La mia dea blur lt2

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
non discuto che le forcelle offerte siano taperate, ma ho scaricato e ingrandito la foto e il tubo sterzo sembra proprio dritto. Anche gli spessori della foto sono ben più piccoli di quanto dovrebbero apparire su uno sterzo taperato.
Avrebbe anche senso, vista la disponibilità della serie sterzo cane creek che ti permette di variare l'angolo di sterzo a parità di forcella.
Posso sbagliare, ovviamente, ma le righe che ho fatto nella foto a delimitare il tubo sterzo mi sembrano proprio parallele. Ad ogni modo, cercherò di appurarlo, x quanto sia pura curiosità, x quel che mi riguarda :O)

Sì, scusate, guardando le varie foto sembra che abbiate ragione. Se è così, mi sembra un'occasione sprecata, proprio perchè la disponibilità di quella serie sterzo ti permette di personalizzare l'angolo di sterzo secondo le tue preferenze. Io ad esempio aprirei volentieri un pochino l'angolo senza però alzare l'anteriore. Peccato! ( tanto nn credo mi possa interessare .... anzi, potrebbe essere che la mia tra non molto venga pensionata .... anche se .... forse .... non è poi così probabile ..... un muletto ci vuole pure ... che dite ? )
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Claudia, non devi guardare l'esterno, è l'interno quello che conta....ed è tapered!

E' vero, ovvio, però mi sembra una cosa un po' stupida fare un tubo delle dimensioni esterne di 1 e 1/2 per poi farlo tapered. Con la miriade di combinazioni di calotte superiori e inferiori delle serie sterzo più recenti, il tubo da 1,1/2 ti permetterebbe la max versatilità.
Comunque, nella fattispecie, è vero, lo sterzo è definitely tapered :O)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
E' vero, ovvio, però mi sembra una cosa un po' stupida fare un tubo delle dimensioni esterne di 1 e 1/2 per poi farlo tapered. Con la miriade di combinazioni di calotte superiori e inferiori delle serie sterzo più recenti, il tubo da 1,1/2 ti permetterebbe la max versatilità.
Comunque, nella fattispecie, è vero, lo sterzo è definitely tapered :O)

Non posso che essere d'accordo con te...però la tendenza mi pare essere questa, ormai, e non solo per santa...

mi pare anche sul V10 dalle foto che ho visto
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Non posso che essere d'accordo con te...però la tendenza mi pare essere questa, ormai, e non solo per santa...

mi pare anche sul V10 dalle foto che ho visto

No, il v10 ha lo sterzo da 1,1/2" e viene x l'appunto fornito con la serie sterzo cane creek che permette di variare l'angolo fino a +/- 1,5 gradi. Questa sarebbe la novità vera per bici come il blt, capaci di fare un po' di tutto ma anche un pochino controverse per via della scelta dell'angolo di sterzo: un pochino di personalizzazione in più sarebbe manna
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Ciao Pedro, ho letto ora sul sito di tri-ride, in cui ne parlano, come compatibile con tutti gli standard di sterzo, sembra interessante, costerà un botto....
http://www.tri-ride.com/news1805.htm

A quanto ho capito dal sito Cane Creek serve o il tubo da 1.5 o il tubo conico con diametro superiore sufficiente ad accogliere una zero stack. Prezzo dai 175$ ai 225$ (nel primo caso la variazione è di 1°, nel secondo 0.5°-1°-1.5°).
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao Pedro, ho letto ora sul sito di tri-ride, in cui ne parlano, come compatibile con tutti gli standard di sterzo, sembra interessante, costerà un botto....
http://www.tri-ride.com/news1805.htm

E' compatibile con tutte le configurazioni di sterzo, posto che la parte inferiore sia da un pollice e mezzo. E' esattamennte questo che viene montato sul nuovo v10.
Però a questo punto è installabile anche sul nuovo blt ..... interessante!!! ... però credo di avere già fatto la mia scelta ..... nomad carbon , questa volta taglia M , con ss protone reducer zero stack, lyric dh 170mm : sul nomad non sento alcun bisogno di cambiare l'angolo

tra l'altro, stavo pensando, questo sterzo è interessante anche xchè se apri lo sterzo ti consente di montare una forcella un pochino più lunga alzando di meno l'anteriore ... si apre una lunga serie di possibili personalizzazioni .... immaginate le discussioni infinite su questo forum .... le seghe mentali sul mm in più o in meno ... sulla regolazione migliore dell'angolo sterzo .... sulla destinazione d'uso della bici al variare dell'angolo di sterzo .... su quante altre cose riusciremo ad inventarci.......
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
No, il v10 ha lo sterzo da 1,1/2" e viene x l'appunto fornito con la serie sterzo cane creek che permette di variare l'angolo fino a +/- 1,5 gradi. Questa sarebbe la novità vera per bici come il blt, capaci di fare un po' di tutto ma anche un pochino controverse per via della scelta dell'angolo di sterzo: un pochino di personalizzazione in più sarebbe manna

C'è una foto di un V10 con la calotta superiore di una KING INSET, che a quanto so...non dovrebbe essere compatibile con il tubo da 1.5, in quanto la inset fa 44 di diametro e 1.5 è invece 49 e rotti...

[url]http://www.santacruzbikes.com/graphics/NewsBlast/V10_carbon_img_2.jpg[/URL]
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Allegati

  • zzzzzz.jpg
    zzzzzz.jpg
    50,4 KB · Visite: 20

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
se interessa, ieri sera ho provato le ruote protone+flow

sono molto più rigide delle hope+819, ma molto, tanto che all'inizio mi ci sono trovata male xchè la bici rispondeva fin troppo in fretta ai miei input in curva
devo ricentrare un pochino la ruota posteriore : rispetto ai mavic, sembrerebbe che i cerchi siano di qualità meno uniforme, ovvero: il cerchio che ho usato sull'anteriore era bello dritto e l'ho centrato e tirato in un attimo; quello che ho usato dietro non era proprio dritto ed eliminare l'ovalizzazione non è stato così facile ( infatti devo rimetterci mano )
le ruote sono molto scorrevoli, di più che hope+819
l'impronta a terra a parità di gomma è decisamente più larga

insomma, fatto salvo il discorso affidabilità, che ovviamente dopo una uscita non ha senso, e il discorso centratura da rifinire, il confronto con le vecchie è positivo
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
645
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
ciao a tutti!
vedo che l'entusiasmo per questa bici è notevole! quasi come per l'enduro, ma, insomma, un'altra tribù...
be', la blur interessa molto anche me, devo dire che le santa mi sono sempre piaciute... e la blur sembra il giusto compromesso che sto cercando, anche perché vorrei montarla un po' pesantina, pur rimanendo più leggero che con una nomad (o enduro 2010).
comunque, per farla breve, avrei forse trovato un'occasione per un telaio però ho qualche dubbio che magari potete aiutarmi a fugare:
- sono 178 cm per 81 di cavallo, secondo santa sto esattamente tra la M e la L... cosa mi consigliate? tenendo conto che mi piacciono le bici maneggevoli e corte propenderei per una M (ho un'enduro 08 di taglia M e mi trovo benissimo).
- pensavo di montarci la forcella della mia enduro (ta e150), la famigerata doppia piastra (che a me non ha mai, dico mai, dato problemi)... essendo una 150 mm di escursione con steli da 35mm, sul blur dovrebbe starci a meraviglia... che ne dite?
- tubo sella è 30.9mm, possibile? avrei già in giro un reggisella telescopico...
ecco, be', spero che qualcuno possa darmi qualche consiglio.
intanto buone pedalate e grazie!

ciao!
pau
 

blurlt

Biker popularis
20/5/09
89
0
0
reggio emilia
Visita sito
forcella doppia pisatra sul BLT?
idea biizzarra, ma approvo! io sono passato da una fox 32 ad una 36 talas e sono molto contento del passaggio. 160 davanti, per i giri che faccio vanno bene. E' aumentata notevolmente anche la rigidità. Sarei curioso di provare il BLT con la tua forcella dell'enduro.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo