da una 36, salendo su una 32, magari col disco da 203, in frenata si sente di più la flessione...ma non me la sentirei di dire, per la mia sensibilità, magari modesta, che le forcelle che ho provato (32 con e senza PP, revelation con e senza PP, pike) abbiano differenze così tangibilmente diverse nella rigidezza, ovviamente il perno passante si fa sentire sulle contropendenze o quando si scende dai roccioni cattivi. Così come ho sempre faticato a giudicare così granitiche le forcelle con cannotto 1.5.....cosa che invece in molti (che vanno anche a 2 all'ora, per inciso) giurano :-)

ho dato i miei 5 cents, mò mi ritiro nella mia cripta :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo