La Compagnia Della Salamella...to be continued...

bucc

Biker novus
16/3/09
18
5
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Cotic, GT
Io incentrerei la questione su punti come:

- il 90% sono turisti del freeride provenienti dal nord che approfittano del clima favorevole

- i freerider sono ciclisti come tutti gli altri e per l'appunto, non sono da criminalizzare

- stiamo sempre tutti molto attenti a non rovinare i sentieri nè a spaventare la gente

- l'incidenza degli infortuni tra di noi è bassissima, sopratutto in relazione agli incidenti sulle piste da sci (dove si contano anche feriti gravi, lesioni permanenti e addirittura morti

- non esistono sentieri nè bikepark nei dintorni ad eccezione di Canazei, Innsbruck, Leogang, Livigno e pochi altri, cmq non alla portata di pedale

- i sentieri di Colle e Renon non sono poi così tanto frequentati (domenica in 3 discese non abbiamo incrociato nemmeno una persona) visto la difficoltà e la lunghezza degli stessi sentieri

- la regolamentazione sulla ciclabilità dei sentieri è molto vaga e spesso inapplicabile (tra l'altro la forestale, se cè, non fà il suo dovere a quanto pare)

- le velocità in gioco non sono pericolose come in coppa del mondo

- i danni provocati dalle bici sono relativamente bassi (quanti alberi
buttano giu ogni anno per far posto a nuove piste da sci?)

- spesso i freerider aiutano a mantenere puliti i sentieri e non solo a costruire salti o strutture

- la convivenza pedoni - ciclisti è possibile, basta uno sforzo da parte di entrambe le parti

- la diffusione del freeride renderà necessario uno sguardo della politica verso questa nuova disciplina, anche a scopi di lucro (bikepark = turismo e lavoro)

- si potranno sfruttare impianti di risalita già esistenti e con un minimo investimento iniziale si potranno tenere aperti gli impianti tutto l'anno (della serie, basta crederci)

- la maggior parte degli escursionisti si lamenta a priori (ok, troppo personale come come commento)

- Quanti soldi spesi e quanto tempo perso in giunta provinciale per i cartelli monolingui installati con soldi pubblici (e chissà quanti!)

- CAI e Alpenverein ci fanno una pippa

Scusate il ritardo, ma, anche se sono praticamente sempre fuori casa (Sued Tirol), mi fa piacere dire la mia, nonostante sia solo un anno che vado in bici!

Come al solito in Alto Adige tutto è pensato per rispettosissimi turisti vecchietti che vengono, spendono e non danno alcuna rottura all'amministrazione pubblica, se non intasare le strade con le loro andature folli in lentezza e invasioni di corsia sulle strade delle nostre montagne (motivo per cui non vado più in moto, ma vado in mtb.....e la cosa nn mi dispiace :smile:) e rompere cmq a noi tutti!
Soldo facile e poche rotture! Concerti, feste in città ed attività di svago collettivo purché civile se ne vedono pochi in AA, se non per tanti euri da far spendere ai turisti! Divertirsi (senza accezioni allo sballo, preciso) è peccato capitale!
E poi ci credo che i "giovini" di valle e non bevono birra.....ke altro devono fare!!!

Detto questo, vorrei anche aggiungere che la provincia spende dei soldini su diverse riviste tedesche per pubblicizzare il paradisiaco paesaggio mtb sudtirolese e dare lavoro a tutti i nostri hotel. Dunque, c'è qualcosa di contorto in questa politica mediatica per promuovere uno sport da un lato, e sanzionare e vietare a posteriori dall'altro!
Invece di regolamentare i passaggi sui sentieri, sfruttare impianti fermi, ecc....cosa si fa: divieto!!!!!

I giornalisti poi fanno peggio: terrore! Questo lo definirei terrorismo dell'informazione, e guarda caso capita come l'anno scorso ad inizio stagione.

Se poi la si mette sul piano filosofico del rispetto alla montagna, beh....mettiamoci d'accordo prima. Sono il primo ke farebbe un passo indietro, ma allora bisognerebbe anche ripristinare vecchi paesaggi togliendo tonnellate di asfalto dalle montagne stesse!!!
E a noi cosa viene offerto, che vogliamo vivere la montagna a nostro modo come fanno tanti altri?


Vorrei concludere dicendo poi ke anke noi paghiamo per pochi inetti: ci sono ciclisti idioti, come pedoni idioti e motociclisti idioti, (ecc... :hahaha:) ma non per questo lo siamo tutti.

Scusate lo sfogo e il tedioso discorso, ma da quando studio fuori regione vedo molto meglio tanti aspetti, e mi dispiace immensamente, perché proprio allontanandomi mi sono accorto di quanto ami "le NOSTRE montagne"!

Marmuz, anke se non ci conosciamo di persona hai tutto il mio appoggio e possibile aiuto per fare qlcosa!

ciao a tutti
 

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
37
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon
...te vedarai dopo...
...
...le done le ama...
...i reduci del Vietnam...:medita:
:rock-it:
io kmq anche se non ci crederete mi son pigliato questa...
poc_VPD_back_protector8.jpg
 

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
37
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo