Tech Corner La corretta posizione in sella

venexia

Biker novus
Buongiorno!! Ho un dilemma: La distanza tra centro attacco e punta della sella deve essere, uguale o appena maggiore della lunghezza totale del telaio, fino a qua ci siamo ma come si ricava la lunghezza totale del telaio?? Grazie..
 

kolang

Biker serius
24/3/08
288
45
0
BRIANZA EST
Visita sito
Bike
TREK PROCALIBER 9.7 SL + FRW AXUM (Ti) XT disc
Buongiorno!! Ho un dilemma: La distanza tra centro attacco e punta della sella deve essere, uguale o appena maggiore della lunghezza totale del telaio, fino a qua ci siamo ma come si ricava la lunghezza totale del telaio?? Grazie..

il centro attacco e' inteso come centro del manubrio e la lunghezza effettiva del tubo orizzontale e' presa dal tubo sterzo fino ad incrociare il tubo sella misurandolo in bolla e non seguendo il tubo orizzontale che e' sempre slooping.. ciao..
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
Pensavo di aggiungere uno spessore tra la tacchetta e la scarpa sx e magari, dopo un primo periodo di addattamento, arretrare leggermente (al massimo un paio di mm) la tacchetta stessa.
Per quanto riguarda la soletta parlando con chi ha/aveva lo stesso problema mi hanno detto essere totalmente inutile.

Mi sto muovendo nella giusta direzione per ottimizzare la postura??
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Guarda, che la soletta non faccia niente è tutto da vedere , anche se comunque ti consiglio una vista presso un biomeccanico, ma se alzi il piede dall'interno o dall'esterno che differenza abbiamo?

Io quando uso una soletta più alta sento la differenza eccome, dunque non credo sia indifferente
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
Un biomeccanico mi aveva detto che il spessore è da preferire alla soletta, ma proverò a sentire anche altre voci!

Grazie per la velocità con cui rispondi e la disponibilità! :celopiùg:
 

unconventionalbiker

Biker popularis
La misura la si ottiene , da centro scatola serie sterzo a centro piantone misura C .

Quando si acquista un telaio nuovo si controlla attentamente tale misura ed inclinazione dei vari tubi, seat e head tube.

Da li montando la sella ad altezza, si ripristina la corretta lunghezza , ai 120mm di seduta anatomica teorica

... quindi, se ho ben capito, l'importante è che sia corretta la distanza punta sella - attacco manubrio (ovvero la linea dell'asse di appoggio delle mani).

ma una domanda: a parità (e correttezza) di regolazione della sella, con un angolo piantone mettiamo di 74° e mantenendo uguale la distanza sella-attacco, se ho un telaio lungo e una pipa corta o viceversa cambia qualcosa in termini biomeccanici?
:nunsacci:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Su l'angolo piantone fa fede il ginocchio e l'angolo della gamba come spiegato.
Da li si regola la distanza sella manubrio , che è corretta centro punta , a parità di sella , altrimenti centro attacco seduta anatomica a circa 120mm dalla parte posteriore, oppure aprendo il calibro a 72mm si misura il punto di pari larghezza sella e quello risulta il punto anatomico.

Perchè per le SLR sono 120 mm come per specialized, mentre per la Fizik airone sono tra i 146 e i 150mm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo