la 29er sbarca tra i pro anche da noi

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
In ogni caso un pro' è sempre sponsorizzato, anche le 26" non gliele danno mica gratis, o no ? Obbiettivamente mi sembra un controsenso aver detto fino a ieri che i pro non usano le 29er e adesso che le usano ... guarda caso è solo per sponsorizzazione. :omertà:
Nessuno ha mai detto questo:prost:.. un Prò è sponsorizzato sia che corra con bmx,26",29"...ecc...quindi parlerà sempre bene del prodotto che l'azienda gli ha fornito per correre.
@YODA ...se apri un topic su come "và"il tuo nuovo manubrio lo leggerò sicuramente con più interesse... che se lo stesso topic lo aprisse un Prò :-)
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Nessuno ha mai detto questo:prost:.. un Prò è sponsorizzato sia che corra con bmx,26",29"...ecc...quindi parlerà sempre bene del prodotto che

Certo, su questo siamo d' accordo, quello che voglio dire io è che se ha scelto di passare alla 29er, mi vien da pensare che abbia ben provato prima di dire SI.
Insomma se l' avesse trovata lenta da girare, pesante e tutto quello che si sente dire di negativo sulle 29er, o è masochista o non l' avrebbe scelta.

Una delle principali obiezioni che ho sempre visto su questo forum è che i pro non la usano, ergo vuol dire che tutti sti vantaggi le 29er non li hanno. -(A parte che atleti con le 29er hanno vinto i campionati USA sia men che woman e anche se non sono atleti a livello mondiale, hanno cmq. gareggiato con altri atleti di pari livello quindi nel loro ambito la proporzione c' è)- Ora se proprio uno non è convinto delle 29er, non credo sia abbligato per forza a correrci, può benissimo scegliere un' altra squadra che usa le 26".

Certo poi oltre a parlarne bene dovrà cmq. anche dimostrarlo con qualche risultato. Vedremo.
:prost:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Certo, su questo siamo d' accordo, quello che voglio dire io è che se ha scelto di passare alla 29er, mi vien da pensare che abbia ben provato prima di dire SI.
Insomma se l' avesse trovata lenta da girare, pesante e tutto quello che si sente dire di negativo sulle 29er, o è masochista o non l' avrebbe scelta.

Una delle principali obiezioni che ho sempre visto su questo forum è che i pro non la usano, ergo vuol dire che tutti sti vantaggi le 29er non li hanno. -(A parte che atleti con le 29er hanno vinto i campionati USA sia men che woman e anche se non sono atleti a livello mondiale, hanno cmq. gareggiato con altri atleti di pari livello quindi nel loro ambito la proporzione c' è)- Ora se proprio uno non è convinto delle 29er, non credo sia abbligato per forza a correrci, può benissimo scegliere un' altra squadra che usa le 26".

Certo poi oltre a parlarne bene dovrà cmq. anche dimostrarlo con qualche risultato. Vedremo.
:prost:

O forse le dfferenze non sono cosi' grandi né in positivo né in negativo, quindi usa quello che gli danno senza grandi patemi :-)
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Per l' uso della 29er in gara, voglio riportare la mia esperienza. Non sono certo un top rider, ma un amatore nella media come tanti, però anche io in proporzione mi trovo a competere con atleti del mio livello quindi in proporzione direi che il paragone si può fare. Ormai è più di un anno che uso la Kona Kula 2-9 ed ho corso una decina di gare.
Ora succede che dopo la prima fase di gara si vengono a formare dei gruppetti di bikers che hanno + o - lo stesso livello. Almeno questo è quello che mi è successo 9 volte su 10. Si viaggia quindi insieme. Ora io ho imparato che con la 29er l' azione più redditizia è quella di mantenere un' andatura costante evitando scatti e violente variazioni di ritmo che sono un po' il tallone d' achille della 29er (salvo magari investire in ruote leggere). Per cui se il gruppetto scatta o in salita allunga ... io li lascio fare, Anche se mi distanziano di qualche metro, poi quando arriva la discesa recupero con gli interessi tutto il terreno perso perchè e riescro a superare anche fuori traiettoria e sono cmq. sempre nettamente più veloce. Anche se il percorso è tortuoso con curve e controcurve ho visto che se riesco ad affrontarle in testa, il gruppetto fa fatica a tenere la mia andatura, perchè con la 29er in anche in curva sono decisamente più veloce.
Insomma secondo me la tattica migliore per sfruttare la 29er in gara non è quella di seguire e comportarsi come se si avesse la 26" ma sfruttare al meglio le qualità della 29er dove è più favorita.
Non parliamo poi se il percorso è davvero difficile, magari bagnato e con fango, behh... in questi casi con la 29er ho davvero delle belle soddisfazioni perchè riesco a viaggiare veloce con un ottimo grip, senza rischiare di scivolare come invece è costretto a fare chi ha le ruotine.
 

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
Una delle principali obiezioni che ho sempre visto su questo forum è che i pro non la usano, ergo vuol dire che tutti sti vantaggi le 29er non li hanno.

Certo poi oltre a parlarne bene dovrà cmq. anche dimostrarlo con qualche risultato. Vedremo.
:prost:
Credo che obiezioni di quel tipo NON siano neanche da prendere in considerazione,ribadisco che per un PRO la gara in mtb è un lavoro...divertente..ma pur sempre lavoro ,io ho corso un anno in 29 e non ho nessunissimo problema ha riconoscere certi vantaggi che si possono avere con un diametro maggiore:-)diruota ma per il MIO modo di correre e ipercorsi di gara che frequento stò cercando qualcosa di meglio alla 26 e alla 29 visto che adesso c'è la possibilità di sperimentare.:cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo