Tech Corner La latticizzazione

benelliracing

Biker superis
29/2/16
442
37
0
Asti
Visita sito
Non è male, molto più rigido del nastro americano ma con la stessa struttura in tela

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
Non ho mai nastrato con l'americano ma per comodità devo nastrare dei crest con canale 21 e lo tagliero' a 25 mm.Ho notato che resiste a trazione ma poco se si schiaccia perpendicolare anche solo con un dito:due giri basteranno per evitare che si buchi dai nipples?

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Qualcuno da dirmi che tipo di nastro è?l ho trovato dentro a dei cerchi ztr ma d solito dovrebbero avere nastro giallo.
Sfortunatamente levando una gomma il lattice si era attaccato troppo al nastro è si è danneggiato.Vorrei mettere lo stesso nastro tubeless
Lo avevo anch'io di "serie" sui DRC, quando si è rovinato, per toglierlo ho dovuto usare il solvente nitro, perché i fili sulla trama rimanevano attaccati al cerchio.... Guarda, ho provato alcuni nastri specifici e molti acquistati in ferramenta ma, alla fine della fiera, non ho trovato nulla di meglio del semplice nastro isolante da elettricista!

Sent from my HT17Pro using MTB-Forum mobile app
 

benelliracing

Biker superis
29/2/16
442
37
0
Asti
Visita sito
Lo avevo anch'io di "serie" sui DRC, quando si è rovinato, per toglierlo ho dovuto usare il solvente nitro, perché i fili sulla trama rimanevano attaccati al cerchio.... Guarda, ho provato alcuni nastri specifici e molti acquistati in ferramenta ma, alla fine della fiera, non ho trovato nulla di meglio del semplice nastro isolante da elettricista!

Sent from my HT17Pro using MTB-Forum mobile app
Anche io rimosso con la nitro che essendo anodizzato non crea problemi.
Ora sono passato a un nastro americano tipo gorilla da 3.5 € trovato già a misura 25mmx25m al fai da te Obi e dando due giri è perfetto

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Anche io rimosso con la nitro che essendo anodizzato non crea problemi.
Ora sono passato a un nastro americano tipo gorilla da 3.5 € trovato già a misura 25mmx25m al fai da te Obi e dando due giri è perfetto

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
Si, l'americano non è male, ma se usi lattice con l'ammoniaca se lo mangia. Non perde comunque, ma ad ogni cambio di gomme devi sicuramente cambiare anche il nastro...

Sent from my HT17Pro using MTB-Forum mobile app
 

benelliracing

Biker superis
29/2/16
442
37
0
Asti
Visita sito
Si, l'americano non è male, ma se usi lattice con l'ammoniaca se lo mangia. Non perde comunque, ma ad ogni cambio di gomme devi sicuramente cambiare anche il nastro...

Sent from my HT17Pro using MTB-Forum mobile app
Ho preso il lattice barbieri dall'odore non sempre ne contenga...se c'è è poca che non si sente.
Farò la prova a mettere uno spezzone di nastro in un barattolo con del lattice e dopo qualche settimana controllo[emoji106]

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Ho preso il lattice barbieri dall'odore non sempre ne contenga...se c'è è poca che non si sente.
Farò la prova a mettere uno spezzone di nastro in un barattolo con del lattice e dopo qualche settimana controllo[emoji106]

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
No, tranquillo, il Barbieri non contiene ammoniaca. Tieni presente, però, che non è molto potente: per un certo periodo l'ho usato e, ad onor del vero, a casa mi ci ha sempre riportato, però a chiudere impiega un'eternità...

Sent from my HT17Pro using MTB-Forum mobile app
 

benelliracing

Biker superis
29/2/16
442
37
0
Asti
Visita sito
No, tranquillo, il Barbieri non contiene ammoniaca. Tieni presente, però, che non è molto potente: per un certo periodo l'ho usato e, ad onor del vero, a casa mi ci ha sempre riportato, però a chiudere impiega un'eternità...

Sent from my HT17Pro using MTB-Forum mobile app
Anche io ero scettico dato che un litro lo paghi solo 10€ ma quando ho pulito il copertone dal vecchio lattice e tolto qualche spina o ferretto conficcato,quando ho rilatticizzato l ha tappato giusto il tempo di far girare la ruota

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Anche io ero scettico dato che un litro lo paghi solo 10€ ma quando ho pulito il copertone dal vecchio lattice e tolto qualche spina o ferretto conficcato,quando ho rilatticizzato l ha tappato giusto il tempo di far girare la ruota

Sent from my GT-I9301I using MTB-Forum mobile app
Si, anch'io penso che abbia un buon rapporto qualità prezzo: meglio del caffè LaTeX e dello slime, dato che costano molto di più... Mi hanno parlato molto bene dello Stan's... debbo provarlo

Sent from my HT17Pro using MTB-Forum mobile app
 

benelliracing

Biker superis
29/2/16
442
37
0
Asti
Visita sito

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Ragazzi, mi scuso se mi intrufolo in questa discussione... non ho trovato quel che cerco. Sono tentato di passare al tubeless e sto cercando di capire pro e contro, una cosa che mi è capitato di leggere è che capita che il copertone si squarci e quindi non c’è santo che tenga... si rimane a piedi. Ora a questo punto o si gira con un copertone nello zaino, e non è il massimo o appunto, si rimane a piedi. Quel che volevo sapere, se qualcuno può rispondermi, è quanto è frequente una eventualità del genere, tipo... si, può capitare ma è raro oppure capita con una certa frequenza. E poi, c’è una possibilità di ripararli sul campo? Se si... cosa si fa in questi casi? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.403
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Ragazzi, mi scuso se mi intrufolo in questa discussione... non ho trovato quel che cerco. Sono tentato di passare al tubeless e sto cercando di capire pro e contro, una cosa che mi è capitato di leggere è che capita che il copertone si squarci e quindi non c’è santo che tenga... si rimane a piedi. Ora a questo punto o si gira con un copertone nello zaino, e non è il massimo o appunto, si rimane a piedi. Quel che volevo sapere, se qualcuno può rispondermi, è quanto è frequente una eventualità del genere, tipo... si, può capitare ma è raro oppure capita con una certa frequenza. E poi, c’è una possibilità di ripararli sul campo? Se si... cosa si fa in questi casi? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
Può capitare, è abbastanza raro ma capita, e quando capita si smonta la valvola e si mette una camera d'aria, se il taglio è grande conviene avere qualcosa da mettere tra la gomma e la camera (c'è che ci ha messo una banconota da 10€ ma è meglio qualcosa di più economico). Ovvio che smontare la gomma con ancora dentro il lattice è un po' fastidioso e conviene avere guanti usaegetta, un po' di fazzolettini e un sacchetto che tenga, da metterci poi tutto.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Ragazzi, mi scuso se mi intrufolo in questa discussione... non ho trovato quel che cerco. Sono tentato di passare al tubeless e sto cercando di capire pro e contro, una cosa che mi è capitato di leggere è che capita che il copertone si squarci e quindi non c’è santo che tenga... si rimane a piedi. Ora a questo punto o si gira con un copertone nello zaino, e non è il massimo o appunto, si rimane a piedi. Quel che volevo sapere, se qualcuno può rispondermi, è quanto è frequente una eventualità del genere, tipo... si, può capitare ma è raro oppure capita con una certa frequenza. E poi, c’è una possibilità di ripararli sul campo? Se si... cosa si fa in questi casi? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com

Se tagli un copertone rimani a piedi anche usando le camere d'aria, a meno che non hai qualcosa per chiudere il taglio, tipo un pezzo di gomma o altro.
La possibilità c'è se passi sopra dei sassi taglienti.
Quanto sia possibile? A me in 4 anni mai capitato.

Pro?
Pressioni più basse e se buchi si autoripara.
Logicamente devi avere sempre il liquido in condizioni di lavorare all'interno del copertone, un paio di rabbocchi l'anno.

Contro?
Secondo me nessuno.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Quindi la cosa è rara e potrebbe bastare portare, oltre alla camera d’aria, del nastro americano e delle fascette da elettricista...


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Quindi la cosa è rara e potrebbe bastare portare, oltre alla camera d’aria, del nastro americano e delle fascette da elettricista...
È rara (o meno) a seconda del copertone, non è che son tutti uguali..
Con una gomma dalla carcassa superleggera è un rischio concreto, con una carcassa media e/o fianchi rinforzati è un fatto episodico, con una carcassa pesante e/o battistrada+fianchi rinforzati antiforatura è un'eventualità molto remota.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
È rara (o meno) a seconda del copertone, non è che son tutti uguali..
Con una gomma dalla carcassa superleggera è un rischio concreto, con una carcassa media e/o fianchi rinforzati è un fatto episodico, con una carcassa pesante e/o battistrada+fianchi rinforzati antiforatura è un'eventualità molto remota.

Cosa ti sentiresti di consigliare? Considera che come già scritto, spesso faccio pietraie, peso 100 kg (anche se ho intenzione di perderne 10, ...di cui quattro già persi ma ancora considero i 100) i miei percorsi tendono a minimizzare l’asfalto che salvo qualche rara occasione, faccio solo per gli spostamenti. Faccio percorsi direi XC ma non disdegno discese molto impegnative (vista la mia poca tecnica) che penso possano anche rientrare nell’enduro ma quando proprio non riesco scendo...


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
anche lo stile di guida, se uno va dritto senza attenzione il rischio è molto maggiore rispetto ad uno che percorre traiettorie precise evitando quando possibile il contatto laterale con le rocce
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo