La grande tentazione

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
quanto costa doparsi?lo chiedo perché non interessato, ma perché se uno vuole un prosciutto (primo premio delle gare amatoriali della domenica e non) non gli conviene andarselo a comprare, scegliendoselo magari dal porchettaro di fiducia?guadagna da tutti i fronti, comunque la metta.
personalmente credo che la sfida debba essere più che altro contro noi stessi. il limite, se ad uno piace l'agonismo, va sempre ricercato, senza estremisti cmq. è appagante in fondo, una delle poche valvole di sfogo in questo mondo. usare il doping contro gli altri è stupido (inutile dirlo) ma uno potrebbe anche decidere di tapparsi la coscienza e la sanità mentale e barare con loro, il grande campione insomma. fingere con se stessi è in pratica come tagliarsi gli attributi maschili per fare un dispetto alla moglie.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
A me fanno pena, valutano la loro vita inferiore ad una garetta tra amici.
Quoto, cmq non c'è da stupirsi. Questa cosa non stà solo nel ciclismo, basta andare a fare un giretto nelle palestre.
Purtroppo viviamo in una società che deve avere tutto e subito, e più che altro senza far fatica.
Quello che mi rattrista è che ormai anche molte discipline sono "incerte", dalle bici, all'atletica,al calcio ecc. dunque non sono daccordo con chi "quasi" dico quasi, xchè lo so che non lo giustifica in pieno, però gli dà un'attenuante, per via del professionismo.
Ma appunto perchè è un professionista dovrebbe dare l'esempio, poi alcuni avranno dei problemi fisici e saranno costretti ad assumere farmaci appositi ecc. ecc. non lo metto in dubbio, ma molti lo sanno cosa stanno facendo..e non ditemi che sbaglio.
Dunque è logico se i nostri "idoli" lo fanno, perchè non possiamo farlo anche noi? Allora perchè stupirsi?
Per fortuna c'è della gente che fa dello sport per fare dello sport e basta.
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Io penso che ognuno nella propria vita sia libero di fare e pensare quello che vuole. Ognuno ha la propria testa per sapere ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Si sa che il doping fa male, si sa che lo sport a livelli estremi fa male, si sanno tante cose che però molti sembra facciano finta di non ricordare. E per cosa poi??? Per arrivare davanti all'amico all'uscita domenicale?!?!?....be, contenti loro.... io, sinceramente, non so se ridere o PIANGERE!
Ripeto, ognuno è libero di fare quello che crede giusto!.... per sapere ciò che nello sport (soprattutto amatoriale) sia da ritenere giusto, be, credo ci voglia semplicemente del Sale in zucca!

Viva lo sport, abbasso il doping!

Ciao.
Elefantino

mi trovi perfettamente d'accordo, ognuno è libero di scegliere se e come rovinarsi la propria vita, con gli eccessi, il fumo, l'alcool, la droga ecc. ecc.
non siamo ipocriti, al giorno d'oggi credo non ci sia nessuno che possa dire "non pensavo facesse male"!
 

fifurnio

Biker extra
mi trovi perfettamente d'accordo, ognuno è libero di scegliere se e come rovinarsi la propria vita, con gli eccessi, il fumo, l'alcool, la droga ecc. ecc.
non siamo ipocriti, al giorno d'oggi credo non ci sia nessuno che possa dire "non pensavo facesse male"!

in linea di principio potrei essere d'accordo, non credo però sia giusto mettere sulla stessa linea di partenza amatori seri e non, l'assenza di controlli permette ad alcuni di arrivare sempre nei primi posti sia nella corsa che con la bici nelle gare locali.
Non trovo giusto che qui si confrontino la spregiudicatezza e l'ignoranza, in queste sedi si deve confrontare il valore sportivo e basta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo