la 29er sbarca tra i pro anche da noi

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
ormai è ufficiale!
mirko pirazzoli e il suo team correrano, per il 2010, con biciclette niner.

[URL="http://www.pirazzoli.it"]www.pirazzoli.it[/URL]

sarà sicuramente interessante vedere come un professionista potrà esprimersi con un mezzo così differente dagli standard classici.
staremo a vedere. io sono curioso!


Bene, sarà interessante vederne lo sviluppo in chiave agonistica...un passo cruciale per la diffusione "commerciale" di questo nuovo standard!
Io non ce la faccio +....voglio provarne una entro fine anno...e magari potermene assemblare una proprio questo inverno!!!
 
GIOVANNI...IO DICO CHE CE LA FAI.... ;-)
Relativamente al resto, sarà interessante vedere non solo le prestazioni di Pirazzoli (che è un buon atleta, ma che non ambisce di certo ai primi posti del ranking mondiale), ma le reazioni di fronte alla novità.
Chissà che non possa segnare lo sdoganamento dello standard e il fugare ogni dubbio sulla validità (o per par condicio, il suo definitivo affondamento)
 

domatire

Biker popularis
30/3/06
87
0
0
nel mondo
Visita sito
E' incredibile come l'Italia e gli italiani siano sordi e ciechi nei confronti di qualsiasi innnovazione. Seguono solo "dicerie e pettegolezzi" spesso affidandosi alla parole di chi vuole vendere solo certi prodotti: i negozianti!
Domenica, ad una gara x-country con 200 iscritti non c'era nemmeno una 29er, i partecipanti che sapevano che cosa fosse una 29er, avevano sentito qualcosa che diceva che il negoziante "tal dei tali": gli aveva detto che "qualle bici sono un'americanata come altre". MA LA MTB NON E' NATA IN AMERICA?

Mah! forse è ora che mi trasferisca in Canada.....non sopporto più l'Italia
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
E' incredibile come l'Italia e gli italiani siano sordi e ciechi nei confronti di qualsiasi innnovazione. Seguono solo "dicerie e pettegolezzi" spesso affidandosi alla parole di chi vuole vendere solo certi prodotti: i negozianti!
Domenica, ad una gara x-country con 200 iscritti non c'era nemmeno una 29er, i partecipanti che sapevano che cosa fosse una 29er, avevano sentito qualcosa che diceva che il negoziante "tal dei tali": gli aveva detto che "qualle bici sono un'americanata come altre". MA LA MTB NON E' NATA IN AMERICA?

Mah! forse è ora che mi trasferisca in Canada.....non sopporto più l'Italia

....ahahahha....quoto!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
E' incredibile come l'Italia e gli italiani siano sordi e ciechi nei confronti di qualsiasi innnovazione. Seguono solo "dicerie e pettegolezzi" spesso affidandosi alla parole di chi vuole vendere solo certi prodotti: i negozianti!
Domenica, ad una gara x-country con 200 iscritti non c'era nemmeno una 29er, i partecipanti che sapevano che cosa fosse una 29er, avevano sentito qualcosa che diceva che il negoziante "tal dei tali": gli aveva detto che "qualle bici sono un'americanata come altre". MA LA MTB NON E' NATA IN AMERICA?

Mah! forse è ora che mi trasferisca in Canada.....non sopporto più l'Italia

E allora ? Meglio per te no ?Se lo riteni tale , hai il vantaggio del mezzo meccanico superiore...:spetteguless:
 

ekezio

Biker serius
3/5/08
224
0
0
Treviso prov.
Visita sito
Mirko Pirazzoli vince la Val di Fassa Bike campionato italiano marathon 2010. Pirazzoli con la sua 29.....

Ecco questo sarebbe un lancio decisivo...

ma l'Europeo del Montello sarà palcoscenico precedente e non meno interessante per vedere l'evolversi della situazione.
 

Ubaldo

Biker velocissimus
....ahahahha....quoto!

...del resto...io non capisco nemmeno come in questo forum la sezione da 29 sia stata relegata come sub-sezione del cross-country :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

...vabbè...non mi interessa fare polemica...

Vi quoto, ma non apriamo certi discorsi sennò va tutto in polemica.

Invece vorrei cogliere due spunti:

  1. se date un'occhiata al sito di Pirazzoli è uno che ha sempre innovato, ha creduto nella full, ha cambiato la posizione in sella, ha creduto nel maubrio low rise. E sempre anni prima degli altri.
  2. Pirazzoli sostiene che i pro non corrono con quello che gli dà l'azienda, ma se si sentono costretti e forzati se ne vanno e cambiano squadra.
L'ultima teoria potrebbe essere opinabile, ma almeno quanto la contraria ed è autorevole. E secondo me possiamo dedurre che correre con una 29 non è una pura scelta commerciale, che se in America corrono vari team con le 29 non è una pura scelta commerciale manco questa.
Naturalmente deduciamo anche che i pro in Italia non sono stati fino ad ora interessati alle 29. Però si sa che gli innovatori nei pro di solito sono pochi.

Saluti a todos
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' incredibile come l'Italia e gli italiani siano sordi e ciechi nei confronti di qualsiasi innnovazione.

Questa è la classica boutade da bar (il nome tecnico è un'altro, ma lasciamo stare).
Fammi capire, dov'è scritto l'obbligo ad accogliere TUTTE le innovazioni, vere o presunte, imposte dal mercato? :nunsacci:
Se una soluzione è superiore tecnicamente e/o economicamente col tempo si afferma: i freni a disco e le full son rimaste, i Dual Control e le corone Biopace sono scomparse. E non solo in Italia...
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Vi quoto, ma non apriamo certi discorsi sennò va tutto in polemica.

Invece vorrei cogliere due spunti:

  1. se date un'occhiata al sito di Pirazzoli è uno che ha sempre innovato, ha creduto nella full, ha cambiato la posizione in sella, ha creduto nel maubrio low rise. E sempre anni prima degli altri.
  2. Pirazzoli sostiene che i pro non corrono con quello che gli dà l'azienda, ma se si sentono costretti e forzati se ne vanno e cambiano squadra.
L'ultima teoria potrebbe essere opinabile, ma almeno quanto la contraria ed è autorevole. E secondo me possiamo dedurre che correre con una 29 non è una pura scelta commerciale, che se in America corrono vari team con le 29 non è una pura scelta commerciale manco questa.
Naturalmente deduciamo anche che i pro in Italia non sono stati fino ad ora interessati alle 29. Però si sa che gli innovatori nei pro di solito sono pochi.

Saluti a todos

...aggiungo cmq che da voci "poco ufficiali" sembra che sauser avesse espressamente richiesto di poter utilizzare la nuova s-works ht 29 carbon (come todd wells) ma che specy abbia negato questa possibilità....

...ed riaggiungo che la nostra pluricampionessa paola pezzo ha ricevuto in questi gg direttamente da specy per uso personale un nuovo fiammante telaio s-works ht 29 carbon...
 

Ubaldo

Biker velocissimus
...aggiungo cmq che da voci "poco ufficiali" sembra che sauser avesse espressamente richiesto di poter utilizzare la nuova s-works ht 29 carbon (come todd wells) ma che specy abbia negato questa possibilità....

...ed riaggiungo che la nostra pluricampionessa paola pezzo ha ricevuto in questi gg direttamente da specy per uso personale un nuovo fiammante telaio s-works ht 29 carbon...
sì, conoscevo la prima voce e sapevo della seconda notizia.
Vista la differenza di voci, ho voluto scrivere ciò che ho scritto al punto uno, proprio perchè, visto che ci sono voci diametralmente opposte in giro, forse dovremmo pesarle adeguatamente e dubitare sempre ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.166
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Vista la differenza di voci, ho voluto scrivere ciò che ho scritto al punto uno, proprio perchè, visto che ci sono voci diametralmente opposte in giro, forse dovremmo pesarle adeguatamente e dubitare sempre ;-)


Mi sembra una linea di condotta razionale e giudiziosa. Se non altro per impedire che questo topic faccia la fine degli altri simili che lo hanno preceduto nel tempo. :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo