Tech Corner La manutenzione del reggisella telescopico KS

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Se hai una punta da 1mm, fai un foro in uno dei fori del piattello sotto.
Questo elimina il freno in compressione ed estensione dovuto all'aria ...
 

maxt

Biker serius
20/7/09
175
13
0
verona
Visita sito

Ciao ragazzi,sto cercando di rimettere in sesto un reggisella KS, ma non riesco in quanto non capisco un paio di cose probabilmente...
Premetto che ho acquistato un reggisella non funzionante e volevo vedere se con un po' di manualità riuscivo a rimetterlo in funzione.

La prima cosa è che non riesco a vedere la BOCCOLA NERA descritta da NUTSHELL...dove la posso trovare? Per capire se per caso mi è stato venduto senza sta boccola.

Secondo quesito, parlando del cilindro piccolo sempre NUTSHELL dice che il verso corretto e quello relativo alla tacca che va verso la valvola, ma io non vedo alcuna tacca, l'unica differenza che noto nel cilindro piccolo è che una parte ha l'imbocco leggermente svasato mentre l'altra estremità non presenta nulla.

Terso dubbio, quando ho riempito di olio cilindro piccolo, il pistone lo devo inserire fino a fondo corsa o è abbastanza che sia inserito? in quest'operazione l'attuatore va tenuto chiuso o aperto?

Ultimo, quando procedo al gonfiaggio della camera esterna l'attauatore va aperto o chiuso?

Grazie mille....ci sto perdendo la testa con sto reggisella!!!!
 

schroeder

Biker tremendus
19/1/09
1.149
1
0
in ogni luogo !!!!
Visita sito
magari è già stato detto ma mi sfugge :che tipo di olio bisogna metterci
 

maxt

Biker serius
20/7/09
175
13
0
verona
Visita sito
Ciao ragazzi, ho rimontato tutto e messo in pressione....purtroppoperò il reggi non si blocca e funziona proprio come un ammortizzatore...DA COSA DIPENDE SECONDO VOI???
 

wolf34

Biker tremendus
8/2/06
1.306
0
0
57
Valle dell'Irno - SA
Visita sito
Ciao ragazzi, ho eseguito la manutenzione del mio KS come descritto nell'articolo, purtroppo con il sistema dell'ago nastrato non riesco a pompare aria all'interno, avete qualche altra soluzione da adottare, per portare a pressione la cartuccia.
CONFIDO IN VOI PER FAR RESUSCITARE IL MIO POVERO REGGISELLA
 

lama79

Biker serius
16/3/09
158
-3
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi,
magari sono off topic ma venerdì ho preso il mio reggisella KS dropzone.
ma non funziona bene ossia se spingo con la mano scende ma se sono in sella e pedalo non ne vuole sapere di muoversi.
Che cosa può essere?
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
Riguardo il foro da 2mm nella ghiera rossa, va fatto passante ?

Debbo preoccuparmi di qualcosa ?

Quando abbasso a mano il reggisella sento, anche dopo averlo abbassato tutto, un sibilo dovuto a dell'aria che fuoriesce...sarà mezzo secondo o giù di li...

Comunque riguardo problemi di scorrevolezza, sia in estensione che in compressione sembra essere tutto ok...l'unico problema è quel mezzo cm di gioco verticale "effetto sospensione" che mi affligge...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Riguardo il foro da 2mm nella ghiera rossa, va fatto passante ?
visto che lo scopo e' quello di far uscire l'aria ....


Comunque riguardo problemi di scorrevolezza, sia in estensione che in compressione sembra essere tutto ok...l'unico problema è quel mezzo cm di gioco verticale "effetto sospensione" che mi affligge...
Da quel che dici sembra esserci dell'aria nella parte idraulica.
Se vuoi metterci le mani tu, in questa discussione c'e' una guida dettagliata.
 

Jeega

Biker serius
20/7/12
174
9
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Norco Optic A7.2 Dartmoor Hornet
visto che lo scopo e' quello di far uscire l'aria...


giusto....mi appresterò a farlo al più presto, ma sai com'è...dopo aver letto tutto d'un fiato tutta la discussione mi è parso di leggere che c'era chi aveva forato non passante, poi magari all'atto pratico mi accorgo di come fare...


Da quel che dici sembra esserci dell'aria nella parte idraulica.Se vuoi metterci le mani tu, in questa discussione c'e' una guida dettagliata...

lo so, l'ho letta la discussione ma non sarei in grado di rimontare tutto correttamente...l'assistenza se è vero che è così cara (attorno ai 120€) non ne vale proprio la pena...direi che resta così...finchè c'è il mezzo centimetro di ammortizzamento lo tengo sulla front...e per la full mi dirigerò verso un prodotto diverso...
 

and-rea

Biker serius
4/6/12
216
0
0
51
broken_tower
Visita sito
Bike
Giant Full E+ 2
Salve
non sono riuscito a trovare risposta al mio dilemma, quindi sottopongo il problema agli esperti sperando in vostro aiuto:
il mio KS dropzone si blocca dopo un pò di inutilizzo e devo quindi usare un pò di forza per farlo resuscitare, nella fase di abbassamento no-problem perchè mi ci siedo e il mio dolce peso fa il resto del lavoro
nel caso inverso invece, ad esempio dopo una lunga discesa, devo dargli una spintarella verso l'alto con la mano, quindi torna a funzionare e questo invece è un problema perchè devo lasciare il manubrio con una mano mentre mi alzo sui pedali, in pratica un numero di prestigio
Concludo dicendo che ce l'ho ormai da parecchi mesi e non ho mai fatto manutenzione, ma il problema persiste da tanto, in pratica era quasi nuovo quando ha iniziato ad avere questo problema
Cosa mi consigliate di fare?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Che s'incolli quando e' esteso ci sta, ma che lo faccia anche quando e' compresso, e' stranino.
Prova a svitare la ghiera e sollevare il "tappo" di alluminio che copre i cuscinetti.
Se riesci in questo, puoi provare a spruzzare un grasso spray iin modo da migliorare lo scorrimento ed evitare che le piastrine antirotazione trattengano lo stelo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo