La Gran Fondo dei Tre Comuni a Dicembre

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
Io da grande vorrei venire alla GF3K ma il 5 ho un impegno a Pisa (sono commissario prezzolato in un concorso :))):) e la mia compagna ne ha le palle piene di questa bicicletta, fin dai tempi della C2C. E oltre tutto ho scoperto che le tasse per il volo della Ryan Air sono ben più elevate dell'euro e 99 cent a testa che tu e lo Zio vi siete impegnati a pagarmi in segno del vostro profondo affetto verso il cuginetto emigrato (che sarei io) :smile::smile::smile::smile:
Comunque, cugliunio a parte, se posso vengo.
...fatti prestare l'aereo da Mastella!!
 

massimocesare

Biker novus
17/10/08
22
0
0
cannatello
Visita sito
totò, minchia ma è possibile che con te non si può fare un minchia di discorso serio ? e tutto deve andare a finire a frischi, piriti e schiticchiate ? E poi che cazzo è sta stitichezza verbale ? Benedè sti curniti prima si ccattano i suv e i spaider e poi fannu i mort'ifami. Ciao Mulho, tu si che mi hai compreso ! A proposito picciò ma come accidenti si mette la foto quì a sinistra ?
 

lappo

Biker extra
3/2/08
724
0
0
58
Casteldaccia
Visita sito
totò, minchia ma è possibile che con te non si può fare un minchia di discorso serio ? e tutto deve andare a finire a frischi, piriti e schiticchiate ? E poi che cazzo è sta stitichezza verbale ? Benedè sti curniti prima si ccattano i suv e i spaider e poi fannu i mort'ifami. Ciao Mulho, tu si che mi hai compreso ! A proposito picciò ma come accidenti si mette la foto quì a sinistra ?

Vai sul tuo Pannello utente, poi Gestioni e opzioni e quindi carica una foto nel menù modifica avatar.
 

massimocesare

Biker novus
17/10/08
22
0
0
cannatello
Visita sito
approposito della schiticchiata proposta da runner 54, mi sovviene un localino agghioppolo (1) ove cadaunarci una prorompente "centupeddri" (2). Chiddici totò ? Per quanto riguarda Bibbì ci mandiano il sciavuro in una bottiglietta perchè la centupeddri in Toscana.......
Legenda : 1) Joppolo Giancaxio paese in provincia di Agrigento
 
approposito della schiticchiata proposta da runner 54, mi sovviene un localino agghioppolo (1) ove cadaunarci una prorompente "centupeddri" (2). Chiddici totò ? Per quanto riguarda Bibbì ci mandiano il sciavuro in una bottiglietta perchè la centupeddri in Toscana.......
Legenda : 1) Joppolo Giancaxio paese in provincia di Agrigento
1) oh MassimoCesare, di grazia, con la gentilezza che ti contraddistingue.... potresti spiegarmi CHE GARGIA DI MINCHIA E' la "centupeddri"?
P.S. E comunque ho scoperto che Ryan Air ha messo un volo Pisa-Palermo, decisamente più comodo del preesistente Pisa-Trapani.
 

massimocesare

Biker novus
17/10/08
22
0
0
cannatello
Visita sito
Mulho... ma di dove minchia sei ?
Dicesi "Centupeddri" ..... ma perchè non chiedi a Runner, che quello ci ha a che fare tutti i giorni ! Magari ce ne procura un pò a sgrascio.
Bibbì, non ti facevo così fino di stomaco!
 
Mulho... ma di dove minchia sei ?
Dicesi "Centupeddri" ..... ma perchè non chiedi a Runner, che quello ci ha a che fare tutti i giorni ! Magari ce ne procura un pò a sgrascio.
Conoscevo un altro frequentatore di sale operatorie che, quando veniva usato l'elettrobisturi e si sprigionava il tipico sciavuro di stigghiola, era assalito da un tremendo desiderio di mangiare, magari carne sanguinolenta tipo roast beef o carne arrosto alla toscana... Chissà come se la pensa runner in quei frangenti?
Bibbì, non ti facevo così fino di stomaco!
A volte le apparenze ingannano :smile::smile::smile:
 

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
Mulho... ma di dove minchia sei ?
Dicesi "Centupeddri" ..... ma perchè non chiedi a Runner, che quello ci ha a che fare tutti i giorni ! Magari ce ne procura un pò a sgrascio.
Bibbì, non ti facevo così fino di stomaco!
centopelle: trippa ricavata dall’omaso dei ruminanti!!!
[FONT=arial,sans-serif]Page 1[/FONT] Sapori di Val d’Elsa – ottobre 2007
Fare trippa di manzo….
Il centopelle di Castelfiorentino
“Fare trippa di manzo o di vacca con lo zafferano”. Questo l’ incipit di una ricetta rinascimentale che
si crede originaria della Valdelsa, alla luce della forte produzione della spezia, ottenuta dal crocus sativus
diffuso a San Gimignano sin dal Medioevo.
Gli storici ipotizzano che le popolazioni di Castelfiorentino consumassero addirittura prima del
Mille lo stomaco di bovino, ben lavato, tagliato a listarelle e cucinato. Se ne trovano attestazioni riconducibili
all’epoca altomedievale in Tacuinum - Studi romei, a cura di Giovanni Concetti.
Esso tavernaio, pone il ventre (trippa) di vitello nel
lavaggio e bolle forte e cavalo con acutolo oncino per
una fiata e freddalo e pone a bollire e fa il simigliante.
Taglia a dita con la coltella e pone poco brodo grasso
con erbe peste e zafferano e pepe e sale.
Il centopelle - o omaso - rappresenta il terzo prestomaco del bovino: si tratta di un sacco munito
di tante lamelle, che servono a trattenere le particelle grossolane e a lasciar passare quelle più fini, nonché
ad assorbire una grossa quantità d'acqua, al fine di consentire ai succhi gastrici di svolgere la propria attività
al meglio. Il centopelle viene comunemente detto anche foiolo, libro, millefogli, proprio per la somiglianza
con l’immagine di un libro aperto.
Ritenuta dai grandi autori di gola dei secoli passati, quali il Platina e Maestro Martino, un alimento
troppo poco nobile per allestirci fastose imbandigioni, la trippa è oggi una delle più apprezzate tradizioni
gastronomiche italiane. Si cucina prendendo trippe già lessate, belle bianche, tagliate a strisce larghe un
dito, da aggiungere, per un chilo di centopelle, a due etti di carne macinata di bovino o di maiale, fatta
arrosellire in un battuto fine di cipolla, sedano, carota e prezzemolo. In olio, rigorosamente, extravergine di
oliva. Aggiunta della conserva di pomodoro, diluita in un bicchiere d’acqua, e aggiustata la pietanza di sale e
pepe, si sfuma con vino bianco e si
lascia bollire il tutto, piano, per circa
un’ora. All’occorrenza, si allunga con
un poco di brodo di carne, per
ottenere la caratteristica consistenza
sciolta, ma non liquida, del piatto.
Poco prima di togliere dal fuoco, si
manteca la trippa con Parmigiano
grattugiato
 

massimocesare

Biker novus
17/10/08
22
0
0
cannatello
Visita sito
In effetti ogni tanto porta della "roba" che spaccia per stigghiole.... ma che vuoi, con questa crisi..... ogni ficateddru di musca.........
A proposito , l'ultimo numero del "Lancet" riposta un articolo sul potere energetico de "la quarume" . Si putissi fari prima da cursa!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo