La bagarre è cominciata: ROSE King Of The Mountain!

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


La mountain bike (spesso abbreviata in MTB) è una bicicletta strutturata in maniera da potersi muovere fuori da strade asfaltate, sia in salita che in discesa...

Esatto, purtroppo però molte persone abitano a vari km dalle montagne o dalle sterrate, perciò la usano quasi esclusivamente su asfalto.
Oggi a me spettano 21 km di salita asfaltata, passo del vestito, poi discesa Arni, e risalita del cipollaio, e poi giù di nuovo verso il mare. circa 70 km di asfalto bello bello. Ma ieri abbiamo fatto tanti sterrati sfiziosi.
 

CometaNera

Biker popularis
1/9/10
50
0
0
Cagliari
Visita sito
Esatto, purtroppo però molte persone abitano a vari km dalle montagne o dalle sterrate, perciò la usano quasi esclusivamente su asfalto.
Oggi a me spettano 21 km di salita asfaltata, passo del vestito, poi discesa Arni, e risalita del cipollaio, e poi giù di nuovo verso il mare. circa 70 km di asfalto bello bello. Ma ieri abbiamo fatto tanti sterrati sfiziosi.

Povere gomme con 21km di asfaltata in salita :) Che copertoni usi?
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
Sto ancora a 0, mortacci tua, cassetta del cavolo! :twisted:
Dopo aver sostituito due raggi rotti in seguito a rottura del forcellino e cambio sparato sui raggi ieri sera quando rimonto il tutto cosa scopro? :cry: Che il 36, il 32 ed il 28 sono piegati di 3 millimetri buoni verso l'esterno! :rosik: il cambio ha sicuramente urtato la cassetta e provocato il danno.
Spero domani di riuscire a sistemare la cosa ed a pedalare qualche metro di dislivello, il cappellino Rose mi manca!
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Io sto facendo una fatica boia, ma sono contento così, visto che se tengo questa media arrivo "tranquillamente" alla meta.
Non riesco certo a competere con gente che ha vent'anni meno di me e inanella giri di quasi 150 km al giorno con 2000 m di dislivello e medie elevate.
E s'è pure iscritta ieri al forum e ancora non s'è presentata.
A me non interessa "'na peza de formai" (una forma di formaggio) come dicono qui da me, interessa vedere se ce la faccio con i miei limiti, la mia stazza, il clima continental-pluviale fresco umido che caratterizza il mese di giugno dalle mie parti.
Difatti oggi riposo, domani pure, lunedì... pioggia?

Però almeno, suvvia, cari concorrenti, presentatevi!
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
dagli allenamenti che fa sembra essere un professionista, 1 perchè si allena tutti i giorni con giri molto duri 2 perchè parte a mezzogiorno e quindi per forza di cose non lavora (almeno di pomeriggio....)
 

CometaNera

Biker popularis
1/9/10
50
0
0
Cagliari
Visita sito
ottomilainsù;5660911 ha scritto:
Io sto facendo una fatica boia, ma sono contento così, visto che se tengo questa media arrivo "tranquillamente" alla meta.
Non riesco certo a competere con gente che ha vent'anni meno di me e inanella giri di quasi 150 km al giorno con 2000 m di dislivello e medie elevate.
E s'è pure iscritta ieri al forum e ancora non s'è presentata.
A me non interessa "'na peza de formai" (una forma di formaggio) come dicono qui da me, interessa vedere se ce la faccio con i miei limiti, la mia stazza, il clima continental-pluviale fresco umido che caratterizza il mese di giugno dalle mie parti.
Difatti oggi riposo, domani pure, lunedì... pioggia?

Però almeno, suvvia, cari concorrenti, presentatevi!

Anche io sto facendo una fatica boia, però mi sto divertendo :) Se prendiamo il traguardo come ogni salita difficile, l'importante è farcela senza scendere di sella. Quindi l'importante è raggiungere il traguardo dei 18mila, non arrivare primi che mi sembra alquanto tosta per una persona normale come me o come tanti rispetto a chi probabilmente si allena per far gare o non lavora e quindi ha le mattine libere.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Anche io sto facendo una fatica boia, però mi sto divertendo :) Se prendiamo il traguardo come ogni salita difficile, l'importante è farcela senza scendere di sella. Quindi l'importante è raggiungere il traguardo dei 18mila, non arrivare primi che mi sembra alquanto tosta per una persona normale come me o come tanti rispetto a chi probabilmente si allena per far gare o non lavora e quindi ha le mattine libere.

Certo.
In più cerco di percorrere itinerari in cui sia "obbligatoria" la MTB almeno per un buon 30-40% del chilometraggio.

Ma se guardate questo, fa una media di 100 km al giorno e tutti su asfalto.
Non dichiara il modello di bici che usa.
Ripeto, almeno si presentasse, sapremmo chi è e che cosa fa.

Io oggi non ho fatto un bel niente, da me è arrivato il monsone invernale con diluvio h24 e temperature mai sopra i 14°C.
In queste condizioni non si va, io mi sono messo il cuore in pace, sarà già tanto se arriverò ai 18000 previsti. :medita:
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.529
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
ottomilainsù;5662584 ha scritto:
Certo.
In più cerco di percorrere itinerari in cui sia "obbligatoria" la MTB almeno per un buon 30-40% del chilometraggio.

Ma se guardate questo, fa una media di 100 km al giorno e tutti su asfalto.
Non dichiara il modello di bici che usa.
Ripeto, almeno si presentasse, sapremmo chi è e che cosa fa.

a vedere le medie mi sembrano tutti giri su bdc. Disattivati.
 

CometaNera

Biker popularis
1/9/10
50
0
0
Cagliari
Visita sito
ottomilainsù;5662584 ha scritto:
Certo.
In più cerco di percorrere itinerari in cui sia "obbligatoria" la MTB almeno per un buon 30-40% del chilometraggio.

Ma se guardate questo, fa una media di 100 km al giorno e tutti su asfalto.
Non dichiara il modello di bici che usa.
Ripeto, almeno si presentasse, sapremmo chi è e che cosa fa.

Io oggi non ho fatto un bel niente, da me è arrivato il monsone invernale con diluvio h24 e temperature mai sopra i 14°C.
In queste condizioni non si va, io mi sono messo il cuore in pace, sarà già tanto se arriverò ai 18000 previsti. :medita:

Sei in perfetta media, basta farne 6.000 ogni 10 giorni :)
Si io quando vedo 100km in mtb con medie di molto oltre i 20 all'ora inizio a spalancar gli occhi. O sei davvero un campione o bluffi, visto che si fanno anche determinate pendenze. il primo ha fatto 3000+3000 gli ultimi due giorni con 18 ore complessive in bici 0_0.
Nulla da dire, anzi complimenti a lui se è tutto in regola. Riguardo alla bici potrebbero anche dichiarare il falso, tanto chi se ne accorge..ma almeno partecipassero minimamente al forum.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Sei in perfetta media, basta farne 6.000 ogni 10 giorni :)
Si io quando vedo 100km in mtb con medie di molto oltre i 20 all'ora inizio a spalancar gli occhi. O sei davvero un campione o bluffi, visto che si fanno anche determinate pendenze. il primo ha fatto 3000+3000 gli ultimi due giorni con 18 ore complessive in bici 0_0.
Nulla da dire, anzi complimenti a lui se è tutto in regola. Riguardo alla bici potrebbero anche dichiarare il falso, tanto chi se ne accorge..ma almeno partecipassero minimamente al forum.

Si, ma se capita come oggi e fino a mercoledì con pioggia praticamente certa, si fa poca strada... e recuperare richiede ancor maggiore impegno; il brutto di abitare in montagna, quella "vera", dove i dislivelli non serve inventarseli per averli!

Riguardo alla bici, anch'io potrei pigliare la bdc e farmi 6 giri della strada che passa davanti a casa mia, andando sufficientemente piano per non destar dubbi con le medie.
Ma non avrebbe senso, almeno per me.
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

CometaNera

Biker popularis
1/9/10
50
0
0
Cagliari
Visita sito
ottomilainsù;5662687 ha scritto:
Si, ma se capita come oggi e fino a mercoledì con pioggia praticamente certa, si fa poca strada... e recuperare richiede ancor maggiore impegno; il brutto di abitare in montagna, quella "vera", dove i dislivelli non serve inventarseli per averli!

Riguardo alla bici, anch'io potrei pigliare la bdc e farmi 6 giri della strada che passa davanti a casa mia, andando sufficientemente piano per non destar dubbi con le medie.
Ma non avrebbe senso, almeno per me.

Credo che sarebbe giusto abolire i giri senza una % minima di sterrato.
ho abitato due anni in Friuli ( qualcuno lo chiamava il pisciatoio d'Italia in senso buono ) quindi so cosa intendi con pioggia fastidiosa e cosa intendi con vere montagne :) Ora io sono tutto bel tempo e meno montagne. Non si può aver tutto ahimè.

P.S. : Ho appena letto il tuo reportage sulla tua ciclovacanza in Germania. Sei un grande.
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
buongiorno
aiutatemi a capire:
non riesco a spiegarmi perchè le velocità dei mie giri secondo il programma del forum toccano punte esagerate (sopra i 200km/h)noto che la media resta vicina alla realtà, forse perchè riporta il tempo in sella senza considerare le varie soste
allego diagramma dellà velocità:
Speed (461x541).jpg

ciao
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
buongiorno
aiutatemi a capire:
non riesco a spiegarmi perchè le velocità dei mie giri secondo il programma del forum toccano punte esagerate (sopra i 200km/h)noto che la media resta vicina alla realtà, forse perchè riporta il tempo in sella senza considerare le varie soste
allego diagramma dellà velocità:
Vedi l'allegato 149914

ciao

A me succede questo quando entro in una galleria o il GPS perde per un istante il satellite, a volte basta essere sul fianco di una parete rocciosa per avere i satelliti in ombra.
Il GPS non me lo dice (Garmin Edge705), il Training Center mostra queste bizzarrie, dipende da come è filtrato il dato dal programma che elabora i dati.
In ogni caso un picco di un secondo a 200 km/h in un percorso a 20 km/h di un paio di ore ha una influenza pari a zero sulla velocità media e pure su tutto il resto, è una anomalia del segnale.
Ben diverso sarebbe se ci fosse una discesa al 5% percorsa a 120 km/h per parecchi minuti, sarebbe un po' difficile da spiegare...
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.860
280
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
...ho abitato due anni in Friuli ( qualcuno lo chiamava il pisciatoio d'Italia in senso buono ) quindi so cosa intendi con pioggia fastidiosa e cosa intendi con vere montagne...

Infatti è da una settimana che da queste parti sto prendendo regolarmente acqua, la maggior parte delle volte quando entri in un sentiero ne esci con la bike che pesa qualche chilo in più :smile:, e le previsioni per i prossimi 3 giorni sono pessime. :down:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Credo che sarebbe giusto abolire i giri senza una % minima di sterrato.
ho abitato due anni in Friuli ( qualcuno lo chiamava il pisciatoio d'Italia in senso buono ) quindi so cosa intendi con pioggia fastidiosa e cosa intendi con vere montagne :) Ora io sono tutto bel tempo e meno montagne. Non si può aver tutto ahimè.

P.S. : Ho appena letto il tuo reportage sulla tua ciclovacanza in Germania. Sei un grande.

La vedo dura quantificare l'entità dello sterrato da una traccia, a volte si tratta di stradine non asfaltate, ma dalle mappe non si vedono; lo so io, non lo può sapere uno che non è del posto.
E' sempre una questione di onestà personale.
E poi se voglio fare un giro di 80-100 km su strada non andrò certo a prender su la MTB ma inforcherò la BDC, per mille buone ragioni.

Pioggia = riposo :medita:

Grazie per l'apprezzamento del giro, ho caricato anche le tracce tra i miei allenamenti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo