La mia dea blur lt2

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ma cosa ci fai con la bike?
Consegni il pane? :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:






P.S.
Dalle nostre parti uno spiritoso va in giro con una moto BMW bicilindrica con montato sul portapacchi un cesto bianco di plastica da panettiere

c'ho fatto un giro nel sud della toscana,una volta arrìvato e smontato il portapacchi avevo la blur a disposizione x girare....ovviamente sono sceso in treno.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la bici dal mio negoziante di fiducia e fatto fare un pò di tagliando, ne ho approfittato per pesare la bici e adesso con l'ultimo upgrade delle ruote tananai by Spada e gomme ust ( nevegal ant 2.35 post 2.1 ), siamo a 13,6 kg

elenco:

telaio taglia small 2009 verniciato
mono fox rp23
forca fox van 32 fit 2010 con pp da 15
ruote tananai spada con cerchi stan's flow
movimento centrale xt
guarnitura slx con bash raceface superlight
deragliatore slx fascetta bassa
cambio xt shadow
comandi slx
manopole con collarini campabros
pipa raceface evolve am da 70 mm
reggisella raceface evolve xc
della sdg bel air ti.
pedali flat superstarcomponents ultra mag ti
gomme nevegal ust dtc ant 2.35 posteriore 2.1 con 70 cc di liquido antiforatura notubes sia davanti che dietro.

Come sempre dimentico qualcosa e oltre alla piega Easton ea70 685 mm
aggiungo i freni Magura Louise carbon BAT 180+180
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
domanda (attendo anche risposta da parte di pepi...) :

la mia fox 32 van rc etc.etc. non sfrutta tutta la sua escursione, lavora bene non c'è che dire ma oltre gli 80-90 ed occasionalmente 100 mm non va' proprio, la molla è la media ed il sottoscritto pesa con zaino e protezioni varie circa 80 kg.
avete dei consigli da darmi oltre a quello di cambiare molla?
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
domanda (attendo anche risposta da parte di pepi...) :

la mia fox 32 van rc etc.etc. non sfrutta tutta la sua escursione, lavora bene non c'è che dire ma oltre gli 80-90 ed occasionalmente 100 mm non va' proprio, la molla è la media ed il sottoscritto pesa con zaino e protezioni varie circa 80 kg.
avete dei consigli da darmi oltre a quello di cambiare molla?

Sì, cambia forcella! :O))

Dì la verità che da me ti aspettavi questa risposta eh?
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao Silver, ho la stessa tua forcella, peso più o meno come te, in assetto pedalatorio" e uso anch'io la molla media, sono arrivato a sfruttare 120-125 mm al max e non faccio drops; all'inizio avevo montato la molla morbida perchè la media mi sembrava troppo sostenuta, ma dopo un mese di rodaggio, sono tornato sui miei passi ed ho messo nuovamente la media e mi trovo benissimo.
OT: stranamente nel 2011 Fox ha tolto dal catalogo questa forcella che considero ottima e con un rapporto peso/prestazioni ragguardevole.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Ciao Silver, ho la stessa tua forcella, peso più o meno come te, in assetto pedalatorio" e uso anch'io la molla media, sono arrivato a sfruttare 120-125 mm al max e non faccio drops; all'inizio avevo montato la molla morbida perchè la media mi sembrava troppo sostenuta, ma dopo un mese di rodaggio, sono tornato sui miei passi ed ho messo nuovamente la media e mi trovo benissimo.
OT: stranamente nel 2011 Fox ha tolto dal catalogo questa forcella che considero ottima e con un rapporto peso/prestazioni ragguardevole.

infatti mi ricordavo che eri entusiasta della forca, ma dopo quanto tempo ha iniziato a lavorare sui 120 cm? e sopratuttto come mai non sei rimasto soddisfatto dal funzionamento con la molla piu' morbida?

ciao e grazie
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Per quanto riguarda la molla più "morbida" dopo un mesetto di uscite, mi sono reso conto che era troppo morbida, mi piaceva all'inizio della mia avventura con il BLT, ma poi, con un pò di rodaggio, risultava ( per me ),poco sostenuta e ho preferito passare alla molla "media" e con quest'ultima, mi ci sono voluti un paio di mesi per sentirla lavorare come piace a me.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
p.s. eppoi di marzocchi chi si fida piu'?

guarda...ho avuto una teribbbile esperienza con la 55 eta (che era appunto a molla) e ho giurato che non avrei più ripreso marzocchi..

invece...

negli ultimi mesi alcuni dei compari con cui esco hanno equipaggiato le loro bighe con le ultime marza RC3 Ti (il sivende da cui solitamente ci riforniamo è appunto venditore marzocchi)

Così, 55 a parte, ho provato tutta la nuova serie delle Ti:
- una 44 montata su una tracer
- una 66 montata su nomad
- una 88 montata su moongose

mi sono dovuto ricredere: sono forcelle strepitose, e non solo sui grossi urti dove, bene o male, tutte le forke a molla si difendono bene...anche sui piccoli urti non senti niente...
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Confermo Andrea66, ho parlato con alcuni che hanno montato le ultime Marze e tutti ne parlano bene, poi il più attendibile è un noto "manico" che sulla sua V10 ha montato una 888 che ha testato per bene a Des Alpes e ne è stra-contento, come Claudia che ha fatto lo stesso sulla sua V10.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
mmmm..... ok ma anche se e dico se mi tornasse la voglia di una marzocchi preferisco aspettare e vedere quante di queste forche finiranno in assistenza x gli stessi odiosi motivi delle serie precedenti........
"fidarsi è bene non fidarsi è meglio"........
tra l'atro ho giusto adesso un amico nomadista appiedatto dalla sua marzocchi che è in riparazione gia' da una decina di giorni..............:zapalott:
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
guarda...ho avuto una teribbbile esperienza con la 55 eta (che era appunto a molla) e ho giurato che non avrei più ripreso marzocchi..

invece...

negli ultimi mesi alcuni dei compari con cui esco hanno equipaggiato le loro bighe con le ultime marza RC3 Ti (il sivende da cui solitamente ci riforniamo è appunto venditore marzocchi)

Così, 55 a parte, ho provato tutta la nuova serie delle Ti:
- una 44 montata su una tracer
- una 66 montata su nomad
- una 88 montata su moongose

mi sono dovuto ricredere: sono forcelle strepitose, e non solo sui grossi urti dove, bene o male, tutte le forke a molla si difendono bene...anche sui piccoli urti non senti niente...

Tutto giusto Andrea, vorrei però ricordare che Marzocchi è stato sempre leader nelle forcelle a molla, i loro problemi sono nati quando altre marche hanno iniziato a far uscire ottime, leggere e performanti forcelle ad aria dalle lunghe escursioni. Loro con le rc3 ti hanno cambiato poco o niente se non farsele pagare € 1000.

Ciao
Francesco
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Tutto giusto Andrea, vorrei però ricordare che Marzocchi è stato sempre leader nelle forcelle a molla, i loro problemi sono nati quando altre marche hanno iniziato a far uscire ottime, leggere e performanti forcelle ad aria dalle lunghe escursioni. Loro con le rc3 ti hanno cambiato poco o niente se non farsele pagare € 1000.

Ciao
Francesco

vero, da possessore di totem a molla confermo che certamente vi sono buone alternative a marzocchi, resta il fatto che tra la 55 eta che avevo e quelle che ho provato di recente c'è un abisso..
 

The Karakorum

Biker serius
Ciao a tutti...su consiglio sposto la domanda in questa discussione...
Da poche ore sono possessore di uno stupendo telaio Santa Cruz Blur LT nero con ammo Fox RP23...ora devo decidere come allestirlo...tenendo d'occhio il prezzo e il peso perché ci farò anche molte salite...ovviamente per poi gustarmi le discese a palla!!!
Quindi, che mi consigliate? Sbizzarritevi pure...

Dimitri
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ciao a tutti...su consiglio sposto la domanda in questa discussione...
Da poche ore sono possessore di uno stupendo telaio Santa Cruz Blur LT nero con ammo Fox RP23...ora devo decidere come allestirlo...tenendo d'occhio il prezzo e il peso perché ci farò anche molte salite...ovviamente per poi gustarmi le discese a palla!!!
Quindi, che mi consigliate? Sbizzarritevi pure...

Dimitri

Talas 150-130-110 (si trovano le 2010 a buon prezzo)
ruote intorno al chilo e otto (tipo hope + flow, o se vuoi scendere di peso arch=
il resto fai tu, conta meno :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo