Kona Stinky VS Moab Bomb

pisolo io

Biker ciceronis
5/3/06
1.592
0
0
terni
www.2010gravityteam.it
Da ex possessore di moab mi sono trovato molto bene,mi ci sono buttato giù da qualsiasi salto e quando ho avuto un problemino con il telaio mi è stato prontamente sostituito in garanzia.
Unico neo è che se vuoi fare anche dell'FR pedalato le geometrie sono quasi proibitive (molto scomoda x pedalare).
o-o
 

Skill Breaker

Biker serius
4/5/07
230
0
0
Milano
Visita sito
Da ex possessore di moab mi sono trovato molto bene,mi ci sono buttato giù da qualsiasi salto e quando ho avuto un problemino con il telaio mi è stato prontamente sostituito in garanzia.
Unico neo è che se vuoi fare anche dell'FR pedalato le geometrie sono quasi proibitive (molto scomoda x pedalare).
o-o



beh penso che per le geometrie
la stinky non sia meglio:-P
no?
 

LUCAS.04

Biker marathonensis
14/8/04
4.225
0
0
italy
Visita sito
Da ex possessore di moab mi sono trovato molto bene,mi ci sono buttato giù da qualsiasi salto e quando ho avuto un problemino con il telaio mi è stato prontamente sostituito in garanzia.
Unico neo è che se vuoi fare anche dell'FR pedalato le geometrie sono quasi proibitive (molto scomoda x pedalare).
o-o
ma io con cannotto telescopico fatto da me riuscivo anche a fare qualche pedalatina ma ho visto che il modello2007 anno risolto la s del vecchio che limitava il cannotto sella
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
io ho un moab.....preso usato da un ragazzo che ha fatto una stagione di gare DH. Lo ha cambiato con un altro moab.
Io ho fatto e sto facendo di tutto e ne sono molto contento. I miei amici che scrivono qui possono confermare.
Secondo me il carro del moab, rispetto alla stinky, è meglio. L'Horst ha dei vantaggi in più che il sistema DOPE comunque non garantisce. La frenata non è tutto difatti.....posso dire che un amico dei miei aveva la stinky supreme del 2005 (che ha l'asta di reazione come il DOPE e che nel 2005 non si chiamava DOPE :-)) e si lamentava del fatto che sulle pietraie, per esempio, sembrava si bloccasse la ruota posteriore.....come se si impiantasse sugli ostacoli.....beh, ha provato più volte il mio moab e all'inizio di quest'anno ha preso un moab!
Moab provato con doppia piastra (Super T del 2003) e ora con 66 rc2x. Gli angoli sono meglio ora anche se questa forca è un altro pianeta.....ma potessi metterei una 888!!! Con la doppia è più precisa nel veloce, ora più maneggevole.
Poi, sempre a mio parere, prenderei il moab non con il piantone sella interrotto (cioè non l'ultima versione). Infatti quest'ultimo ha come ammo il metel che non è proprio il massimo. Mentre il precedente moab (che è ancora disponibile; il mio amico infatti a gennaio ha voluto questa versione) ha lo swinger 6 way. Che per quanto mi riguarda è un ottimo ammortizzatore.

Ciao a tutti

PS: sei di pogliano.....risparmi sul tragitto casa - negozio!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ora non esageriamo! la qualità di kona non è nemmeno paragonabile a DaBomb,che è un prodotto onesto,ma modesto,anche a livello progettuale.Esempio: la moab monta un ammo da 51mm per 180mm di corsa,ossia un rapporto di leva di parecchio superiore al 3:1.Questo fa si che l'ammortizzatore sia esageratamente stressato e la sospensione funzioni in modo mediocre(Foes docet)
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Adesso si inizia.....solite storie.

senza mettere in discussione che esistono brand migliori KONA E DABOMB si pongono sullo stesso piano. Piano progettuale: stai scherzando? Una barra di reazione sarebbe un'innovazione? Anche qui, non puoi dire di no, siamo sullo stesso piano.....solo che HORST è da tutti preferito a qualsiasi altro schema che non abbia VPP vari....
Io ho postato il mio parere; concordo con te sul rapporto di leva ma una manutenzione periodica necessaria per qualunque ammo di qualunque bike scongiura ogni problema.

Io ho provato le due bici, altri amici pure e tutti hanno preferito il moab. Che funzioni in modo mediocre sarà un tuo parere: le hai provate tutte e due più volte?

Ciao
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Adesso si inizia.....solite storie.

senza mettere in discussione che esistono brand migliori KONA E DABOMB si pongono sullo stesso piano. Piano progettuale: stai scherzando? Una barra di reazione sarebbe un'innovazione? Anche qui, non puoi dire di no, siamo sullo stesso piano.....solo che HORST è da tutti preferito a qualsiasi altro schema che non abbia VPP vari....
Io ho postato il mio parere; concordo con te sul rapporto di leva ma una manutenzione periodica necessaria per qualunque ammo di qualunque bike scongiura ogni problema.

Io ho provato le due bici, altri amici pure e tutti hanno preferito il moab. Che funzioni in modo mediocre sarà un tuo parere: le hai provate tutte e due più volte?

Ciao

che una sospensione con un rapporto di leva così elevato funzioni peggio,te lo dice qualunque progettista,infatti il 90% dei mezzi recenti ha dei rapporti di leva molto bassi,con la foes che arriva addirittura a un rapporto di 1:2.Non si tratta solo di stress dell'ammo.Poi che a te piaccia di più la moab è ok,può dipendere anche dagli angoli molto più coricati,ma sulla qualità di funzionamento della sospensione i fatti sono questi.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
bikocò non mi trovi d'accordo....al 100%.

Bisogna differenziare i concetti di qualità, efficienza ed efficacia. Quindi sono d'accordo che un rapporto di leva minore sia meglio ma non è detto che uno più alto sia meno efficace ed efficiente.

Ciao

:prost:
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
Boh, sono mezzi buoni tutti e due... il moab (il penultimo modello) che ho provato non andava male, e anche la stinky deluxe viaggia bene... personalmente preferisco la Stinky, ma anche il Dabomb non è male... ps: oltre ai Vpp c'è un sistema che come funzionamento DA LE PAGHE al giunto Horst : il Pull Shock sviluppato da Ancillotti che ingoia di tutto e di più e lavora alla perfezione senza tendimenti catena.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
... sono d'accordo che un rapporto di leva minore sia meglio ma non è detto che uno più alto sia meno efficace ed efficiente....

in assoluto un rapporto di leva inferiore é migliore...

ma:

serve un ammortizzatore adatto: un ammo normale risulta troppo lento e frenato con un rapporto di leva vicino al 2, di conseguenza il carro fatica a seguire le variazioni del terreno generando un comportamento complessivo della sospensione scadente... (non a caso foes per i suoi 2:1 usa ammo custom)

l'ammo diventa + grosso e pesante in modo esponenziale... se questo non é necessario di sicuro non ha influenza positiva

non penso sia corretto valutare una sospensione dalle dimensioni dell'ammo: é un progetto complesso e l'ammo é solo una delle variabili

certo l'ammo viene sfruttato di più e quindi probabilmente durerà meno (ma meno quanto e riferito a cosa?)

il risultato complessivo del comportamento della sospensione é meglio sia giudicato sul campo e non sulla carta

ovviamente siamo qui ad esprimere opinioni
o-o
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Come in tutti i 3d manca un termine fondamentale: ossia "dipende"….

Se si parla di mezzi così come escono di fabbrica, occorre confrontare la stinky non base con la moab, perché la stinchi con la drop off è una biga a mio parere "insufficiente", se non per il neofita.

A pare mio la Moab porta a meno "upgrade".
Telaio.
In configurazione base preferisco lo stinky, ma considero migliore il Moab (provata nel test day a finale)….però l'ammo di serie mi pareva essere eccessivamente pigro, vanificando parte della, a mio parere, maggiore propensione nel copiare il terreno.
Il dhx3 della stinky rende lo stinky + adatto al FR kattivo, a patto di precaricare bene la molla).
Con un Dhx5 su entrambi i telai, il moab diventa preferibile.
Freni: migliori i formula della moab.
Forca: migliore la 888 della stinky delux.
Ruote: pari.
Pedalabilità: nulla in entrambi i casi, totalmente inadatto il 32 della moab, buono il 36 della stinky.

Se l'idea è quella di upgradare, via via, la biga…andrei sul moab: una volta messa una 888 ed un buon ammo, la biga va un gran bene anche in Dh….

Certo che anche la stinky, con un dhx5 o 4 e freni (almeno anteriore) Formula18, diventa un bel mezzo.

I discorsi "taiuan - telai che si rompono" sono cose da bar...visto che tutto si rompe (OT: soprattutto i telai commencal dh....).
 

Bubz

Biker superioris
a me interessa sapere:

se prendo la moab cosa devo cambiare?

se prendo la stinky cosa devo cambiare?

Tutto o niente, dipende da come "vai tu"!!! Io ho una Stinky base ed essendo un principiante per ora non ho travato nessun limite al suo hardware. Scendo "a manetta" al limite delle mie possibilita, ci droppo (3 - 3 e mezzo), la uso anche nella pista di 4x, etc...

Purtroppo il discorso è molto soggettivo e dipende da cosa vuoi farci tu.

Bubz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo