La lubrificazione della catena

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
A parte chi continua a mettere il 40 WD e lo scrive (:smile: contenti voi e le vostre catene-bici) direi ottimamente scritto come sempre.
L'unica cosa che mi sento di criticare è che scrivi che con la bomboletta sprechi olio ma poi con il flaconcino dovresti mettere una goccia per rullino e togliere l'eccesso.Primo ne usi il quadruplo della bomboletta e secondo ci mette 10 volte il tempo.
Io sparo sulla catena con la bomboletta mentre la faccio girare indietro velocemente,3-4-5 giri e basta.Poi una spruzzatina al PP e via.
Ovviamente dopo una sgrassata con Chante clair e getto d'acqua.
Buona lavata a tutti.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Beh, con la tecnica del "goccia per goggia" ne sprechi veramente poco, l'eccedenza che vai a togliere con lo straccio è minima. La bomboletta ne spara metà per terra, 1/4 viene nebulizzato in aria e solo una piccola quantità va dove serve :mrgreen:

Che sia un sistema scomodo non lo metto in dubbio. Anch'io se sono di fretta lascio semplicemente colare l'olio facendo girare la catena all'indietro, per poi dare una passata con lo straccio. Soprattutto se uso olio dry.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Metterlo goccia a goccia ci vogliono al massimo 5 minuti, anche meno se si prende manualità col tipo di lavoro, io faccio sempre così, ho una piccola boccetta che uso da un anno e la catena va sempre una meraviglia, sempre bella pulita
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Io per applicare lo sgrassatore alla catena l'ho sempre spruzzato dal pacco pignoni (sempre con catena sul l'ultimo rapporto), ma mi hanno detto che questo metodo è sbagliato e nn capisco perché...?

È poi se applico lo sgrassante sul l'ultimo rapporto (io ho il pacco pignoni deore a 10 rapporti) non arriva lo sgrassante sul telaio, perché temo che lo sgrassante possa intaccare la vernice...
 

sorm

Biker serius
18/7/08
183
-4
0
Firenze
Visita sito
Allora non ho notato solo io un peggioramento!!

Cosa consigliate di usare come dry al suo posto??
Qui forse hanno ancora quello con la vecchia formula....
http://www.bike-discount.de/shop/a908/teflon-plus-dry-lube-120-ml.html; fra un po' faccio un ordine dai tedeschi e verifico...
Un mio amico mi ha consigliato anche questo http://www.bike-discount.de/shop/a14136/lubricante-ceramic-wax-120-ml.html
Comunque in questi giorni di fango estremo (e ieri anche un'ora di pioggia) ho usato Finish Line rosso "nuova formula" con in aggiunta un po' di spruzzi di CRC bike oil: sono tornato a casa senza cigolii e senza avere la catena piena di morchia come quando usavo solo il Finish line verde nelle medesime condizioni di fango e bagnato.
Comunque compra il CRC bike oil: lo trovi in ferramenta sui 7,5 €
01238.jpg
. E' eccellente sugli snodi, nella molla del cambio e del deragliatore, ma anche sulla catena è molto valido (è leggermente meno secco del Finish line rosso).
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Interessante, come sempre!
Ma cosa ne pensate delle catene teflonate?
Aiuterebbero a dilatare gli intervalli di manutenzione?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
ricordo che una volta, per pura curiosità, misi a mollo per 24 ore la catena nella coca cola... risultato incredibile!


Nulla di stupefacente.
La Coca Cola è una soluzione acquosa di acido ortofosforico, dotata quindi di proprietà corrosive.
Inoltre questo acido agisce come convertitore di ruggine, formando uno strato di fosfato di ferro protettivo antiruggine, come viene spiegato in questo link (circa a metà pagina).

Chiedetevi piuttosto quali sono gli effetti al vostro stomaco...
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Interessante, come sempre!
Ma cosa ne pensate delle catene teflonate?
Aiuterebbero a dilatare gli intervalli di manutenzione?

Ciò che va lubrificato non è l'esterno della catena, ma l'interno, come indica l'articolo, i perni e le relative boccole.
La teflonatura riguarda l'esterno, quindi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo